• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Molti responsabili religiosi islamici giudicano la trasformazione della chiesa di S. Sofia ad Istanbul un fatto antistorico

E' interessante notare che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan - , dopo aver annunciato la sua intenzione di riaprire a moschea S. Sofia - ha suscitato polemiche anche nel mondo islamico

by Patrizio Ricci
6 Ottobre 2021
in Post vari
0
Molti responsabili religiosi islamici giudicano la trasformazione della chiesa di S. Sofia ad Istanbul un fatto antistorico
FacebookTwitterTelegramVk

Molti cattolici giudicano non sorprendente la trasformazione della basilica di St Sofia in Moschea perché lo era prima che Ataturk ne decidesse la destinazione a museo. Questo è vero ma in realtà la tradizione islamica antica non prevedeva la trasformazione di una chiesa cristiana in moschea.

Il dato storico è che S. Sofia è nata cristiana, è stata costruita dai cristiani e che per quasi 1000 anni è stata aperta al culto cristiano e per 500 anni è stata moschea ottomana.
Allora come mai la trasformazione in museo? Il padre della moderna nazione turca Ataturk l’ha voluta museo perché aveva riconosciuto che S.Sofia è un luogo simbolo sia per la cristianità che per i musulmani. Quindi per stima ed amicizia al mondo laico, qual’era considerato lo stato turco, fece quella scelta.

Perciò la decisione di Erdogan è stata criticata non solo dai leader religiosi cristiani, ma anche da alcuni musulmani arabi che che la giudicano come complotto politico e condannano la conversione del Museo della Basilica di Santa Sofia in una moschea. Alcuni religiosi islamici affermano che la decisione è un atto contrario agli insegnamenti dell’Islam che rispetta il ruolo del culto dei “non musulmani”

Tra questi personaggi cito il consigliere supremo Mufti d’Egitto, Ibrahim Nigm che ha definito ingiusta e pericolosa la decisione del presidente turco Tayyip Erdogan di cambiare lo status di Santa Sofia a Istanbul.
Il significato principale della trasformazione sta nel coronamento del progetto politico “neo-ottomano” di Erdogan, in netta contrapposizione con la laicità della tradizione kemalista inaugurata appunto da Ataturk.
Ataturk voleva l’incontro tra oriente ed occidente e mettere fine a secoli di guerre dell’impero ottomano con i suoi genocidi e le sue guerre di dominio.

Dello stesso avviso anche lo sceicco egiziano Salem Abdel Galil, ex consigliere ministeriale in Egitto che in un’intervista aggiunto particolari religiosi e storici: Salem Abdel Galil ha affermato che è severamente vietato distruggere chiese e altri luoghi di culto secondo gli standard islamici fondamentali, e trasformarli in moschee è inaccettabile. “Se seguiamo il comportamento dei primi musulmani dal tempo del profeta Maometto”, ha spiegato. “Essi hanno escluso la possibilità di adattare i templi di altre religioni alle case di preghiera dei musulmani”. Quando uno dei giusti califfi Omar bin al-Khattab entrò a Gerusalemme, non pregò nella chiesa affinchè che ciò non diventasse una tradizione per altri credenti e non giustificasse la pratica di trasformare le chiese in moschee. “Questo è inaccettabile”, ha ribadito. – Sì, dobbiamo fare affidamento su documenti legali, ma se il tribunale prende tali decisioni di parte, allora si tratta di un errore, a meno che il verdetto del tribunale non si basi su un contratto di vendita dell’edificio della chiesa o su altri accordi tra le parti interessate.

Anche l’Imam Abbas Al-Azhar (ex rettore dell’università di Al-Azhar) ha detto che la tendenza a convertire la chiesa di Santa Sofia in una moschea è incompatibile con l’Islam ed è incompatibile con i suoi insegnamenti tolleranti che rispettano i luoghi di culto di tutte le religioni.

Shoman ha affermato, in dichiarazioni esclusive a ” Sputnik “, che “l’Islam rispetta i luoghi di culto per le diverse religioni e non è lecito convertire la chiesa in una moschea, così come non è lecito convertire la moschea in una chiesa, questo principio è respinto nel pensiero di Al-Azhar e i luoghi di culto devono essere rispettati per tutti i seguaci delle religioni.

