• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

In molte chiese spariti gli inginocchiatoi… ma perchè?

by Patrizio Ricci
20 Gennaio 2020
in Post vari
0
In molte chiese spariti gli inginocchiatoi… ma perchè?
FacebookTwitterTelegramVk

In molte chiese, soprattutto quelle di nuova costruzione, spariscono gli inginocchiatoi. Si vedono banchi senza la parte deputata ad accogliere il fedele genuflesso.

Molti non ci riflettono e pensano che alla base di questo non ci sia un vero e proprio motivo. Anzi qualcuno potrebbe essere spinto a pensare che ciò serva a facilitare un maggiore stile penitenziale: inginocchiarsi a terra è molto più scomodo che farlo su assi con le imbottiture. Spiegazione che ovviamente lascia il tempo che trova, perché ci sono i bambini, e ci sono soprattutto le persone anziane.

E allora qual è la spiegazione?

Forse è più semplice di quanto si possa immaginare. La spiegazione sta in una definizione: “aula liturgica”. Oggi molte chiese non vengono più definite tali, ma –appunto- “aule liturgiche”.

La chiesa implica il concetto di luogo con una presenza, l’aula invece il concetto di luogo per riunirsi.

Una chiesa vuota, rimane chiesa, perché c’è Lui, c’è Dio in corpo, sangue (anche nell’ostia c’è il sangue!), anima e divinità nel Santissimo Sacramento; ma un’aula vuota non è più nulla, a causa del suo essere vuota in quanto la sua ragion d’essere è solo nell’accogliere un’assemblea

Insomma, sembra proprio che in questa crisi spaventosa che sta patendo la Chiesa attuale l’accento si debba spostare dall’adorazione alla partecipazione. La liturgia non deve più fondarsi sull’adorazione, bensì sulla partecipazione, non più sul ricevere, ma sul dare. Quando si riceve, la posizione più naturale è inginocchiarsi o tutt’al più inchinarsi; quando invece si dà, la posizione più naturale è quella di rimanere in piedi.

Insomma, tutto questo rientra logicamente in quella famosa svolta antropologica che segnò la riforma liturgica. Dalla centralità di Dio alla “centralità” dell’uomo. L’uomo, perfettamente consapevole della sua dignità, non dovrebbe più inginocchiarsi dinanzi a Dio, perché Dio non vorrebbe più questo.

Ora, oltre al fatto che l’uomo diventa veramente grande quando si inginocchia e non quando stupidamente allarga le spalle o gonfia il petto, perché solo inginocchiandosi dà ragione coerentemente al suo essere che è segnato inevitabilmente dall’esigenza di invocare… oltre a questo -dicevamo- è un’illusione credere che l’uomo possa essere talmente maturo da non doversi più inginocchiare.

L’uomo quando non s’inginocchia più dinanzi a Dio, finirà con l’inginocchiarsi dinanzi agli idoli: il potere e le mode.

Ciò che purtroppo sta capitando a tanti cattolici e a tanta sedicente cultura e teologia cattoliche che ormai da molti anni a questa parte sono sempre più proni al Mondo e alla Storia.

Dio è Verità, Bontà e Bellezza

Il Cammino dei Tre Sentieri

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Francia – Quasi un ragazzo francese su cinque ha un nome musulmano o arabo

Francia - Quasi un ragazzo francese su cinque ha un nome musulmano o arabo

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Judit Varga: Crediamo nella democrazia delle nazioni uguali, questo è il tipo di Europa che vogliamo

Judit Varga: Crediamo nella democrazia delle nazioni uguali, questo è il tipo di Europa che vogliamo

20 Marzo 2023
L’adesione della Finlandia alla NATO aumenta la sicurezza?

L’adesione della Finlandia alla NATO aumenta la sicurezza?

20 Marzo 2023
Ucraina, lampi di lucidità

Orban: l’Europa soffre di una “psicosi di guerra”

20 Marzo 2023
Die Welt e “la corruzione a livello industriale di Zelensky” nel film “Offshore 95”

Die Welt e “la corruzione a livello industriale di Zelensky” nel film “Offshore 95”

20 Marzo 2023
Laboratori P3 e P4 a Trieste. Ne abbiamo bisogno?

Laboratori P3 e P4 a Trieste. Ne abbiamo bisogno?

20 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version