Vietato Parlare
sabato, Settembre 30, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Il mondo meraviglioso del funzionario della “nomenklatura” Josep Borrel (nemico di Trump)

Forse si riuscirà ad abbassare le bollette ma abbassare la "carica virale" dell'insipienza sarà più difficile

by Redazione online
16 Ottobre 2022
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Josep Borrel nel suo intervento alla conferenza annuale degli ambasciatori UE (il cui testo troverete trascritto in seguito), ha elencato nemici da cui emanciparsi: Cina e Russia.

Borrel, dopo la Mogherini e la Catherine Ashton, è l’ennesimo pessimo ministro degli esteri europeo: solo la sua estrema rigidità ed il suo poco coraggio, hanno potuto portare le relazioni tra Russia ed UE letteralmente al collasso, quando ancora i margini di ricomposizione delle conflittualità erano ancora molto alti. 

Nel suo intervento egli si schermisce dicendo che purtroppo la UE ha dovuto avere a che fare per molto tempo con Russia e Cina. Unica luce, la prospettiva di una crescita della UE basata sulle fondamenta di nuove scoperte energetiche. Questa per lui sarà l’alba di un nuovo giorno, probabilmente rischiarata da una lampada all’ idrogeno, chissà…

Ovviamente, avrebbe dovuto dire che il suo unico compito sarebbe stato esclusivamente quello di tentare di trasformare in positivo le relazioni e mantenere l’armonia tra gli stati. Purtroppo, egli non ha tentato nulla di tutto questo. Va da sé che il crescente autoritarismo e la mancanza di uno sguardo umile di fronte al mondo, ha portato ad una metamorfosi bellicosa della politica europea; basti guardare – ad esempio – nel 2014 in Ucraina la cosiddetta rivoluzione di Maidan o il conflitto siriano, per capire come sia stato fondamentale il ruolo della UE in questo disastro. E’ altrettanto sorprendente che nel suo intervento l’inimicizia di Borrel non si indirizza solo verso Russia e Cina , ma anche verso l’ex presidente degli Stati Uniti Trump: “Cosa sarebbe successo se, al posto di [Joe] Biden, ci fosse stato [Donald] Trump o qualcuno come lui alla Casa Bianca?”.

RELATED STORIES

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023
Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023

È inutile dire che l’espressione è molto grossolana per un politico, figurarsi per un diplomatico (ed in un documento ufficiale!).  Un diplomatico deve saper lavorare con ogni governo straniero, ovvero con il presidente eletto, interagire nel miglior modo con il rappresentante che il popolo ha eletto. S’intende: se questa palese inimicizia è presente verso un presidente degli Stati Uniti, va da sé che le stesse difficoltà ideologiche sarebbero presenti verso soggetti che mettessero il sovranismo o altri valori, al centro della propria attività politica e della propria visione filosofica del mondo (vedi ad es. Orban in Ungheria).

Insomma, lo avrete capito da tempo: la UE, è ormai uno dei feudi dell’internazionale progressista che, in Europa,  elegge di volta in volta i suoi regnanti, ma sempre della propria dinastia e di provata fede. Sono decenni che lo status quo non muta e non è affatto casuale, è organizzata tramite una struttura che ha la capacità di preservarsi.
È chiaro che il funzionario Borrel, in linea ed in perfetta sintonia con il Forum di Davos, pende dalle labbra dei suoi mentori progressisti oltreoceano. Oltre non andrà mai.

*********

ESTRATTO DEL DISCORSO DI APERTURA DELL’ALTO RAPPRESENTANTE JOSEP BORRELL ALLA CONFERENZA ANNUALE DEGLI AMBASCIATORI DELL’UE 2022: DISCORSO DI APERTURA DELL’ALTO RAPPRESENTANTE JOSEP BORRELL
Penso che noi europei stiamo affrontando una situazione in cui subiamo le conseguenze di un processo che dura da anni, nel quale abbiamo disaccoppiato le fonti della nostra prosperità dalle fonti della nostra sicurezza. Questa è una frase per fornire il titolo, e la prendo da Oliver Schmitt, che ha sviluppato questa tesi – credo – abbastanza bene.

