• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Il problema cruciale in tempo di Covid: la debolezza di chi si oppone…

Bisogna "...abbandonare l’ottica del cercare la “soluzione ad un problema”, per ritrovare la giusta traiettoria che per oltre venti anni non si è imboccata".

by Patrizio Ricci
23 Marzo 2021
in Post vari
0
Il problema cruciale in tempo di Covid: la debolezza di chi si oppone…

Photo by Nenad Radojčić on Unsplash

Rilancio di Massimo Selis e Belinda Bruni  una sintesi che individua il punto cruciale, il vero punto critico, ancora non toccato dalle task force… In fondo è ciò che dico anche qui sul mio blog, con accenti diversi. Riscoprire la vera religiosità, il senso del Mistero e del Sacro nell’immanenza del reale. 


Potente è il nemico che in questo tempo domina le anime degli uomini. Non nasce oggi e molta della sua forza risiede nella debolezza di chi gli si oppone.

Chi ha attraversato gli ultimi venti anni maturando consapevolezza e prodigandosi per operare, costruire qualcosa di profondamente nuovo, e cercando con ogni mezzo di risvegliare le altrui coscienze – il tutto in grazia di preziosi insegnamenti ricevuti – si è ritrovato accerchiato da un’umanità tenacemente arroccata nelle sue “piccole torri”.

Non c’è un solo moto, una sola presa di coscienza, un solo andare a fondo di qualsiasi problema che la contemporaneità ci mette davanti. I “buoni” si sono accontentati di una morale che rende accettabile questa società, ma è solo una mano di vernice su un muro marcio. Non può cambiare le cose, non può incidere nelle persone, perché i mali di questo mondo sono solo secondariamente di natura morale. Il loro cuore è molto più in profondità, lì dove si è cercato inutilmente di accompagnare le forze che dicevano di opporsi a questa deriva.

Il passaggio tra il ventesimo e il ventunesimo secolo è molto di più di un semplice avanzamento cronologico, è un vero salto di mentalità, una svolta: una rinnovata consapevolezza della responsabilità inderogabile di ciascun essere umano per la propria vita e la vita dell’intera comunità.

Una svolta “metapolitica”, un chiaro segno dell’innalzamento dal piano materiale a quello animico. La storia di questi venti anni ha dunque insistentemente chiamato ad un risveglio e a delle scelte che cambiassero la vita delle persone: nessuno ha risposto. Si è continuato a chiedere delle soluzioni “dall’alto”, oppure ci si è limitati a credere che certi “posizionamenti morali” potessero cambiare direzione a questo mondo.  Il 2020 ha accelerato il processo di sovversione iniziato molto tempo addietro, ma provvidenzialmente ha anche suonato una tardiva sveglia a questa umanità in letargo.

Photo by MIKHAIL VASILYEV on Unsplash

Purtroppo, non si vede ancora nessuna reale risposta. Ci sono certamente alcuni che riconoscono che l’epidemia è la scusa perfetta per traghettarci verso una nuova normalità decisa a tavolino, che la gestione politico-sanitaria è volutamente fallimentare e sviante, ma restano comunque fermi all’opposizione del treno in corsa, al dire “no” ad un potere malvagio. Quello che chiedono è una risposta di tipo sintomatico come quella che il cattivo medico propone al paziente per soffocare il suo disturbo senza chiedersi quale sia l’origine profonda, il suo significato simbolico per la vita del paziente.

È una visione terribilmente ristretta, oseremmo dire sconfortante, che infatti preclude a qualunque azione creativa. Anche questo è uno dei tanti effetti dell’individualismo, il vero e terribile morbo che ha messo sotto scacco gli uomini da molte generazioni. L’individualismo appiattisce l’uomo sull’orizzontalità, escludendo la dimensione cosmica e soprannaturale non solo delle azioni ma anche delle Idee.

Chi ha ancora attaccamenti da difendere in questo universo terminale – l’immagine di sé che deriva dalla propria posizione, dai propri titoli, da una “appartenenza religiosa”, difficilmente molla la presa e accetta fino in fondo di dover cambiare radicalmente la propria vita, le proprie convinzioni, le proprie abitudini.

Photo by Steve Barker on Unsplash

Bisogna smetterla di limitarsi a dire “no al vaccino, no alle mascherine, no al lockdown”, se non si abbandona il paradigma medico che ci tiene in ostaggio fin dall’Ottocento. Bisogna andare in cerca e promuovere i medici che sposano una visione molto più ampia e complessa dell’uomo. Bisogna smetterla di arrabbiarsi contro gli assurdi decreti del Governo, se non si ha il coraggio di disattenderli e di impugnare legalmente le sanzioni.

Bisogna smetterla di lamentarsi della didattica a distanza e di una scuola ridotta a “sala operatoria”, se non si ha il coraggio di unirsi fra insegnanti e famiglie e portare avanti iniziative forti e concrete, se non si ha il coraggio di un radicale ripensamento della scuola contro lo sfacelo iniziato decenni fa. Bisogna smetterla di lamentarsi contro chi detiene il monopolio della cultura e dell’arte, dal 1945 in poi, se non si ha il coraggio di fare il mea culpa e di iniziare a sostenere, promuovere e finanziare dal basso altre forme di cultura, a patto che prima ci si lasci ammaestrare su cosa sia veramente “fare cultura”.

Vent’anni sono tanti, vent’anni di torpore, silenzio e compiaciuta mediocrità. La Storia ha alzato la sua voce esigendo da ciascuno di noi quella risposta troppe volte mancata. Chi non si alzerà nemmeno oggi, temiamo che non lo farà neanche un domani, quando gli verrà tolto tutto, forse persino i figli. E, mentre lui si sentirà un martire, anche agli occhi di Dio, sarà soltanto un uomo ridicolo.

Massimo Selis

Belinda Bruni


(fonte: il detonatore: (https://www.ildetonatore.it/2021/01/15/leditoriale-un-altro-mondo-e-possibile-ma-dovete-impegnarvi-per-costruirlo-di-massimo-selis-e-belinda-bruni/))

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
La Russia ha festeggiato l’anniversario della riunificazione della Crimea

La Russia ha festeggiato l'anniversario della riunificazione della Crimea

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version