Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

L’archeologo italiano Paolo Matthiae riceve l’Ordine al Merito siriano per il suo contributo agli scavi archeologici in Siria

by Redazione online
18 Giugno 2023
Reading Time: 4 mins read
0
L’archeologo italiano Paolo Matthiae riceve l’Ordine al Merito siriano per il suo contributo agli scavi archeologici in Siria
Share on FacebookShare on Twitter

Il sito di amici della Siria Ora Pro Siria ha dato la notizia che l’archeologo italiano Paolo Matthiae ha ricevuto l’Ordine al Merito siriano in riconoscimento per il suo contributo negli scavi archeologici .

In particolare, si riferisce che il ministro siriano della Cultura, Lubana Mechaweh, ha affermato che Matthiae ha trascorso quasi 40 anni della sua vita a scavare nel sito archeologico di Ebla ed è rimasto capo e direttore della missione archeologica italiana a Tell Mardikh dal 1963 al 2011 quando i lavori sul sito è stato interrotto a causa della guerra in Siria.
“Ha anche fondato una missione archeologica a Tell Afes e un’altra a Tell Tuqan”, ha aggiunto, sottolineando che Matthiae ha sempre considerato la Siria la sua seconda patria e nonostante tutti gli ostacoli e le pressioni è tornato nel 2022 dopo 11 anni di assenza obbligatoria, come direttore scientifico di una nuova missione italiana. “Tra il 1963 e il 2019 ha pubblicato circa 185 articoli scientifici sulla Siria, la sua civiltà e i suoi siti archeologici, e 23 opere che sono tra i più importanti riferimenti scientifici sulle antiche civiltà siriane, in particolare sul sito archeologico di Ebla”.

Nel suo discorso in questa occasione, Paulo Matthiae ha espresso la sua gratitudine per aver ottenuto il più alto grado di merito per Ebla, “Paese di una civiltà molto importante”, il più importante nella storia dei secoli dell’Antico Oriente e del Medio Oriente.
Ha chiarito che l’importanza di Ebla risale all’anno 23 aC “Questo è importante per tutta la storia a causa dell’emergere di una nuova lingua e cultura dopo la scoperta del palazzo di Ebla, e quindi la Siria ha rafforzato la sua posizione e prestigio per raggiungere lo stesso livello della civiltà del Nilo e della Mesopotamia”, ha concluso.

RELATED STORIES

SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

27 Settembre 2023
Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

26 Settembre 2023

Il lavoro dell’archeologo Paolo Matthiae si colloca in un’area geografica fondamentale per la nascita delle civiltà umane. La “culla della civiltà”, come viene definita, si trova in Mesopotamia, l’odierno Iraq meridionale, e in Egitto, ma anche in Alto Siria, una regione che si distingue ecologicamente dalle precedenti. La Bassa Mesopotamia, in particolare, era una vasta valle alluvionale formata dai corsi del Tigri e dell’Eufrate e, non troppo dissimile dalla Valle del Nilo, presenta un ambiente naturale caratterizzato da una vasta gamma di terreni coltivati, steppe aride e acquitrini paludosi. Nella valle del Nilo, invece, il corso del fiume scorre quasi immutabile tra terreni verdeggianti e deserti aridi, senza alcuna variazione significativa. Nell’Alta Siria, invece, il territorio merita attenzione per le sue caratteristiche, quali la presenza di falese ad alta quota e l’influsso delle piogge, che aumentano man mano che ci si avvicina alla catena montuosa del Tauro, che costituisce il confine settentrionale della cosiddetta Fertile Mezzaluna, dove crescono i cereali, la vite e gli ulivi. La ricerca archeologica sta lavorando da decenni su queste regioni politicamente instabili e umanamente provate, alla ricerca di risposte sui protagonisti di quei mutamenti che hanno reso questi luoghi apparentemente in ospitali le accoglienti culle delle antiche civiltà umane.