La nostra prosperità si è basata sull’energia a basso costo proveniente dalla Russia. Gas russo: economico e presumibilmente conveniente, sicuro e stabile. È stato dimostrato che non è così. E l’accesso al grande mercato cinese, per le esportazioni e le importazioni, per i trasferimenti tecnologici, per gli investimenti, per avere beni a basso costo. Penso che i lavoratori cinesi con i loro bassi salari abbiano fatto molto meglio e molto di più per contenere l’inflazione di tutte le Banche Centrali messe insieme.

Quindi, la nostra prosperità si basava su Cina e Russia: energia e mercato. Chiaramente, oggi, dobbiamo trovare nuove vie per l’energia dall’interno dell’Unione europea, per quanto possibile, perché non dobbiamo cambiare una dipendenza con un’altra. L’energia migliore è quella che produci in casa. Ciò produrrà una forte ristrutturazione della nostra economia, questo è certo. La gente non ne è consapevole, ma il fatto che Russia e Cina non siano più quelle che [loro] erano per il nostro sviluppo economico richiederà una forte ristrutturazione della nostra economia.

L’accesso alla Cina sta diventando sempre più difficile. L’adeguamento sarà difficile e questo creerà problemi politici.

D’altra parte, abbiamo delegato la nostra sicurezza agli Stati Uniti. Sebbene la cooperazione con l’amministrazione Biden sia eccellente e le relazioni transatlantiche non siano mai state così buone come oggi – [inclusa] la nostra cooperazione con gli Stati Uniti e il mio amico Tony [Anthony] Blinken [Segretario di Stato USA]: siamo in una relazione fantastica e collaborando molto; chissà cosa accadrà tra due anni, o anche a novembre? Cosa sarebbe successo se, al posto di [Joe] Biden, ci fosse stato [Donald] Trump o qualcuno come lui alla Casa Bianca? Quale sarebbe stata la risposta degli Stati Uniti alla guerra in Ucraina? Quale sarebbe stata la nostra risposta in una situazione diversa?

Queste sono alcune domande che dobbiamo porci. E la risposta per me è chiara: dobbiamo assumerci più responsabilità noi stessi. Dobbiamo assumerci una parte maggiore della nostra responsabilità nel garantire la sicurezza.

Voi – gli Stati Uniti – prendete cura della nostra sicurezza. Voi – Cina e Russia – avete fornito la base della nostra prosperità. Questo è un mondo che non c’è più.

Fonte: Servizio diplomatico dell’Unione Europa

*****

VPNews

***************

Correlati:

Called FM @DmytroKuleba. I condemned the indiscriminate attacks of Russia against civilians and civilian infrastructure in Ukraine.

The EU stands with courageous Ukrainian people, whose strength and resistance is commendable. More EU support is coming.

https://t.co/SuduCy09Pc

— Josep Borrell Fontelles (@JosepBorrellF) October 10, 2022

 

Nel dibattito a #Strasburgo sul l’escalation bellica in Ucraina, #Borrel ha appena detto che dobbiamo prepararci a ogni sacrificio finché non verrà sconfitto Putin. “I cittadini devono capire che ne vale la pena”. Ora parla #VdL pic.twitter.com/OoPvJ8g0fd

— Francesca Donato (@ladyonorato) October 5, 2022

Tags: CINAeditor pick'sJosep BorrelRussiaunione europea
Next Post

Orban: si dovrebbe concludere una tregua tra Russia e Stati Uniti

Please login to join discussion

Newsletter

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023
Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

30 Settembre 2023
Uiguri: 22 paesi occidentali accusano la Cina, mentre 37 paesi (la metà musulmani) dissentono

Gli USA accusano la Cina di disinformazione (ma cercano di superarla?)

30 Settembre 2023
Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

29 Settembre 2023
Monsignor Nicola Bux solleva questioni importanti sulla morte di Giorgio Napolitano e la visita di Papa Francesco al suo funerale

Monsignor Nicola Bux solleva questioni importanti sulla morte di Giorgio Napolitano e la visita di Papa Francesco al suo funerale

29 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna
  • Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo