• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Deir Ezzor: la prima messa nella chiesa ortodossa siriaca

by Patrizio Ricci
9 Febbraio 2018
in Post vari
0
Deir Ezzor: la prima messa nella chiesa ortodossa siriaca

chiesa Santa Maria Vergine- Deir Ezzor - Ayham Al Mohammad / AFP Photo

La chiesa ortodossa siriaca di Chiesa di Maria Vergine nella città di Deir al-Zour in Siria orientale è stata riaperta dopo lunghi anni di interruzione. Seppure  vuota delle icone sradicate dall’ISIS e con i segni evidenti della guerra con pietre, strisce di filo metallico, carte e resti di missili erano sparpagliati sul pavimento gli organizzatori hanno messo un tavolino invece dell’altare danneggiato e lo hanno coperto con un drappo bianco, inoltre hanno sostituito i sedili di legno con sedie verdi di plastica.

La Messa – la prima dopo la liberazione di Deir Ezzor –  è stata celebrata il 4 febbraio dal Patriarca  Ignazio Efrem II, capo della Chiesa siriaca ortodossa di Antiochia e in presenza di circa due dozzine di cristiani che sono tornati in città. Alla cerimonia hanno anche presenziato  religiosi musulmani.

Ai primi di novembre, l’intera città di Deir al – Zour  è stata liberata dopo la cacciata della organizzazione «Daesh» da quartieri orientali , che la controllava dal 2014.

La Messa non si celebrava più dall’ estate del 2012, anno in cui le fazioni dell’ opposizione e dei ribelli islamici hanno preso il controllo dia gran parte provincia e della  città di Deir al-Zour, prima del subentro dell’ISIS.

Il Patriarca Ignazio Efrem II durante la preghiera ha detto  “pregare di nuovo per Cristo” nella chiesa semi-distrutta “è per i nostri cuori una sensazione  indescrivibile, ed è un messaggio di speranza  per la gente della città per tornare e ricostruire”.

I cristiani a Deir Ezzor prima del conflitto del 2011 erano tremila e la speranza è che lentamente, tornino.

Shadi Touma, 31 anni, cristiano, ha scelto di rimanere in città nonostante i combattimenti negli anni passati e nonostante il costante pericolo e i quartieri  divisi  tra quelli  controllati dai jihadisti e altri che erano sempre rimasti sotto il controllo delle forze governative.

Touma ha detto ad AFP che “le difficili condizioni vissute da Deir al – Zour subite dalle famiglie cristiane hanno ci hanno indotto a lasciare Deir al – Zour, ma è stato forte dentro di me il desiderio di rimanere in questa città“, sottolineando che “la convivenza sarà ancora possibile a Deir al – Zour, e che il cristianesimo esisterà ancora”.

Gli effetti delle battaglie sono ancora visibili nella città di Deir al-Zour, le case e gli edifici distrutti e le forniture elettriche sono intermittenti e l’acqua non potabile.

Tuttavia, un altro cristiano Sally Kassar (40 anni) ha detto ad AFP che “la preghiera per me è come una nuova vita” e gli ha concesso  “ la volontà di tornare a Deir al – Zour e accettare di assumere le difficili condizioni  presenti e partecipare alla ricostruzione” .

fonti : AFP, the national.ae, alaraby.co.uk, jordantimes.com, ndtv.com

 

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Dal tesoro inesauribile della Siria cristiana (2° parte)

Dal tesoro inesauribile della Siria cristiana (2° parte)

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La Svezia accetta le condizioni di Erdogan per l’ingresso alla NATO

La Svezia accetta le condizioni di Erdogan per l’ingresso alla NATO

3 Luglio 2022
L’Olanda vuole far uccidere milioni di capi di bestiame perché inquinano

L’Olanda vuole far uccidere milioni di capi di bestiame perché inquinano

3 Luglio 2022
Ma perchè insieme alla pandemia dobbiamo sorbirci una infinità di cambiamenti degenerativi?

Tutta l’Europa ora è unita per un “contro”, mentre prima era divisa ed incapace di esprimere un positivo

2 Luglio 2022
La guerra attuale è contro la classe media, il progetto è come Elysium

La guerra attuale è contro la classe media, il progetto è come Elysium

2 Luglio 2022
Stanno usando l’Ucraina per distruggere l’Europa e la Russia (ovviamente) si presta

Stanno usando l’Ucraina per distruggere l’Europa e la Russia (ovviamente) si presta

2 Luglio 2022
Ucraina, breaking news – i principali eventi del 1 luglio

Ucraina, breaking news – i principali eventi del 1 luglio

1 Luglio 2022
Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

2 Luglio 2022
Ursula von der Leyen

La Commissione UE non ritrova più i messaggi intercorsi tra Pfizer e van der Layen

2 Luglio 2022
La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

1 Luglio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version