• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

L’FMI esorta i governi a fare politiche fiscali espansive, la politica monetaria non basta

I responsabili delle politiche monetarie dovranno bilanciare una spinta a breve termine all'inflazione e alla produzione contro un accumulo di vulnerabilità macro-finanziarie

by Patrizio Ricci
2 Dicembre 2020
in Post vari
0
L’FMI esorta i governi a fare politiche fiscali espansive, la politica monetaria non basta

Kristalina Ivanova Georgieva-Kinova

Secondo Kristalina Gheorghieva direttrice operativa del Fondo Monetario Internazionale, le prospettive economiche mondiali sono davvero pessime. Con il procedere a tempo indeterminato con la sola stampa di danaro senza politiche adeguate, l’economia collasserà. E’ necessario accanto alle politiche monetarie sostenere la produzione ed il lavoro con politiche fiscali espansive.

Tuttavia, se guardiamo la nostra realtà siamo ben lontani da questo: il governo italiano non  solo non sta effettuando una sufficiente politica monetaria – immettendo stimolando liquidità nei settori produttivi e sostenendo la domanda e quindi i redditi delle famiglie – , ma non ha in mente di attuare politiche fiscali adeguate.  L’atteggiamento del governo è timido e la sua principale preoccupazione è quella di non far compiacere all’opposizione e di accontentare i paesi europei competitor che sono alla guida della UE (vedi approvazione MES riformato).

Ma ecco alcuni stralci del suo intervento del 24 novembre 2020 tratti dal sito dell’FMI rivolto a USA e UE:

[su_section border=”3px double #ffe01c” margin=”20px 0″](…) Le banche centrali hanno intrapreso azioni energiche e tempestive, fornendo ampia liquidità e allentando la politica monetaria. Queste azioni hanno contribuito a mantenere il flusso del credito e ad evitare la catastrofe finanziaria dall’assalto COVID-19.

Tuttavia, il lavoro è tutt’altro che concluso. Anche prima di COVID, le banche centrali stavano lottando per rilanciare l’attività economica e mantenere l’inflazione al livello desiderato. È stata implementata una serie di politiche, comprese le promesse di mantenere i tassi di politica molto bassi e gli acquisti di risorse su larga scala. (…)

Il brusco crollo dell’attività causato dal COVID-19 ha riportato la disoccupazione al centro dell’attenzione, aggiungendo ad essa il rischio di deterioramento delle competenze e un aumento della povertà. Ciò esercita pressioni sulle banche centrali affinché offrano ulteriori tagli dei tassi e ulteriori accomodamenti politici. (…)

Il problema è che oggi fare a lungo così non è più possibile e non sarà sufficiente . Le banche centrali hanno già tagliato drasticamente i tassi ufficiali dopo il 2008. Al giorno d’oggi, questi tassi sono già stati spinti al minimo, o sotto lo zero. Anche i rendimenti dei titoli di Stato a lunghissimo termine sono estremamente bassi o negativi, limitando le possibilità di acquisto del debito pubblico per rilanciare l’economia.

Tuttavia ancora oggi, molte banche centrali stanno tornando in laboratorio (…). Questo impegno pionieristico sarà utile in tutto il mondo.  (…)[/su_section]

[su_section border=”3px double #ffe01c” margin=”20px 0″] Nuovi rischi

Naturalmente, nuove strategie e strumenti potrebbero anche produrre nuovi effetti collaterali.

Sebbene nuovi quadri e strumenti possano accelerare la ripresa, uno stimolo monetario aggiuntivo può comportare rischi importanti per la stabilità finanziaria. (…)I responsabili delle politiche monetarie dovranno bilanciare una spinta a breve termine all’inflazione e alla produzione contro un accumulo di vulnerabilità macro-finanziarie.  (…)

In conclusione, le banche centrali devono essere innovative e coraggiose, come lo sono state prima, nel rinnovare i propri quadri e aggiornare i propri strumenti. Ciò fornirà loro nuove munizioni vitali per combattere la crisi e sostenere la ripresa. Ma la politica monetaria non dovrebbe e non può fare il lavoro da sola. La politica fiscale ha un ruolo significativo da svolgere: i responsabili politici hanno intensificato il sostegno fiscale durante la crisi e devono continuare a farlo per sostenere una ripresa sostenibile e inclusiva.

da “L’essenziale di economia – Stanley L. Brue. Campbell R. Mc Connel , Sean M. Flyn

L’ FMI è molto favorevole a questi sforzi. Trovare gli strumenti e gli approcci politici giusti per stimolare le nostre economie, gestendo al contempo i rischi, è uno sforzo fondamentale. (…) La posta in gioco non potrebbe essere più alta: proteggere milioni di persone dalla tragedia della perdita di posti di lavoro e da una recessione prolungata. (…)

 

fonte: FMI [/su_section]



NOTA A MARGINE

Rendiamoci conto comunque , parlando di UE che la dottrina ultra-liberistica europea che crea moneta a debito non è emendabile, non può migliorare, non è riformabile, perchè è nata per questo. Lo vedete nella foto. Non si tratta di una foto di famiglia ma della dimostrazione che se non sei di quell’idea non entri. Lo abbiamo visto con Ungheria e Polonia. Senza che si elevassero voci nella Chiesa. Quindi rimane la nostra responsabilità. Di chi è amato.
Come Chiesa abbiamo la responsabilità di fare di più per aiutare la Chiesa e il quotidiano.
Ovvero la libertà di riconoscere ed aderire.

patrizio ricci

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Chiese e case saccheggiate dai filo-turchi, la Turchia è lì per proteggere i siriani contro i terroristi?

Chiese e case saccheggiate dai filo-turchi, la Turchia è lì per proteggere i siriani contro i terroristi?

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

30 Giugno 2022
La Lituania con la decisione su Kaliningrad ha attirato la NATO in una trappola

La Lituania con la decisione su Kaliningrad ha attirato la NATO in una trappola

29 Giugno 2022
Una storia di disastri: il piano della NATO per eliminare Gheddafi

Una storia di disastri: il piano della NATO per eliminare Gheddafi

29 Giugno 2022
Build Back Better World contro Belt and Road Initiative

Build Back Better World contro Belt and Road Initiative

29 Giugno 2022
Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

29 Giugno 2022
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

29 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version