• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La Turchia è l’hub di transito delle merci alla Russia (se siamo stupidi non possiamo pretendere che lo siano tutti)

by Patrizio Ricci
7 Agosto 2022
in Esteri
0
Turchia – Nei Balcani tramite il soft power
FacebookTwitterTelegramVk

Noi non esportiamo in Russia per effetto le sanzioni. Ma nessuno vieta a esportare ad un paese terzo – come la Turchia – che a sua volta esporta le stesse merci in Russia, lucrandoci. Come ho già detto in passato, le sanzioni (tutte le sanzioni) sono inique e lo sono anche in questo caso. Quindi ben venga che qualcuno ragioni ad Ankara (ed eserciti la propria sovranità), non tutti gli uomini utilizzano bene gli stessi doni ricevuti. L’articolo che segue è di Dunya.com:

Approfondendo sulla strada alle importazioni parallele russe dopo l’embargo, la Turchia è diventata un hub di transito per quel paese. Le merci che andranno in Russia da molte parti del mondo, in particolare dall’UE e dall’Estremo Oriente, vengono prima portate in Turchia, poi il container viene cambiato e inviato in Russia. “I magazzini in Turchia traboccano di merci di transito russe”, affermano i logisti.

In Russia, che sta affrontando gli embarghi di USA e UE, la decisione del governo di consentire le importazioni parallele da marzo, ha trasformato la Turchia in un “hub di transito” per il verso la Russia. Le merci provenienti da tutto il mondo vengono scaricate in vari porti della Turchia dopo il controllo dell’embargo e le merci vengono trasferite alle navi dirette in Russia attraverso il processo di riesportazione. Un metodo simile viene utilizzato per il trasporto su strada nelle aree doganali. Fonti logistiche che hanno informato DÜNYA affermano che alcune società russe hanno aperto uffici di rappresentanza in Turchia e stipuleranno partnership con aziende per implementare questa importazione parallela. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico russo Maxim Reshetnikov

I russi ottengono la cittadinanza e creano una società in Turchia

I rappresentanti del settore logistico che hanno parlato con DÜNYA hanno affermato che le importazioni parallele vengono effettuate principalmente attraverso investitori russi che creano società in Turchia. Secondo le informazioni fornite, uomini d’affari russi acquistano immobili in Turchia per ottenere la cittadinanza e creare una società locale. Quindi spedisce i prodotti che importa da paesi come l’Estremo Oriente o l’UE alla Russia attraverso la sua compagnia in Turchia. Dal momento che i giganti globali dei container dell’UE, come Maersk, Hapag Lloyd e Hamburg Süd, hanno interrotto i loro voli verso la Russia, queste spedizioni vengono effettuate tramite compagnie di container turche che hanno una linea con la Russia via mare.

Magazzini traboccanti di merci russe

Il CEO di Rif Line Turkey Mehmet Serkan Erdem, che ha richiamato l’attenzione sulla densità dei magazzini dovuta all’arrivo di merci in transito verso la Russia in Turchia, ha dichiarato in una dichiarazione a DÜNYA: “Sono stato a Mersin la scorsa settimana. Grazie al carico proveniente da tutto il mondo e trasportato in Russia, i magazzini di Mersin sono pieni fino all’orlo. Da un lato, questi carichi vengono inviati in Russia da armatori turchi e, dall’altro, molti camion russi vengono in Turchia per trasportare questi carichi”.

Condizionatore d’aria Bosch prodotto in Thailandia inviato in Russia tramite la Turchia

Serkan Erdem, che segue da vicino i mercati logistici dell’Estremo Oriente e dell’Europa, ha rilasciato la seguente dichiarazione sul processo: “Molte aziende dell’UE hanno già acquistato merci da paesi come Cina e Indonesia e le hanno inviate in Russia. Ad esempio, i condizionatori d’aria Bosch tedeschi sono stati prodotti in Thailandia, da dove sono andati al mercato russo. Ora, quando grandi compagnie amatoriali come Maersk, Hapag Lloyd interrompono i loro voli per la Russia, tutti questi container vanno a Istanbul, Smirne o Mersin. Da qui viene trasportato via Medcon, Akkon, Arkas e Fesco e trasferito al porto russo di Novorossijsk”. (…)

La domanda di transito è aumentata anche nel trasporto ferroviario

Erkan Basboga, presidente del consiglio di amministrazione di Asbir, uno dei principali magazzini turchi, ha affermato che molti uomini d’affari russi hanno stabilito società in Turchia: “Queste società raccolgono merci dall’Europa, ce le portano ed effettuano trasporti di transito. Alcuni di loro forniscono ed esportano merci dalla Turchia. Pertanto, il commercio si basa su una base giuridica. C’è movimento non solo via mare, ma anche su rotaia. Coloro che utilizzano la linea ferroviaria russa delle società di logistica europee vogliono trasportare attraverso la Turchia. Ho anche trovato qualcuno da incontrare con i funzionari delle ferrovie.

Aumento del traffico merci verso la Russia

L’aumento delle importazioni parallele russe ha influito anche sull’andamento del trasporto del commercio estero della Turchia. Nel rapporto International Road Transport Statistics pubblicato questa settimana dall’International Association of Carriers (UND) per gennaio-giugno 2022, ha richiamato l’attenzione sull’aumento delle consegne dalla Turchia alla Russia. Mentre il numero di spedizioni di esportazione dalla Turchia verso i paesi della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) e l’Asia centrale nel periodo gennaio-giugno 2022 è aumentato del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, i viaggi con i camion turchi verso la Russia sono aumentati del 40% durante questo periodo.

Ma a giudicare dai veicoli in fila, probabilmente questa cifra è molto più alta.

I camion russi battono i record di importazione

(…) Tra gennaio e giugno 2022, il traffico di importazione su strada della Turchia è aumentato del 20%, mentre i camion russi hanno aumentato il numero di viaggi del 193% a 2.815 durante questo periodo. Tra gennaio e giugno 2022, le esportazioni automobilistiche internazionali totali della Turchia sono aumentate del 15% su base annua e hanno raggiunto 1 milione e 20 mila unità. Durante questo periodo, il volume totale delle spedizioni di importazione è aumentato del 20% e ha superato le 444.000 unità. Anche se deve ancora essere annunciato, prevedono funzionari del settore

Le importazioni parallele dalla Turchia alla Russia riportate dai media

Il Corriera della Sera, sulla base dei dati dell’Istituto nazionale di statistica, scrive che l’Italia ha esportato in Turchia 1 miliardo e 400 milioni di euro a giugno. Il quotidiano ha sottolineato che l’export in questione non ha mai superato il miliardo di euro al mese negli ultimi 10 anni. Il rapporto afferma che le esportazioni verso il paese dovrebbero diminuire in base al deprezzamento della lira turca rispetto all’euro, ma i dati suggeriscono il contrario.

Il quotidiano sostiene che dietro le cifre c’è l’utilizzo della Turchia come Paese di transito da parte delle aziende italiane per le esportazioni verso la Russia. I giornalisti italiani hanno notato che anche le esportazioni della Turchia in Russia hanno battuto record a giugno.

Gyogi Vlastopoulo della società di logistica Optimalnaya Logistics ha dichiarato in un’intervista di essere d’accordo con l’affermazione secondo cui la Turchia è diventata un paese di transito. Vlastopulo ha detto che l’intero settore aveva in mente la domanda: “Quando e come risponderà l’Occidente a questo lavoro?” Ma l’esperto di logistica afferma che esiste anche la possibilità che gli Stati Uniti e l’UE chiudano un occhio sul ruolo di transito della Turchia.

Oltre a queste segnalazioni, alcune fonti sottolineano la possibilità che non tutte le merci che viaggiano dall’Italia alla Turchia e poi alla Russia potrebbero essere coperte dalle sanzioni.

Fonti utilizzate: Dunya.com
Türkiye, Rusya’nIn ticaret kapIsI oldu

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Moody declassa l’Italia, MEF ‘sorpreso’

Moody declassa l'Italia, MEF 'sorpreso'

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Judit Varga: Crediamo nella democrazia delle nazioni uguali, questo è il tipo di Europa che vogliamo

Judit Varga: Crediamo nella democrazia delle nazioni uguali, questo è il tipo di Europa che vogliamo

21 Marzo 2023
L’adesione della Finlandia alla NATO aumenta la sicurezza?

L’adesione della Finlandia alla NATO aumenta la sicurezza?

21 Marzo 2023
Ucraina, lampi di lucidità

Orban: l’Europa soffre di una “psicosi di guerra”

20 Marzo 2023
Die Welt e “la corruzione a livello industriale di Zelensky” nel film “Offshore 95”

Die Welt e “la corruzione a livello industriale di Zelensky” nel film “Offshore 95”

20 Marzo 2023
Laboratori P3 e P4 a Trieste. Ne abbiamo bisogno?

Laboratori P3 e P4 a Trieste. Ne abbiamo bisogno?

20 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version