• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

MIT: la nostra civiltà si avvia al definitivo declino della crescita entro 10 anni

by Patrizio Ricci
2 Agosto 2021
in Post vari
0
MIT: la nostra civiltà si avvia al definitivo declino della crescita entro 10 anni

Photo by Sangga Rima Roman Selia on Unsplash

FacebookTwitterTelegramVk

MIT: il crollo della nostra civiltà è in corso

 La rivista VICE riporta che  nel 1972 un rapporto scientifico del MIT, il prestigioso Massachusetts Institute of Technology, prevedeva un crollo della nostra civiltà intorno al 2040. L’osservazione della situazione attuale sembra purtroppo confermare lo scenario.

Mentre le conseguenze devastanti della pandemia stanno rallentando, soprattutto in Occidente, l’economia mondiale è già focalizzata sul prossimo futuro e su un tanto atteso ritorno alla “normalità”. Il tempo prima, la rapida ripresa economica e l’eterno ritorno alla sacrosanta crescita. Tuttavia, secondo un  nuovo studio  basato sull’allarmante rapporto pionieristico del MIT, questo modello di civiltà industriale è sull’orlo del collasso. Questo “rapporto Meadows” è stato ritenuto “catastrofico” quando è stato pubblicato nel 1972. I quattro autori hanno quindi utilizzato un modello di simulazione al computer chiamato ” World3 “.

 

I “limiti della crescita”

All’epoca, i ricercatori avevano lanciato un allarme preventivo sui “limiti alla crescita” (“Limiti alla crescita”, “Ltg”), in particolare a causa del sovra sfruttamento delle risorse planetarie insite in questo modello economico. Secondo l’azienda americana KPMG , che ha cercato di scoprire se l’analisi del 1972 ha ancora retto, la traiettoria della civiltà mondiale si sta purtroppo dirigendo verso un definitivo declino della crescita nel prossimo decennio. Nel peggiore dei casi, questo processo dovrebbe causare un collasso della società intorno al 2040.

 

Analisi con dati attuali

L’autrice di questo studio, Gaya Herrington, ha voluto confrontare le proiezioni iniziali con i dati concreti degli ultimi 50 anni prendendo in considerazione dieci variabili chiave: popolazione, tasso di fertilità, tasso di mortalità, produzione industriale, produzione alimentare, servizi, risorse rinnovabili, inquinamento persistente, benessere umano e impronta ecologica. Ha scoperto che i dati più recenti corrispondevano in particolare a due scenari:

Gli scenari “BAU2 (“Business as usual”, lo status quo) e CT (“Comprehensive technology”) mostrano che la crescita si fermerà tra una decina di anni. Questi due scenari indicano quindi che il perseguimento di una crescita continua è del tutto impossibile. Anche quando si associa questo obiettivo a uno sviluppo tecnologico completamente nuovo, lo status quo passato attraverso il filtro della LtG porterebbe inevitabilmente a un declino del capitale industriale, della produzione agricola e dei livelli di benessere in questo secolo” ,  riporta Vice .

 

Collasso “improvviso” o “declino dolce”?

Lo scenario BAU2 e lo scenario CT indicano entrambi la fine della crescita economica entro dieci anni. Tuttavia, solo il primo prevede un “chiaro crollo”, mentre il secondo suggerisce la possibilità di “declini futuri relativamente miti”.

fonte

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Il Venezuela sta cercando di aumentare la produzione di petrolio senza aspettare la revoca delle sanzioni

Il Venezuela sta cercando di aumentare la produzione di petrolio senza aspettare la revoca delle sanzioni

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version