Nella Bassa Mesopotamia e nella valle del Nilo, la “rivoluzione urbana” ha portato alla formazione delle prime città-stato e del primo stato territoriale. Questa fase ebbe luogo nel IV millennio a.C. e accelerò nel III millennio a.C., nella fase di Uruk Tardo e di Gemdet Nasr per la Mesopotamia e di Nagada IIIB-C per l’Egitto. Questo sviluppo culturale fu rivoluzionario e portò alla formazione di città con concentrazioni demografiche mai viste prima, circondate da mura, con architettura monumentale pubblica e gerarchie insediamentali, complessa economia agraria e classi professionali specializzate, stabile élite dirigente e crescente diseguaglianza sociale, nonché l’impiego della scrittura per fini amministrativi.

Questa nuova formula della vita associata fu caratterizzata dall’incremento della popolazione all’interno delle mura urbane, dalla dilatazione delle città e dall’aumento del numero e della densità dei centri urbani. Tuttavia, una possibile limitazione della “rivoluzione urbana” era data dall’ambiente delle valli alluvionali, che sembrava essere un condizionamento insormontabile per l’affermazione del nuovo modello urbano e statale.

La sfida fu vinta dai protagonisti dell’”urbanizzazione secondaria”, in particolare Ebla nella Siria Occidentale e Urkish nella Siria Nord-Orientale, che nacquero e prosperarono in ambienti ecologicamente diversi dalle valli alluvionali grazie a una diversa agricoltura secca estensiva e all’integrazione alimentare tra più colture agrarie e specie animali. Inoltre, queste città ebbero sfruttamento eccessivo delle risorse di materie prime fondamentali, come legname delle foreste e metalli delle montagne circostanti.Ebla ed Urkish dimostrarono che la “rivoluzione urbana” non era limitata alle valli alluvionali, ma poteva essere ottenuta anche in ambienti meno favorevoli. Ciò dimostra anche l’importanza dell’innovazione tecnologica e della gestione efficiente delle risorse naturali per lo sviluppo delle città-stato e degli stati territoriali.

L’urbanizzazione secondaria portò alla nascita di grandi città come Mari, situata sulla riva del fiume Eufrate, che si sviluppò come importante centro commerciale e politico della Mesopotamia settentrionale nel III millennio a.C.
In queste città, la scrittura ebbe ancora maggiore importanza; la scoperta degli archivi di Ebla ha permesso di comprendere la vita politica, economica e sociale della città e di ricostruire la withidria degli scambi commerciali del tempo.
I commercianti delle città-stato avevano a disposizione una grande diversità di materie prime e di prodotti finiti, oltre che di strumenti e di tecnologie di produzione avanzate, che garantivano alla classe dirigente un notevole potere sulle risorse naturali, sui lavoratori e sui mercati.

In questo contesto si sviluppò anche la scrittura cuneiforme, il primo sistema di scrittura geroglifia, con l’utilizzo di strumenti di scrittura a forma di cuneo su tavolette d’argilla. La scrittura cuneiforme permise la diffusione della conoscenza e facilitò lo sviluppo dei commerci e della burocrazia delle città-stato.
In conclusione, la “rivoluzione urbana” è stata una tappa fondamentale nella storia dell’umanità, che ha portato alla nascita di complessi sistemi sociali, politici ed economici basati sullo sviluppo delle città e degli stati territoriali. Questo sviluppo è stato reso possibile grazie all’innovazione tecnologica, alla gestione efficiente delle risorse e alla scrittura, che ha permesso la diffusione della conoscenza e lo sviluppo dei commerci e della burocrazia.

****

Per comprendere, almeno come accenno, l’importanza del lavoro scientifico che il prof Matthiae ha svolto, scoprendo un’antica civiltà simile alla civiltà della Valle del Nilo e parallela alla civiltà mesopotamica, riportiamo dal sito del Meeting di Rimini la parte della conferenza tenuta nel 2014 dal professore in occasione della presentazione della Mostra DAL PROFONDO DEL TEMPO: ALL’ORIGINE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA COMUNITÀ NELL’ANTICA SIRIA

 

Tags: EblaPaolo MatthiaeSiriaUrkish
Next Post
Le devastanti conseguenze dell’embargo USA-UE sulla Siria: testimonianza diretta del presidente del Movimento Internazionale per la Sovranità dei Popoli

Le devastanti conseguenze dell'embargo USA-UE sulla Siria: testimonianza diretta del presidente del Movimento Internazionale per la Sovranità dei Popoli

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo