Vietato Parlare
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

La guerra contro in Niger: un’assurdità senza logica, ma vitale per l’Occidente alimentare conflitti

by Redazione online
11 Agosto 2023
Reading Time: 4 mins read
0
La guerra contro in Niger: un’assurdità senza logica, ma vitale per l’Occidente alimentare conflitti
Share on FacebookShare on Twitter

È sorprendente osservare come l’Occidente stia ora manifestando un diffuso interesse a innescare un conflitto anche nell’Africa. Infatti, a capo di questa spinta si trova la Francia, mentre il resto del mondo occidentale, in modo più o meno compatto, sta sostenendo un intervento contro i golpisti in Niger.

Questa situazione appare piuttosto strana poiché i colpi di stato sono un evento piuttosto frequente in Africa, e tuttavia gli stati occidentali non hanno mai intrapreso azioni decisive, finché i golpisti non venivano considerati favorevoli o non minacciavano gli interessi occidentali. Tuttavia, per quanto riguarda il Niger, la situazione sembra essere differente: la giunta ribelle ha annullato tutti i contratti in corso con la Francia e ha dato un termine di 30 giorni alle truppe francesi per lasciare il paese. Parigi ha dichiarato che non intende aderire a questa richiesta e sta spingendo per un conflitto al fine di riaffermare le sue pretese.

La guerra nel continente africano aggiunge benzina a situazioni già incandescenti, dove sul territorio di quasi tutti i paesi in gioco sono diffuse organizzazioni jihadiste che da tempo imperversano, compiendo azioni violente contro i civili e le minoranze religiose. Ad aggravare questo quadro c’è la povertà diffusa che, nonostante la presenza della civiltà e dei valori democratici occidentali, non accenna a diminuire.

RELATED STORIES

L’ultima speranza per il gas dell’Europa è finita: i Paesi Bassi chiudono Groningen

24 Settembre 2023
Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

24 Settembre 2023

La prassi della guerra

Inutile dire che i valoro occidentali vengono sbandierati quando si dice che sono a rischio ma mai nessuno li ha visti operare per il bene, per la dignità delle persone e la prosperità in modo efficace.

Non è difficile immaginare cosa vorrebbe dire una grande guerra in questo contesto; il solo pensarla è da irresponsabili ed omicidi. Ma i nostri impegnati in Ucraina contro l’invasore, lo sono.

Tanto che il primo pensiero per risolvere la situazione è la guerra, ma mai è stato risolvere la situazione della sopravvivenza e una vita dignitosa per queste popolazioni. Tanto che il Niger non ha un centesimo per l’estrazione dell’uranio. Eppure è il quarto produttore mondiale.

La guerra e il ‘non senso’ in prima fila

Il Presidente della Costa d’Avorio ha annunciato che l’ECOWAS ha dato il via libera per avviare le operazioni in Niger nel più breve tempo possibile. Questa dichiarazione è stata riportata dai media francesi. La Costa d’Avorio stessa contribuirà con un battaglione in caso di invasione, ma il peso maggiore ricadrà sulla Nigeria.

In Nigeria, l’opinione pubblica non sembra particolarmente entusiasta delle prospettive di un conflitto armato. Questo sentimento è particolarmente diffuso tra i musulmani nigeriani, inclusi coloro che non sono radicali e che comprendono bene che un’eventuale invasione potrebbe avere conseguenze negative per il nord del Paese, colpendo in modo rapido ed imprevisto.

Anche il Senato nigeriano aveva in passato approvato una risoluzione contraria all’uso della forza militare da parte del governo e dell’ECOWAS contro il Niger, sottolineando la necessità di una soluzione politica. In merito, il presidente Tinubu, di fede musulmana e capo del governo nigeriano dal 29 maggio 2023, ha modificato la sua retorica da iniziale posizione più rigida a una più flessibile, suggerendo la possibilità di trattative con i leader dei ribelli.

Chi vuole l’intervento non ha imparato nulla dalla storia

Sembra che i leader dell’ECOWAS non abbiano imparato dalla storia. L’ECOMOG è intervenuto in Liberia nel 1990 e in Sierra Leone nel 1998, le forze dell’ECOMOG non hanno potuto vincere sul campo in Liberia, alla fine c’è stato un negoziato.

[l’intervento dell’ECOWAS nel conflitto liberiano prese avvio nel 1990 con la creazione dell’ ECOMOG (Economic Community of West African States Monitoring Group), un’estensione di ECOWAS realizzata come gruppo di monitoraggio e d’intervento ad hoc per riportare la pace e la stabilità nel piccolo Paese dell’Africa – Ministero Difesa Italiano]

In Sierra Leone le forze ECOMOG sono state in grado di rimuovere la giunta e restaurare il presidente eletto, ma con la morte di migliaia di vite. Tuttavia, la rimozione dal potere del governo della giunta ha solo esacerbato il conflitto. Alla fine è stato attraverso il negoziato che è stata ristabilita la pace.

