• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Le sospensioni dal lavoro sotto ricatto sono illegittime

by Patrizio Ricci
30 Novembre 2022
in Politica, Sanità
0
Dante realistico sui immigrati: “La mescolanza delle genti è causa dei mali delle città”
FacebookTwitterTelegramVk

Dall’ottimo canale telegram “Giubbe Rosse” (https://t.me/rossobruni/26883) viene segnalata la sentenza del giudice Giulio Cruciani del foro dell’Aquila.

Un altro magistrato espone chiaramente come il provvedimento di sospensione dal lavoro sotto il ricatto vaccinale, sia anticostituzionale e discriminatorio. È comunque singolare che nonostante l’esposizione continua dell’evidenza, sussistano ancora posizioni politiche attivamente arroccate nella retorica ideologica vaccinale, che va ben oltre l’aspetto sanitario:

LE SOSPENSIONI SONO ILLEGITTIME
Il Tribunale del lavoro de L’Aquila – giudice Giulio Cruciani – affonda il colpo sulla discriminazione e sulla illegittimità della sospensione dal lavoro e dalla retribuzione comminate in forza della “lettura superficiale” degli artt. 4, 4-bis, 4-ter, 4-quater e 4-quinquies dl. 44/21, che hanno imposto l’obbligo di vaccinazione a certe categorie di lavoratori ed ai lavoratori dai 50 anni in su.

Il Giudice ha premesso l’illegittimità delle sospensioni dal lavoro comminate in maniera automatica, poiché la sospensione dal lavoro è normativamente l’effetto immediato della ricorrenza di alcuni presupposti che “devono essere accertati in un procedimento che culmina con un atto e questo ovviamente deve essere comunicato al lavoratore che così potrà conoscere il motivo della sospensione, vverificare se l’accertamento è esatto e, in caso ritenga, impugnarlo”.

Affermato il principio della legalità formale e amministrativa dei provvedimenti sanzionatori, il giudice entra nel merito della questione e riconosce che “la comune esperienza di tutti (personale, familiare, della cerchia di conoscenti) conferma il dato evidente che, allo stato, chi non si è vaccinato può infettarsi e infettare come può infettarsi e infettare chi ha ricevuto una dose, due dosi etc..”.

In base alle evidenze scientifiche e alla comune esperienza questo dato – la contagiosità dei vaccinati come dei non vaccinati – “assurge a fatto notorio ai sensi dell’art. 115, c.p.c.” e dunque l’inefficacia del vaccino anti covid-19 non dovrà essere più provata, ma dovrà essere considerata dimostrata.

E siccome la ragione espressa per la quale si impone al lavoratore di vaccinarsi contro la SARS COV 2 è quella di prevenire l’infezione dalla malattia nei luoghi di lavoro, il fatto che il lavoratore vaccinato possa contagiare quanto il non vaccinato dovrebbe condurre alla conclusione logica che entrambi “non devono essere presenti nei luoghi di lavoro”.
Dunque l’esclusione dai luoghi di lavoro delle persone non vaccinate, a parità di condizioni personali e sanitarie, costituisce un atto discriminatorio bello e buono.

Sul punto il giudice afferma che, se il testo normativo fosse letto in un’ottica costituzionalmente orientata “non esiste alcuna legge – né potrebbe mai esservi anche per lo sbarramento costituzionale del divieto di discriminazione art. 3 Cost. – che imponga un obbligo vaccinale anti Sars-CoV-2 per prestare lavoro per determinate categorie di lavoratori o per lavoratori con una determinata fascia di età, se il trattamento obbligatorio non costituisce uno strumento di prevenzione dal contagio”.

Invero, lo Stato italiano si fonda sul lavoro (art. 1 Cost.)  che conferisce la dignità professionale e personale dell’essere umano (limite invalicabile all’obbligatorietà del trattamento sanitario, quale il vaccino, di cui all’art. 32 Cost.) ed il reddito da lavoro costituisce per lo più il reddito di sussistenza, “senza di esso si scivola nel degrado e nella dipendenza”.

In definitiva il Tribunale di L’Aquila ha stabilito che qualunque “atto amministrativo che impone una siffatta discriminazione, che per quanto detto non è prevista dalla norma primaria, sarebbe contra legem e andrebbe disapplicato”.

Ed infatti il giudice ha disapplicato mettendo una pietra tombale sulla evidente illegittimità della sospensione dal lavoro e dalla retribuzione dei lavoratori non vaccinati, e ciò a prescindere dalla legittimità costituzionale dell’obbligo vaccinale anti covid
Ma soprattutto si afferma il principio che le “misure” di allontanamento, demansionamento, dequalificanti o segreganti adottate ancora oggi nei confronti dei lavoratori non vaccinati “reintegrati”, sono e saranno da considerarsi discriminatorie e mobbizzanti.

Anche la magistratura inizia a chiedere il conto.
Onore al Dr. Giulio Cruciani, un altro giudice vero .

Scarica la sentenza:
http://avvocatiliberi.legal/sospensioni-illegittime-inefficacia-vaccinale-fatto-notorio-aspetti-discriminatori/

Angelo Di Lorenzo
Avvocati Liberi
https://t.me/avvocati_liberi

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Il capo dell’Organizzazione mondiale della sanità ammette l’errore chiave commesso all’inizio dell’epidemia di Covid

Il capo dell'Organizzazione mondiale della sanità ammette l'errore chiave commesso all'inizio dell'epidemia di Covid

Please login to join discussion
No Result
View All Result
I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

30 Gennaio 2023
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

31 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

30 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version