• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Economia

Il più grande fondo pensione giapponese perde 164,7 miliardi di dollari

Il fondo assicura le pensioni ai giapponesi e investe sui mercati ma secondo le previsioni recuperare nei successivi tre mesi

by Patrizio Ricci
16 Luglio 2020
in Economia
0
Il più grande fondo pensione giapponese perde 164,7 miliardi di dollari

Come riferisce Bloomberg e Reuter, il fondo pensione statale giapponese (Japan’s Government Pension Investment Fund) – che è poi il più grande fondo pensione del mondo – ha annunciato perdite record per i primi tre mesi del 2020.

Il fondo d’investimento per le pensioni statali del Giappone venerdì scorso ha affermato ha dichiarato di aver perso  l’11%, ovvero 17,7 trilioni di yen (164,7 miliardi di dollari), per i tre mesi conclusisi a marzo. Il calo del valore in realtà è stato più netto , riducendo il totale attivo del fondo a 150,63 trilioni di yen.

“Il calo delle azioni nazionali ed estere ha portato a un rendimento negativo per l’anno fiscale”, ha dichiarato Masataka Miyazono, presidente di GPIF. “Entrambi i mercati azionari hanno registrato ottimi risultati nel corso del 2019 anche sotto la pressione dei negoziati commerciali USA-Cina. La pandemia globale di coronavirus ha portato gli investitori a prendere una posizione di rischio “.

Le obbligazioni estere sono state le uniche attività principali a generare un rendimento trimestrale positivo. I titoli hanno guadagnato lo 0,5%, rispetto alle perdite dello 0,5% per le obbligazioni domestiche, il 18% per le azioni locali e il 22% per le azioni estere. Ad aprile, GPIF ha aumentato l’allocazione delle attività in obbligazioni estere di 10 punti percentuali al 25%, mantenendo invariato l’obiettivo di titoli esteri e nazionali al 25%.

Masataka Miyazono, presidente di GPIF gestore del fondo pensione ha provato a calmare le preoccupazioni dei giapponesi dicendo che i pagamenti delle pensioni non saranno interessati dal momento che gli investimenti vengono effettuati da un punto di vista a lungo termine e che il fondo sta già recuperando le perdite.

infografica Bloomberg

Il GPIF, leader negli investimenti socialmente responsabili, ha investito in indici come FTSE Blossom Japan, MSCI Japan ESG Select Leaders e MSCI Japan Empowering Women. Durante il trimestre gennaio-marzo, l’indice MSCI All-Country World delle azioni globali è crollato del 22%, il peggiore dopo la crisi finanziaria globale. Quindi le perdite del fondo pensione in fondo rispecchia gli indici.

Tuttavia non è consolante, mi rimane un po’ difficile immaginare dal punto di vista italiano che un fondo pensione possa speculare la sicurezza sociale sui mercati finanziari. Naturalmente il modo per gestire le pensioni in Giappone non è il meccanismo adottato in Italia. Come conferma  ‘Qui Finanza‘ –  l’INPS non ha investito né mai investirà né in azioni né in obbligazioni, anzi lo stato ogni anno aggiunge una quarantina di miliardi per coprire il maggior costo delle pensioni (pensioni privilegiate, di invalidità, sussidi, etc.)

patrizioricci by @vietatoparlare

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
L’ Azerbaigian minaccia di attaccare una centrale nucleare armena per produrre una catastrofe nucleare

L' Azerbaigian minaccia di attaccare una centrale nucleare armena per produrre una catastrofe nucleare

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version