Tuttavia, il colpo di stato in Niger è diverso da quello della Sierra Leone. L’intervento in Sierra Leone è stata una decisione unanime di tutti i paesi dell’Africa occidentale, ma in questo caso abbiamo Mali, Guinea e Burkina Faso che sostengono il Niger e il Mali è uno dei più forti eserciti attualmente in Africa occidentale. Inoltre, abbiamo Wagner PMC attualmente senza lavoro e sono stati determinanti per ripristinare la pace nella Repubblica Centrafricana. L’attuale battaglia geopolitica tra occidente e oriente perpetuerà l’intervento di Wagner PMC in Niger. Pertanto, immagino che i leader dell’ECOWAS debbano ripensare alla loro decisione su un intervento militare in Niger. A meno che non vogliano – come sembra – che l’Africa sia il prossimo campo di battaglia per la NATO, l’Europa e gli Stati Uniti contro la Russia, la Cina e l’India.

Ultime notizie

Si è ipotizzato il dispiegamento delle forze speciali francesi in Nigeria, ma finora non ci sono conferme ufficiali, solo voci non verificate.

Risulta interessante quanto riportato dall’Associated Press, secondo cui le nuove autorità di Niamey, durante un incontro con Victoria Nuland, avrebbero fatto intendere la possibilità di eliminare il presidente deposto Mohamed Bazum in caso di intervento dell’ECOWAS.

Fino a questo momento, Bazum è stato trattato come una sorta di ostaggio prezioso dai militari che hanno preso il potere all’inizio. La sua figura potrebbe rappresentare una leva nelle trattative con Parigi e le delegazioni africane.

È difficile valutare la concretezza di questa minaccia. Fino ad ora, la crisi riguardante il Niger è stata caratterizzata da reciproche intimidazioni, negoziazioni sottobanco e forse anche da bluff, piuttosto che da azioni concrete. La speranza per la regione sarebbe che questa situazione continui, poiché l’alternativa sarebbe un conflitto su vasta scala. Qualunque siano gli esiti, ciò comporterebbe una catastrofe umanitaria con conseguenze imprevedibili.

****

** nota a margine, per un approfondimento:

l Niger, che si posiziona come quarto produttore mondiale di uranio, vede le sue risorse diventare un ambito di interesse strategico per varie potenze, soprattutto grazie all’operato della società francese Areva. Tuttavia, l’estrazione di questo minerale ha avuto conseguenze gravi a livello ambientale, inquinando seriamente i siti di estrazione. Nonostante le affermazioni di Areva, è emerso che la città di Arlit, situata nelle vicinanze delle miniere a cielo aperto, è stata contaminata, con l’insorgere di malattie come il cancro, disturbi polmonari e patologie della pelle tra gli ex minatori e i residenti.

Il Niger non ha tratto significativi benefici da questo sfruttamento delle sue risorse. Un video documentario rivela i risultati di un’indagine sul campo, condotta con la partecipazione di tuareg ribelli, esperti locali e rappresentanti di Areva, gettando luce sulla realtà nascosta di questa situazione.

Tags: editor pick'sguerraNiger
Next Post
Ritardi e incertezze nell’addestramento dei piloti F-16 per l’Ucraina: solo sei completano la prima fase.

Ritardi e incertezze nell'addestramento dei piloti F-16 per l'Ucraina: solo sei completano la prima fase.

Please login to join discussion
Siria – Mosca fa notare all’ONU che, senza le proditorie ed ostili iniziative occidentali, non ci sarebbero bisogno di ‘aiuti umanitari’ in Siria

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan critica la presenza dei “colori LGBT” all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di New York

25 Settembre 2023
Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

25 Settembre 2023

L’ultima speranza per il gas dell’Europa è finita: i Paesi Bassi chiudono Groningen

24 Settembre 2023
Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

24 Settembre 2023
Il mistero del progresso tecnologico del XIX secolo e perché è stato frenato

Il mistero del progresso tecnologico del XIX secolo e perché è stato frenato

24 Settembre 2023
Rishi Sunak ha effettuato un cambiamento di rotta nei piani ambientali (e noi?)

Rishi Sunak ha effettuato un cambiamento di rotta nei piani ambientali (e noi?)

24 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan critica la presenza dei “colori LGBT” all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di New York
  • Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo