• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La Lituania con la decisione su Kaliningrad ha attirato la NATO in una trappola

by Patrizio Ricci
1 Luglio 2022
in Esteri
0
La Lituania con la decisione su Kaliningrad ha attirato la NATO in una trappola
FacebookTwitterTelegramVk

La Lituania ha attirato la NATO in una trappola aggravando le relazioni con la Russia per le restrizioni di transito a Kaliningrad, ha detto a Foreign Policy Emma Ashford, esperta di politica estera.

“Questo non è commercio con l’Unione Europea; è il commercio all’interno della Russia che deve attraversare il territorio europeo. Dovrebbero essere fatti degli adattamenti per quella realtà. Dopotutto, l’Unione Europea e la Russia non sono in guerra. Questo ha il potenziale per ribaltare quell’equilibrio.”, ha detto la Ashford.  Ed ha aggiunto: “Si pone la domanda, se i lituani si siano consultati con i loro alleati in Europa o con gli Stati Uniti prima di fare questa scelta. Mi sembra che questo sia un potenziale caso in cui un membro della NATO cerca di attirare l’alleanza in una trappola, accade quando un membro dell’associazione riesce a trascinare il suo alleato in un conflitto ”

È interessante – come viene riportato dalla pubblicazione AF News –che riporto di seguito – , che la UE vuole concedere una revoca parziale delle sanzioni consentendo il transito dalla Russia alla regione russa di Kaliningrad ma la Lituania non è d’accordo. È da notare che precedentemente Mosca aveva chiesto alla Lituania spiegazioni sul blocco; ma la Lituania ha risposto di aver semplicemente applicato le sanzioni UE. Quindi si vede chiaramente che è essa stessa l’unico ostacolo alla rimozione delle sanzioni.

da AF News:

Per la UE il transito per Kaliningrad potrebbe riprendere presto

La Commissione europea sta discutendo la possibilità di escludere dal regime sanzionatorio la regione di Kaliningrad della Federazione Russa, che prevede la restrizione del transito attraverso la Lituania, per non provocare un’escalation con Mosca. Lo riporta Reuters, citando due fonti informate.

È difficile per l’Europa bilanciare il rispetto di sanzioni rigorose con i rischi di un’ulteriore escalation con Mosca, affermano fonti dell’agenzia. Bruxelles, in particolare, teme che la Federazione Russa possa usare la forza per sfondare il corridoio terrestre verso Kaliningrad.

“Dobbiamo affrontare la realtà. (Putin – ndr) ha più leva di noi. È nel nostro interesse trovare un compromesso”, ha detto a Reuters una delle fonti, riconoscendo che questo compromesso potrebbe non essere giusto.

Una possibile opzione sarebbe quella di escludere dalle sanzioni le merci destinate alla regione di Kaliningrad in quanto non si tratta di un commercio internazionale. Ma per questo è necessario garantire che tali merci non vengano trasportate da Kaliningrad a nessuna parte.

Un’altra opzione è che considerazioni umanitarie saranno la base per escludere dalle sanzioni il transito verso Kaliningrad. Ma, secondo fonti Reuters, la Lituania ha serie riserve su questa opzione.

Gli interlocutori dell’agenzia non erano d’accordo su quando verranno annunciate le regole di transito aggiornate: una fonte ha citato la scadenza “fino al 10 luglio”, l’altra – la prossima settimana.

In qualità di portale DELFI, l’eurodeputato lituano Petras Auštrevičius ha confermato che la Commissione europea sta ora preparando un documento che consenta la consegna di merci sanzionate “dalla Russia alla Russia” attraverso il territorio lituano.

La Lituania vuole mantenere la decisione intransigente a dispetto della UE

“Ci sono stati diversi incontri nell’UE questa settimana. La Lituania ha espresso una posizione intransigente sulla necessità di mantenere la posizione precedentemente concordata e di non soccombere alle pressioni russe. La maggior parte degli stati ha sostenuto la Lituania. Sfortunatamente, il rappresentante di uno Stato ha proposto di rivedere il regolamento sull’imposizione di sanzioni”, ha affermato Petras Auštrevičius.

Secondo Auštrevičius, la Lituania può porre il veto a tale decisione della Commissione europea, e probabilmente sarà fatto.

“Nel corso dell’attuazione delle regole di transito, la Russia indirizzerà senza dubbio le sue minacce a Vilnius. La Lituania sarà lasciata sola senza la copertura formale dell’UE. Ci sarà una grave crisi politica internazionale”, ha spiegato Auštrevičius.

Ricordiamo che dal 18 giugno le ferrovie lituane hanno interrotto il transito a Kaliningrad di una serie di merci che rientravano nelle sanzioni dell’UE. In particolare, la Lituania ha limitato il transito di acciaio e metalli ferrosi alla regione di Kaliningrad, facendo riferimento al chiarimento dell’UE.

Il 21 giugno le restrizioni si sono estese anche agli autotrasporti. Da aprile, l’UE ha annunciato il divieto di ingresso nel suo territorio di veicoli con numero di stato russo. Tuttavia, in via eccezionale, è stato consentito il passaggio del trasporto verso la regione di Kaliningrad attraverso la Lituania. Nel frattempo, i politici lituani hanno violato unilateralmente questo accordo e ora sono pronti ad andare fino in fondo nel loro confronto con la Russia.

Il ministero degli Esteri russo e il Cremlino hanno evidenziato che le azioni della Lituania sono illegali in base ad accordi bilaterali precedentemente sottoscritti e contrarie agli accordi internazionali.

Il segretario del Consiglio di sicurezza russo Nikolai Patrushev ha dichiarato che Mosca avrebbe presto risposto alla decisione di Vilnius di dichiarare un blocco dei trasporti nella regione di Kaliningrad e che il popolo lituano avrebbe seriamente risentito delle conseguenze di queste misure.

Ieri, in un briefing, l’addetto stampa del presidente della Russia Dmitry Peskov, commentando la situazione con la restrizione del transito delle merci a Kaliningrad attraverso la Lituania, ha affermato che “non c’è stato alcun progresso” su questo tema.

AF-News

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Le false accuse alla Russia di utilizzo di armi chimiche hanno lo scopo di giustificare l’escalation

Gli USA ospitano un vertice sulla democrazia nell’estremo tentativo di isolare Cina e Russia

28 Marzo 2023
I sauditi prendono in giro Biden con un paio di scenette comiche (ma dietro c’è qualcosa di molto serio)

I sauditi prendono in giro Biden con un paio di scenette comiche (ma dietro c’è qualcosa di molto serio)

27 Marzo 2023
Il generale americano ha “gelato” tutti: “Se non avremo successo con l’Ucraina, inizierà la terza guerra mondiale” (video)

Il generale americano ha “gelato” tutti: “Se non avremo successo con l’Ucraina, inizierà la terza guerra mondiale” (video)

27 Marzo 2023
Maria è il modello per la rinascita del futuro

Maria è il modello per la rinascita del futuro

27 Marzo 2023
L’Ungheria nel mirino delle forze che la vogliono nel mondo immaginato dal WEF

L’Ungheria nel mirino delle forze che la vogliono nel mondo immaginato dal WEF

27 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version