• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
mercoledì, Gennaio 27, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Liberté politique: Christine Lagarde torna in nostro soccorso

10 Luglio 2019
in ULTIMI POST
Reading Time: 3min read
A A
0
Liberté politique: Christine Lagarde torna in nostro soccorso
0
SHARES
54
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Veramente una donna del rinnovamento e ‘centrata’ sull’Europa? Giunta al FMI, Christine Lagarde reiterava le sue dichiarazioni in favore di una Francia ispirata dalla sharia, come «fattore di stabilità». (sic).

Editoriale redatto da François Billot de Lochner per Liberté politique – 5

luglio 2019

È ufficiale: Christine Lagarde sarà a capo della Banca Centrale Europea per succedere a Mario Draghi. Due terzi dei francesi applaudono a questa nomina che viene – si dice – a dare ancora una volta un riconoscimento a livello internazionale alla competenza dei nostri funzionari e dignitari. Ciò significa che due francesi su tre hanno la memoria corta.

Qualche commentatore ha cercato di temperare l’entusiasmo generale ricordando che lei non è «né una esperta in politica monetaria, né una specialista di mercati finanziari», come ha osservato La Tribune. È il meno che si possa dire.

Fino ad ora sono stati scelti solo degli attempati governatori di banche centrali. I risultati non sono stati per forza sempre felici, ma tutti avevano tratto profitto dalla loro professione. Per quanto riguarda l’esperienza, oltre al FMI, la Signora Lagarde dovrebbe soprattutto rinviarci ai nostri ricordi recenti per quella che è stata la sua esperienza come Ministro delle Finanze all’epoca di Nicolas Sarkozy, dal 2007 al 2011.

Un piccolo passo indietro si impone. Nel 2012 due giornalisti, Marianne Delattre e Emmanuel Levy, hanno pubblicato un saggio devastante. Un quinquennio a 500 miliardi, per ricordare che sotto la benevolente guida della Lagarde e di Sarkozy la Francia aveva battuto il record di indebitamento mai raggiunto fino allora. Durante quel periodo il debito francese è aumentato da 630 miliardi di euro a 1.150 miliardi, e poi a 1.170 miliardi di euro. Fu presa come comoda spiegazione l’effetto della crisi scoppiata nel 2008, ma era una spiegazione largamente insufficiente. Gli esperti hanno mostrato che la crisi del 2008, abbassando gli incassi e aumentando le spese, avrebbe aumentato il debito di 109 miliardi di euro. Ma il resto, per la civettuola assomma a 520 miliardi, che rimanevano interamente sotto la responsabilità di Sarkozy e del suo brillante ministro. Questo triste bilancio non doveva impedire alla Signora Lagard, dopo la sua nomina al FMI di New York, di fustigare con un certo cipiglio l’indebitamento della Francia e la irresponsabile gestione finanziaria dei suoi dirigenti. Non c’è che dire.

Ma le alte onorificenze per la Lagarde non si fermano qui. Se la sua competenza economico-finanziaria lascia a desiderare, noi non siamo meglio serviti sul piano dei simboli, dell’antropologia e della visione politica. La Signora Lagarde è anche colei attraverso cui la finanza islamica si è installata in Francia, e ha acquisito diritto di cittadinanza, in una concezione totalmente deviata del liberalismo, cara a una parte della destra di governo. Il 3 novembre 2009 lei presiedeva a una grande conferenza a Berçi, il cui tema era: «La finanza islamica: quale opportunità per le imprese francesi?». Al suo fianco lo Sceicco Abdullah Bin Bayyah, vicepresidente dell’Unione internazionale dei savi musulmani, ha iniziato il suo intervento con una preghiera in arabo. Se l’avesse fatta in latino ci saremmo potuti attendere una denuncia di ingerenza integralista e religiosa nell’ambito pubblico. Giunta al FMI,
Christine Lagarde reiterava le sue dichiarazioni in favore di una Francia ispirata dalla sharia, come «fattore di stabilità». (sic).

Ecco dunque il personaggio al quale l’Unione Europea sta affidando il pesante incarico di vegliare sulle politiche monetarie. C’è motivo per essere abbastanza inquieti, quando né le competenze e nemmeno il programma politico sono in sintonia.

François Billot de
Lochner

Fonte:
http://www.libertepolitique.com/Actualite/Editorial/Au-secours-Lagarde-revient

Traduzione di
Claudio Forti

Source link

Tags: BCEFMILagarde
Previous Post

Kilpatrck: “Ma cosa ha da offrire la Chiesa agli indigeni dell’Amazzonia? Beh, fondamentalmente, niente”

Next Post

SIRIA – Ali Mamluk e i nuovi capi dei servizi di intelligence

Next Post
SIRIA – Ali Mamluk e i nuovi capi dei servizi di intelligence

SIRIA - Ali Mamluk e i nuovi capi dei servizi di intelligence

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Dopo aver disprezzato i vaccini russi sostituiti da Pfizer, Moderna e Astrazeneca, l’Europa prende contatti con la Russia per procacciarsi forniture di “Sputnik “

Rimane solo la Polonia a difendere i cristiani d’Etiopia, rimangono solo i paesi ex sovietici a difendere i cristiani e la vita?

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo


I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021
ADVERTISEMENT

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.