• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Moody declassa l’Italia, MEF ‘sorpreso’

Il MEF ha eseguito tutte le direttive distruttive ed ora è incredulo per declassamento

by Patrizio Ricci
7 Agosto 2022
in Economia
0
Moody declassa l’Italia, MEF ‘sorpreso’
FacebookTwitterTelegramVk

Moody cambia outlook su Italia da stabile a negativo, MEF su tutte le furie

L’agenzia Moody’s ha comunicato la variazione dell’outlook per il rating sovrano assegnato all’Italia da “stabile” a “negativo”. Sebbene il peggioramento dell’outlook, come noto, non anticipi necessariamente un imminente abbassamento del rating e segnali semmai una fase di monitoraggio che può perdurare anche per molti mesi, la decisione appare opinabile.
Pur in un momento di rallentamento congiunturale e di tensioni geopolitiche a livello internazionale, accompagnato dall’incertezza relativa alle elezioni politiche del 25 settembre, le condizioni economiche dell’Italia non giustificano tale orientamento. (Fonte: MEF)

Pizzino arrivato. Si noti: questo cambiamento dell’outlook arriva appena qualche giorno dopo che Istat ha comunicato una crescita dell’1% nel secondo trimestre, ben al di sopra delle stime. Certo, dovuta in larghissima parte alla fine del Green Pass e ai bonus per l’edilizia, ma pur sempre un segnale positivo. Eppure Moody’s manda un segnale di segno contrario. Un po’ come dire: non provate a fare scherzi con queste elezioni.

via canale Giubbe rosse

Le agenzie di Rating perseguono gli interessi degli USA

Permettetemi di ricordarvi che Moody’s in passato ha già attaccato Ungheria, Irlanda e Portogallo in modo anche peggiore, provocando così una raffica di malcontento da parte dell’Unione europea. Non è che la situazione in questi paesi sia stabile, le loro economie non sono infatti molto sane. Tuttavia, è interessante notare che Jose Manuel Barroso, allora capo della Commissione europea, offeso per la violazione di alcune regole del gioco non dette, affermasse in chiaro: l’Europa è valutata di parte, poiché le principali agenzie di rating hanno la loro sede in gli Stati Uniti:

se due più due fa quattro, è facile concludere che, che poiché le agenzie di rating sono di parte nel valutare i paesi dell’Unione Europea, non c’è da aspettarsi da loro alcuna obiettività nel valutare l’Italia sotto una competizione elettorale truccata dallo stesso stato italiano. Quindi MEF furioso ma le istituzioni stesse mal digeriscono l’avvento di partiti antisistema e prospettive di democrazia e libertà vera, non teatrale.

Quindi, le agenzie sono uno strumento conveniente nelle mani dell’oligarchia anglosassone e inquadrano le loro decisioni geopolitiche con indicatori finanziari solo presumibilmente oggettivi. Il vero significato di queste aziende è perseguire l’interesse degli Stati Uniti.

IL MEF ora infuriato è stato il principale nemico del nostro paese da almeno due legislature

Comunque la criticità per il nostro Paese è il governo in carica, che avrà la sua prosecuzione nel prossimo: la continuazione del PNRR è al primo posto in agenda alla coalizione di centro destra. L’obiettivo della UE è in sintonia con l’indebitamento dell’Italia verso la UE: questo per impedire una politica autonoma e mantenerne l’estrema sudditanza..

In proposito, forse ricorderete lo scandaloso rifiuto all’inizio della pandemia del nostro MEF di emettere titoli di stato. Allora, anziché chiedere prestiti all’Unione Europea, l’Italia avrebbe più proficuamente potuto emettere direttamente i titoli di stato di cui abbisognava (come fecero notare più volte Bagnai e Borghi, ma inutilmente).

Allora l’Italia aveva un buon rating. Fu la prova provata che l’indebitamento è stato visto – da almeno gli ultimi due governi – come la possibilità di un governo diretto di Bruxelles, essendo le spese dei PNRR e MES vincolati alla esecuzione di ‘agende’ che non rispondono alle esigenze del popolo italiano ed alla nostra economia, ma a interessi terzi e ad agende sovranazionali.

Di seguito invece Conditi dimostra che le vie per una emancipazione del nostro paese ci sono. Ve ne consiglio la visione, visionabile su Byoblu: https://www.byoblu.com/2022/08/01/gli-antisistema-sono-in-grado-di-tenere-testa-ai-ricatti-europei-fabio-conditi-e-gilberto-trombetta/

VPNews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
La Russia dona al Libano 40.000 tonnellate di grano mensili, fino a dicembre

La Russia dona al Libano 40.000 tonnellate di grano mensili, fino a dicembre

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La leadership bulgara si dice neutrale ma ha mentito: il maggior flusso di armi all’Ucraina arriva dalla Bulgaria

La leadership bulgara si dice neutrale ma ha mentito: il maggior flusso di armi all’Ucraina arriva dalla Bulgaria

30 Marzo 2023
Seymour Hersh alle prese con Biden che fa orecchie da mercante

Seymour Hersh alle prese con Biden che fa orecchie da mercante

30 Marzo 2023
USA – Tik Tok inserito nella battaglia commerciale contro la Cina

USA – Tik Tok inserito nella battaglia commerciale contro la Cina

30 Marzo 2023
SIRIA – La Cina condanna l’attacco all’aeroporto di Aleppo e chiede la rimozione delle sanzioni

SIRIA – La Cina condanna l’attacco all’aeroporto di Aleppo e chiede la rimozione delle sanzioni

29 Marzo 2023
Generale Wesley Clark nel 2007 sulla politica estera degli Stati Uniti

Generale Wesley Clark nel 2007 sulla politica estera degli Stati Uniti

29 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version