Ha anche aggiunto che: “L’Islam rispetta i luoghi di culto per le diverse religioni e non è consentito convertire una chiesa in una moschea, così come non è consentito convertire una moschea in una chiesa (fonte Al Marsd).

Ed ha così continuato: “Ciò che è legato all’Islam è islamico, e ciò che riguarda il cristianesimo è cristiano, e ciò che riguarda l’ebraismo è ebreo, questo comportamento (turco) è provocatorio e incoerente con gli insegnamenti dell’Islam che conoscevamo e applicavamo dal nostro giusto predecessore e che conoscevano loro la loro passione per le santità degli altri e la loro cura”.

Infine – anche se non li cito tutti -, Adam Rabbati, presidente dell’Unione cristiana marocchina, ha affermato che “La Basilica di Santa Sofia è un sito sacro per tutti i cristiani. in un mondo di molteplici credenze, è necessario rispettare i sentimenti religiosi”, sapendo che “alla Turchia non mancano Moschee ” (fonte Al  Maktaba).

Si potrà obiettare che queste posizioni rispecchiano solo una certa parte meno radicale del mondo musulmano, ma non è vero: anche Accademico e ricercatore di storia e civiltà islamica presso la Facoltà di Dar Al Uloom – Università del Cairo, membro dell’Unione dei Fratelli Musulmani ha resa pubblica la sua posizione che è analoga alle precedenti qui riportate (vedi Mugtama):  “La base di questo articolo è la risposta a questa domanda: perché Umar ibn al-Khattab (che fu il secondo califfo islamico dopo Abū Bakr), rifiutò di pregare nella Chiesa della Resurrezione quando conquistò Gerusalemme, mentre Muhammad al-Fateh convertì la Chiesa di Santa Sofia in una moschea quando conquistò Costantinopoli. La risposta è che quello che fece Umar che avrebbe dovuto essere un esempio da seguire”.

A mio avviso quella di Ataturk fu la decisione più giusta, quando decise che quel luogo di culto così caro –  ma anche al centro di lotte e passaggi di mano violenti – fosse un luogo di riconciliazione aperto a tutti che fosse di monito, per aprire un nuovo capitolo nella storia di pace tra gli uomini che tendono a Dio.

@vietatoparlare

altre fonti: AKAZ

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Giudice emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese: no a proroga stato di emergenza

Giudice emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese: no a proroga stato di emergenza

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La soprano russa canta in modo sublime tra i soccorritori nel fango: ovazione finale a Cesena VIDEO

La soprano russa canta in modo sublime tra i soccorritori nel fango: ovazione finale a Cesena VIDEO

29 Maggio 2023
Analista USA: c’è molto interesse economico nella decisione di trasferire F-16 all’Ucraina

Analista USA: c’è molto interesse economico nella decisione di trasferire F-16 all’Ucraina

29 Maggio 2023
Siria ed Iraq verso un nuovo inizio

Siria ed Iraq verso un nuovo inizio

28 Maggio 2023
Che mondo desideriamo? Devono prevalere le necessità economiche e l’espansione o la pace e i diritti delle popolazioni?

Che mondo desideriamo? Devono prevalere le necessità economiche e l’espansione o la pace e i diritti delle popolazioni?

28 Maggio 2023
Attacco di droni marini alla nave russa “Ivan Khurs” nel Mar Nero: possibile sabotaggio e implicazioni geopolitiche.

Attacco di droni marini alla nave russa “Ivan Khurs” nel Mar Nero: possibile sabotaggio e implicazioni geopolitiche.

28 Maggio 2023
Hai solo bisogno di attraversare la linea. Beh, cosa ti costa?

USA: L’USO ANTIRELIGIOSO DELLA LEGISLAZIONE D’EMERGENZA

27 Maggio 2023
Il perdono è la soluzione delle controversie internazionali, ma la parola ‘perdono’ non è MAI pronunciata

Il perdono è la soluzione delle controversie internazionali, ma la parola ‘perdono’ non è MAI pronunciata

27 Maggio 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version