• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La World Watch List 2019 – Persecuzione ai cristiani: ancora cresciuta nel mondo

by Patrizio Ricci
22 Ottobre 2019
in Chiesa
0
La World Watch List 2019 - Persecuzione ai cristiani: ancora cresciuta nel mondo 1

Una donna cristiana in una conferenza di supporto del 2018 in Etiopia. Un nuovo rapporto afferma che la persecuzione dei cristiani è specifica per genere, non di genere. Foto: per gentile concessione di Open Doors

La World Watch List 2019 mostra una crescita spaventosa in fatto di persecuzione. Aumentano gli arresti e le condanne senza processo, sale il numero degli uccisi, tornano in lista paesi dove il problema sembrava debellato.

La persecuzione anti cristiana nel mondo è in netta crescita, così come si allunga la lista dei paesi in cui questo fenomeno è all’ordine del giorno. I dati divulgati a gennaio dalla World Watch List di Porte Aperte, relativi al periodo che va dall’1 novembre 2017 al 31 ottobre 2018, ritraggono uno scenario drammatico e a dir poco straziante, di cui i telegiornali spesso riferiscono solo brevi e sporadici cenni.

Per 245 milioni di cristiani, tuttavia, la persecuzione ha carattere tutt’altro che episodico: 1 su 9 sperimenta un livello alto di persecuzione e gli uccisi da questo inesorabile massacro nel 2018 sono stati 4.305, in chiaro aumento rispetto al precedente anno dove erano state registrate “solo” 3.066 vittime. Gli arresti sono quasi raddoppiati: 3.150 i casi di cristiani arrestati, condannati e detenuti senza processo. Gli attacchi alle chiese o ad edifici connessi ammontano a 1.847.

Per una corretta interpretazione dei dati bisogna tener conto del fatto che le stime si basano su informazioni verificate e che quindi c’è tutta una parte di numeri non registrati che è impossibile da stimare e che certamente farebbe lievitare ancor di più le cifre.

I 50 paesi dove i Cristiani sono più perseguitati al mondo sono divisi da Porte Aperte in tre categorie – persecuzione estrema, molto alta, alta -, che tengono conto di diversi indici: privato, famiglia, comunità, nazione, chiesa e violenza.

Al primo gruppo appartengono 11 paesi con capofila la Corea del Nord (sono circa 50-70 mila i cristiani detenuti in campi di lavoro); seguono Afghanistan e Somalia per via della situazione di instabilità e del radicalismo islamico. La Libia, al quarto posto, vede molti cristiani in fuga intrappolati per via del blocco dei flussi migratori attraverso il Mediterraneo; il Pakistan presenta almeno 28 assassinii documentati e numerosissime aggressioni, sentenze di pena di morte per blasfemia e incarceramenti ingiusti.

In Asia 1 cristiano su 3 è perseguitato: la Cina risale nella classifica (27° posto) detenendo il primato per gli incarceramenti, mentre l’India è in decima posizione, in costante peggioramento dall’ascesa al potere del Primo Ministro Modi.

Tutto il Nord Africa vede condizioni a dir poco ostili: la Libia è al 4° posto della classifica, in Algeria (22°) cresce il numero delle chiese chiuse, in Egitto (16°) aumentano gli episodi di violenza, il Marocco torna in lista dopo essere scomparso nel 2014. Tesissima la situazione del Medio Oriente, della Penisola Araba e del Corno d’Africa. Ricompare, al 41 posto, la Federazione Russa con le sue restrizioni alla libertà religiosa e gli attacchi alle chiese in Dagestan e Cecenia.

I Cristiani vengono massacrati e i motivi possono essere di diverso tipo. Il Report individua tre dinamiche persecutorie principali: l’autoritarismo statale, l’ultranazionalismo e la diffusione dell’Islam radicale dal Medio Oriente all’Africa Subsahariana.

La Corea del Nord, ad esempio, è al primo posto da ormai 18 anni perché la mancata fede verso la Guida Suprema è crimine politico. I regimi autoritari sono sempre più soffocanti e ciò è evidente in Cina, dove dall’1 febbraio 2018 è vietato a bambini e giovani l’insegnamento religioso: scuole materne e domenicali chiuse, ingresso in chiesa vietato ai minori di 18 anni, campi estivi proibiti.

In India l’ultranazionalismo porta i militanti indù a colpire i responsabili delle chiese e a stuprarne mogli e figli piccoli. Gli evangelici in Turchia sono duramente colpiti perché considerati legati agli USA.

Drammatica la situazione dell’Africa Subsahariana, dove la debolezza dei governi, la povertà e il radicalismo islamico alimentano la persecuzione giacché gli stati sono inefficaci o a favore per via di appartenenze etniche, tribali o politiche. Il crollo della Libia, inoltre, ha portato moltissime armi nella regione dove fiorisce il traffico di esseri umani.

Degni di nota anche Messico (39° posto) e Colombia (47° posto), che pur essendo nazioni cristiane, vivono situazioni di intolleranza quando i leader delle chiese si oppongono la corruzione. Nelle zone rurali, invece, le cause si legano ancora una volta all’antagonismo tribale.

fonte:https://vocecontrocorrente.it

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

papa Francesco, la Disinformazione e Che tempo fa? 3

papa Francesco, la Disinformazione e Che tempo fa?

6 Febbraio 2022
Si può disobbedire nella chiesa? Beh lo hanno fatto i gesuiti

Si può disobbedire nella chiesa? Beh lo hanno fatto i gesuiti

2 Febbraio 2022

Te Deum laudamus!

31 Dicembre 2021

Sono i tradizionalisti che stanno raggiungendo l’obiettivo del Concilio Vaticano II

29 Dicembre 2021

Esodo di massa dalla Chiesa

26 Dicembre 2021

Terra Santa: in aumento le discriminazioni e intolleranze verso i cristiani

20 Dicembre 2021
Next Post

Come mai nessuno dice che i più grandi schiavisti di neri sono stati i Musulmani?

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Lottare contro un virus, quando si presenta. Ma attenzione a non perdere ogni cosa per cui lottare

La vera guerra è dentro l’Occidente non al di fuori

20 Maggio 2022
Lo dice la scienza? No, lo dice la tecnocrazia

I medici sono intoccabili (a meno che non decidano in nome della scienza e della salute pubblica)

19 Maggio 2022
La Russia importerà entro la fine dell’estate, frutta e verdura siriana

La UE regolamenta anche i semi delle piante, ciò che per lei non è utile deve essere vietato

19 Maggio 2022
Per l’Europa ormai essere antirussa è un collante

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

19 Maggio 2022
Un relatore dell’ONU in visita in Iran denuncia l’illegittimità delle sanzioni

Un relatore dell’ONU in visita in Iran denuncia l’illegittimità delle sanzioni

20 Maggio 2022
Il Gas russo si può pagare in rubli, non abbiamo alternative (ma ugualmente c’è chi protesta)

Il Gas russo si può pagare in rubli, non abbiamo alternative (ma ugualmente c’è chi protesta)

19 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version