• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Chiesa

Osservatorio Van Thuan: Le dita nelle nostre piaghe. Articolo di Stefano Fontana

by Patrizio Ricci
19 Giugno 2019
in Chiesa
0

FONTE: vanthuanobservatory.org

Due giorni fa l’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi, vescovo di Trieste, ha reso pubblico un suo comunicato a seguito della morte della giovane Noa Pothoven nel quale, tra l’altro, invitava a fare un esame di coscienza con queste parole:

“La domanda su come siamo potuti arrivare a questo punto dovrebbe interrogare tutte le coscienze. Gli esiti della storia sono sempre effetti di lunghi processi che richiamano a delle responsabilità. Abbiamo tollerato troppo. Ci siamo impegnati troppo poco. Abbiamo pensato che la cultura del dialogo potesse coprire la lotta tra il bene e il male che sempre ha caratterizzato la storia umana. Abbiamo sofisticato sulle forme della lotta da farsi più che sui contenuti. Abbiamo diviso il fronte della vita per motivi marginali. Abbiamo ampliato e diluito la nostra attenzione al tema della vita, perdendo di vista le tematiche bioetiche e biopolitiche, che invece rimangono prioritarie. Abbiamo eliminato alcuni temi dalla predicazione ecclesiastica, ritenendoli troppo duri per l’uomo di oggi. Siamo stati presi da una pastorale conciliante anche circa l’inconciliabile. Su certi temi non siamo più stati capaci di aggiungerci a chi scendeva nella pubblica piazza”.

“Abbiamo tollerato troppo”: quante volte i cattolici hanno applicato la regola del male minore? Quanti, e non solo tra i fedeli, hanno fatto desistenza? Quanti hanno dimenticato il tema (anche politico) della vita? Quanti politici cattolici hanno votato per leggi contrarie alla vita, senza che nessuno li richiamasse alla loro doverosa coerenza?

“Abbiamo pensato che la cultura del dialogo potesse coprire la lotta tra il bene e il male che sempre ha caratterizzato la storia umana”: i cattolici hanno smesso di lottare per i principi non negoziabili? Li considerano troppo esigenti? Troppo impositivi? Poco tolleranti e rispettosi? Il dialogo è diventato fine, mentre dovrebbe essere semmai lo strumento? La lotta per il bene è vista come intolleranza? Il rispetto umano convenzionale e perbenista ha sostituito la priorità dei contenuti morali dell’azione umana? Abbiamo ospitato tante tavole rotonde senza mai dire la nostra per il pericolo di non poter più organizzare tavole rotonde che sembra essere ormai la funzione essenziale dei cattolici? Abbiamo fatto parlare nelle nostre diocesi Monica Cirinnà, mentre lei sfilava col cartello “Dio, patria, famiglia: che vita di merda”.

“Abbiamo diviso il fronte della vita per motivi marginali”: Abbiamo la puzza sotto il naso? Centelliniamo la nostra partecipazione alle manifestazioni pro-life col manuale Cencelli (Se c’è quello io non vado)? Perché alla Marcia per la Vita di Roma dovremmo essere fiumi ed invece ci sono sempre quelli? Saremmo ancora in grado di riempire un Circo Massimo (ammesso che averlo riempito sia poi servito a qualcosa)?

“Abbiamo ampliato e diluito la nostra attenzione al tema della vita, perdendo di vista le tematiche bioetiche e biopolitiche, che invece rimangono prioritarie”: la difesa della vita nascente e declinante, quindi la lotta contro aborto ed eutanasia, contro fecondazione artificiale e distruzione di embrioni umani … è ancora prioritaria nell’agenda pro-life, oppure è giusto avere esteso il concetto – diluendolo – anche ad altre forme di povertà sociale e perfino agli animali e alle piante?

“Abbiamo eliminato alcuni temi dalla predicazione ecclesiastica, ritenendoli troppo duri per l’uomo di oggi”: chi ricorda un’omelia ove si sia usato la parola “aborto” o la parola “eutanasia”?

“Siamo stati presi da una pastorale conciliante anche circa l’inconcilibile”: abbiamo accettato l’aborto legale nel “rispetto della donna”; abbiamo accettato le relazioni di fatto, considerandole come un “matrimonio in embrione”; abbiamo accettato le relazioni omosessuali, sostenendo che “non possiamo giudicare”; sosteniamo che due omosessuali possano convivere a patto che siano fedeli; abbiamo accettato il testo della legge italiana sulle DAT cincischiando sui termini; non diciamo niente sui gay pride, in ossequio alla “libertà di espressione”; ormai chiamiamo “relazioni coniugali” anche quelle di una coppia irregolare; non insegniamo più a nessuno, e tantomeno ai giovani, la castità.

Con la proposta di un esame di coscienza l’Arcivescovo Crepaldi ci invita a mettere le dita nelle nostre piaghe.

Stefano Fontana

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Reclutare spie americane per Israele

Reclutare spie americane per Israele

Please login to join discussion
No Result
View All Result
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

25 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

25 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022
USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

23 Giugno 2022
L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

23 Giugno 2022
Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

22 Giugno 2022
La Nuova Europa? Il parlamento ucraino ha vietato musica e libri russi e bielorussi

La Nuova Europa? Il parlamento ucraino ha vietato musica e libri russi e bielorussi

22 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version