VP News - Blog
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Il ministro della giustizia francese: no alla pena di morte emessa dai tribunali iracheni verso i membri francesi dell’ISIS

by Patrizio Ricci
1 Marzo 2019
Reading Time: 2min read
0
Il ministro della giustizia francese: no alla pena di morte emessa dai tribunali iracheni verso i membri francesi dell’ISIS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

L’ingerenza francese dimostra ancora una volta che in Europa lentamente si sta sostituendo il diritto internazionale nei rapporti tra stati con i diritti dei cittadini.

Il ministro della Giustizia Nicole Belloubet ha affermato che le autorità francesi “interverrebbero” in caso di condanna a morte dei jihadisti francesi da parte della giustizia irachena.

Tredici francesi, sospettati di far parte del gruppo terroristico dello Stato islamico, sono stati consegnati dai combattenti arabo-curdi alle autorità irachene. Sono “accusati di aver commesso crimini e saranno giudicati secondo la legge irachena, ed è in questa cornice che agiamo”, ha detto lunedì 25 febbraio il presidente iracheno Barham Salih, durante una conferenza stampa con Emmanuel Macron. Conseguenza: questi cittadini francesi sono condannati a morte.

“Il nostro paese non accetta la pena di morte”

“Non è la prima volta. Ci sono già francesi che vengono processati in Iraq. Questa è la contropartita della responsabilità  “, ha osservato il ministro della Giustizia Nicole Belloubet, mercoledì 27 febbraio su BFMTV . “Non è illogico che siano giudicati sulle azioni che hanno commesso”, ha detto. Ma su possibili condanne a morte, il ministro ha ricordato la posizione francese: “C’è un limite. Il nostro paese non accetta la pena di morte. In tal caso, interverremo per richiedere che la sentenza non venga eseguita. È una condizione sine qua non “, ha avvisato.

fonte: valeursactuelles.com

Nota a margine:

Intanto oggi è stata scoperta nella zona di Baghuz  appena liberata, una fossa comune contenete i resti di persone quasi tutte decapitate dall’ISIS.

Una fossa comune contenente i corpi di dozzine di persone che potrebbero essere yazidi schiavizzati da Daesh è stata trovata in territorio recentemente sequestrato dalle forze democratiche siriane sostenute dagli Stati Uniti (SDF), ha detto oggi un funzionario del SDF.

Molti dei corpi trovati nella zona di Baghouz erano quelli delle donne. “Sono stati massacrati”, ha detto il comandante dell’SDF Adnan Afrin.

La maggior parte era stata decapitata, ha aggiunto. L’SDF stava ancora cercando di confermare se i corpi appartenessero ai membri della setta Yazidi.

Migliaia di membri della setta delle minoranze irachene sono stati costretti alla schiavitù sessuale dai jihadisti quando hanno attraversato il confine nel 2014 e hanno conquistato fasce di territorio.

Si calcola che oltre 3.000 yazidi sono stati uccisi dall’ISIS tanto che l’Onu ha chiamato questo massacro genocidio. Alla luce di tutto questo orrore appare evidente che rispettare il diritto internazionale la sovranità di uno stato, non vuol dire appoggiare la pena di morte. E’ opportuno altresì ricordare  che ci troviamo di fronte ad atrocità inenarrabili eseguite a livello industriale e con metodi disumani: l’Iraq è stato uno stato in guerra e lo è ancora. Sarebbe opportuno ricordare che in questa terra l’ISIS non ha mai  rispettato qualsiasi convenzione internazionale nell’esecuzione dei loro crimini, tanto meno nessuno dei principi richiamati da ministro francese.

Oserei dire che anche la Francia che richiama un trattamento umano per i jihadisti dell’ISIS, ha essa stessa fomentato la guerra siriana rifornendo i salafiti responsabili della distruzione siriana e  – indirettamente – dell’ascesa dell’ISIS.

@vietatoparlare

LATEST POST

La RUSSIA risponderà alle sanzioni europee e statunitensi con contro sanzioni
ULTIMI POST

La RUSSIA risponderà alle sanzioni europee e statunitensi con contro sanzioni

by Patrizio Ricci
4 Marzo 2021
Manon Aubry, una deputata francese che parla come noi vorremmo
Europa

Manon Aubry, una deputata francese che parla come noi vorremmo

by Patrizio Ricci
4 Marzo 2021
Le antidemocratiche bombe siriane e le ‘democratiche’ bombe USA e UE in Libia…
ULTIMI POST

Sarkozy condannato a tre anni di carcere ma non per il crimine più grande: la distruzione della Libia

by Patrizio Ricci
3 Marzo 2021

About Us

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cultura Cattolica, Samizdatonline, Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • La RUSSIA risponderà alle sanzioni europee e statunitensi con contro sanzioni
  • La Rivoluzione sarebbe la cosa più ovvia: guarire, da casa. Ovvia, quindi di questi tempi, difficile.
  • Manon Aubry, una deputata francese che parla come noi vorremmo
  • La battaglia di governi e Big Tech contro le idee/persone fuorvianti, considerate come virus…

Newsletter

Follow Us

Facebook Twitter VK
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

© 2011 VP News - Blog by Vietato Parlare.

No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY