• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Monaca guerriera: “I monasteri di clausura si aprano, sì, ma verso il Cielo, non per i migranti”

by Patrizio Ricci
28 Luglio 2019
in Chiesa, Cultura e Società, Esteri
0
FacebookTwitterTelegramVk

Cari amici di Duc in altum, credo che il fatto sia senza precedenti: una monaca di clausura, a nome suo e di alcune sue consorelle, risponde alle monache, anche loro di clausura, che giorni fa hanno indirizzato, tramite il quotidiano Avvenire, una lettera aperta alle massime cariche dello Stato per esprimere preoccupazione circa il clima di intolleranza e di violenta discriminazione che, a loro dire, sarebbe diffuso in Italia e per dirsi pronte ad accogliere i migranti.

La monaca che mi ha scritto, e che si firma “Monaca guierriera di Cristo Re”, contesta la lettera aperta delle altre monache per quanto riguarda sia il metodo sia il contenuto, ed esorta le consorelle ad aprire  sì i loro monasteri, ma verso il Cielo, che è poi, sottolinea, l’autentica vocazione delle claustrali.

A.M.V.

*** 

Gentile dottor Valli, ho visto che lei spesso dà spazio e voce a singole testimonianze e commenti. Sono stata edificata dal commento della sorella eremita che lei ha pubblicato e ho deciso di scrivere anch’io. Lo faccio perché ho provato un grande dolore nel leggere la lettera aperta inviata da altre monache alle massime cariche dello Stato (presidente della Repubblica e presidente del Consiglio) e successivamente pubblicata sul quotidiano della Cei. Sono monaca anch’io, da lunghissimi anni. È la prima volta che scrivo a un giornalista e scelgo di rivolgermi a lei per dare voce a tante sorelle con cui ho avuto occasione di confrontarmi in questi giorni e che sono dispiaciute e ferite dalla scelta fatta da questi monasteri.

Care sorelle d’Italia e dei migranti, molte cose hanno disorientato e sconvolto noi altre sorelle claustrali. Innanzitutto la vostra scelta di gridare, come fa il mondo, il che è alquanto insolito per noi suore di clausura. Anche se la decisione di aprire i vostri monasteri ai migranti fosse giusta, e secondo me non lo è, perché fare in modo che tutti lo sappiano, contraddicendo uno stile di vita che ci caratterizza da sempre? Forse la clausura dei vostri monasteri è stata invasa dai mezzi di comunicazione che vi hanno fatto perdere il contatto con la realtà? Il Santo Padre Francesco nel documento che scrive a noi monache ci esorta perché questi mezzi “siano al servizio della formazione alla vita contemplativa e delle comunicazioni necessarie, e non occasione di dissipazione o di evasione dalla vita fraterna in comunità, né danno per la vostra vocazione, né ostacolo per la vostra vita interamente dedita alla contemplazione”. Com’è dunque possibile che anime di vita contemplativa dal silenzio delle loro grate parlino di “preoccupazione per il diffondersi in Italia di sentimenti di intolleranza, rifiuto e violenta discriminazione”? La vostra preoccupazione ci lascia perplesse.

Noi, claustrali con i monasteri chiusi, crediamo invece che non sia necessario affiancare le istituzioni diocesane nell’ospitalità umana dei migranti (come potremmo prendercene cura senza infrangere le leggi della clausura?). Il nostro compito è ben più silenzioso e profondo. La nostra dimensione è verticale, non orizzontale, invisibile e nascosta, non evidente (e forse non raccoglie il plauso del mondo). La nostra vocazione di contemplative non ci chiama all’impegno nel sociale; se lo facessimo, finiremmo per snaturarci e perdere la nostra identità, diventando fili d’erba in balia del vento. La nostra vita, con l’apertura alla preghiera e al sacrificio nel nascondimento, è già un aiuto immenso per tutti i fratelli: aiutiamo le anime prima dei corpi, intercediamo per la salvezza eterna dei nostri fratelli, lasciando che siano gli altri componenti del Corpo Mistico di Cristo a prendersi cura materiale di loro.

Noi tutte, claustrali rimaste nel silenzio, con i nostri monasteri chiusi, intendiamo ricordare al mondo che la nostra vocazione è quella di distacco dal mondo, per la salvezza del mondo stesso. Intendiamo anche esprimere dolore per le nostre consorelle che hanno fatto proprio lo spirito del mondo, dimenticando le radici della nostra vocazione. Non era questo lo spirito delle vostre fondatrici, Santa Chiara d’Assisi e Santa Teresa d’Avila, che si sono rinchiuse e dedicate alla preghiera. Il Santo Padre ce lo ricorda nell’ultimo documento, riferendosi alla nostra vita come a un’esperienza “centrata nel Signore quale primo ed unico amore”, e afferma: “Quanta efficacia apostolica si irradia dai monasteri attraverso la preghiera e l’offerta! Quanta gioia e profezia grida al mondo il silenzio dei chiostri!”

Spero dunque che queste mie povere parole possano aiutare ciascuna di voi, care sorelle d’Italia e dei migranti, nei vostri sessantadue monasteri, a ritrovare la giusta dimensione delle cose, a rimettere l’unum necessarium al centro, senza paura di togliere in questo modo qualcosa agli altri. Se siamo ciò che dobbiamo essere, allora i nostri monasteri saranno porte spalancate verso il Cielo. Preghiamo e intercediamo, così come ci chiede il Santo Padre, senza nulla anteporre a Cristo.

Una vostra sorella, monaca guerriera di Cristo Re

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Aldo Maria Valli: Sinodo amazzonico / Un sito per tenerlo sotto osservazione

L’Instrumentum laboris del sinodo amazzonico è eretico e invita all’apostasia. Ecco le prove

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

27 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

27 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023
Intervento di Di Bella e di Meluzzi censurati su Youtube. Perché? Ecco il link alternativo

Intervento di Di Bella e di Meluzzi censurati su Youtube. Perché? Ecco il link alternativo

26 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version