• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Le autorità russe si preparano a reclutare 400.000 soldati a contratto

In Russia è in preparazione una campagna informativa su larga scala per il reclutamento del servizio a contratto nell'esercito. L'inizio è previsto per il 1° aprile. 

by Patrizio Ricci
12 Marzo 2023
in Politica, Post vari
0
Le autorità russe si preparano a reclutare 400.000 soldati a contratto

foto da fonti aperte

FacebookTwitterTelegramVk

Sui social russi si parla intensamente della notizia che dal 1° aprile 2023 le autorità russe si preparano a reclutare 400.000 soldati a contratto.

Secondo URA.RU, il lancio della nuova campagna di reclutamento è previsto per il 1° aprile.  Entro la fine dell’anno si prevede di reclutare in tutto il Paese circa 400.000 soldati professionisti nelle Forze Armate. Le corrispondenti disposizioni sono già state inviate alle regioni, dove i governatori stanno conducendo i lavori preparatori.

La necessità di rendere le truppe più professionali e aumentare il numero di soldati a contratto è stata dichiarata nel dicembre 2022 dal capo del ministero della Difesa russo Sergei Shoigu durante il consiglio di amministrazione del dipartimento. Indicando la crescente minaccia della NATO, ha affermato che l’esercito dovrebbe essere aumentato da 1,15 a 1,5 milioni di soldati. Nello stesso tempo, quasi la metà di loro, 695.000, dovrebbero essere militari a contratto. Secondo i piani di Shoigu, entro la fine del 2023, il numero del personale militare professionista dovrebbe essere aumentato da 400 a 521mila persone.

Il fatto che la Russia debba passare alla creazione di un esercito professionale è stato ripetutamente affermato anche dal presidente Vladimir Putin. Ha fatto un passo in questa direzione nel maggio 2022, abolendo la limitazione dell’età di servizio per i soldati a contratto: 40 anni per i russi e 30 anni per gli stranieri. La Duma di Stato ha confermato la decisione di “rafforzare le forze armate” con specialisti esperti, e che il limite dell’età di reclutamento passa a 40-45 anni.

Sempre secondo l’agenzia URA.RU, la campagna è controllata personalmente dal vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa Dmitry Medvedev, il quale dal 22 febbraio tiene regolarmente incontri tematici in videoconferenza con la partecipazione di governatori e inviati presidenziali.

I nuovi reclutamenti terranno conto delle carenze riscontrate l’autunno scorso, riconosciute dallo stesso presidente Putin a dicembre. Per questo, il presidente ha chiesto al ministero della Difesa di rivedere i meccanismi di coscrizione e di costruirli “in modo moderno”.

Vista l’esperienza del 2022, le autorità stanno cercando di escludere anche possibili conflittualità tra militari e capi di regione.

“Se durante la mobilitazione [spesso] c’è stato uno scontro tra commissari militari e governatori, ora sono tratte conclusioni affinchè questo non si ripeta. Ai commissari militari è stato detto che sono obbligati a sentirsi vice governatori e ad aiutarli”, riferisce un interlocutore che conosce le discussioni.

Il Regional Management Center (RCC) , che è un progetto del Dialog ANO, vicino al Cremlino, si occuperà della campagna. Pertanto, l’SDG pubblicherà storie attraverso i social network sui vantaggi del servizio a contratto.

Ad aprile, la campagna informativa si intensificherà, i materiali pertinenti saranno pubblicati sui media comunali. È possibile che anche i capi delle regioni siano coinvolti nella campagna. Il Ministero della Difesa non ha ancora fornito un commento ufficiale, osserva URA.RU.

Considerazioni

Questa notizia, nel contesto in corso non dovrebbe sorprendere. Come abbiamo visto precedentemente, l’occidente sta attivamente creando ulteriori focolai di tensione -come in Georgia e Moldavia- e può farlo dovunque. Inoltre, si notano squadre di nuovi politici che sono del tutto proni agli interessi degli Stati Uniti e non dei rispettivi paesi. La stessa Unione Europea sembra non essere altro che una succursale degli Stati Uniti in Europa, ove innumerevoli ‘yes man’ non fanno che disastri.
È straordinario come una crisi regionale rischi, ogni giorno di più, di diventare un conflitto esteso a livello globale per la leggerezza e l’inettitudine dell’attuale leadership americana.

Alla luce di tutto questo, non sorprende che la Russia raddoppi il numero di militari impiegabili, visto che dal tunnel della guerra ancora non si intravvede la via d’uscita.
È anche da considerare che, pur nel caso si avveri presto la speranza di una conclusione negoziata del conflitto, con la mentalità ormai invalsa l’Europa sarà segnata per gli anni a venire da una nuova era di forti contrapposizioni e guerre. È chiaro che ormai da molti anni l’UE segua un sentiero, ricercato, che non poteva che condurre a questo esito.

LLa saggezza acquisita dalla tremenda esperienza dell’ultima grande guerra mondiale, sembra essersi ormai esaurita, e che l’avidità e la sete di potere e ricchezza, prevalgano su qualsiasi altra considerazione etica o morale. Non per caso la guerra in Ucraina è cominciata dopo le inaudite restrizioni dei diritti della persona durante la pandemia, quando una classe politica imbelle ha deciso, a favore del progetto maltusiano del Grande Reset, che nascesse un nuovo mondo e un nuovo uomo.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
USA: Assalto al Campidoglio, più di 40.000 ore di video erano state nascoste e mostrano una realtà inquietante

USA: Assalto al Campidoglio, più di 40.000 ore di video erano state nascoste e mostrano una realtà inquietante

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Maria è il modello per la rinascita del futuro

Maria è il modello per la rinascita del futuro

27 Marzo 2023
L’Ungheria nel mirino delle forze che la vogliono nel mondo immaginato dal WEF

L’Ungheria nel mirino delle forze che la vogliono nel mondo immaginato dal WEF

27 Marzo 2023
USA – Dietro al gruppo elettorale che sostiene DeSanctis c’è il Team Bush

USA – Dietro al gruppo elettorale che sostiene DeSanctis c’è il Team Bush

26 Marzo 2023
Il dispiegamento di armi nucleari tattiche russe sul territorio della Bielorussia è una misura forzata

Il dispiegamento di armi nucleari tattiche russe sul territorio della Bielorussia è una misura forzata

26 Marzo 2023
forze USA in Siria - foto Pars Today

Gli USA bombardano la Siria sullo sfondo della pace tra Ryad e Damasco

26 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version