• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Esteri

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

by Patrizio Ricci
23 Maggio 2022
in Esteri
0
Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il quotidiano tedesco Berliner Zeitung avverte: “L’arma d’assalto dei liberali americani, il New York Times, ha sorprendentemente cambiato la sua posizione sulla guerra in Ucraina. Venerdì, il quotidiano più influente del mondo ha pubblicato un commento del comitato editoriale che ha avvertito dei pericoli di un allargamento della guerra ed ha chiesto informazioni sugli obiettivi dell’America in Ucraina.

Nel testo, il New York Times ha invitato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden a mostrare al presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy i limiti del sostegno occidentale. Non può essere nell’interesse dell’America essere trascinata in una lunga e costosa guerra con la Russia. Le dichiarazioni dell ‘Editorial Board del New York Times, fondato nel 1896, sono notevoli anche perché riflettono tradizionalmente la posizione dell’élite della costa orientale su questioni di principio” (…)

Ecco alcuni passaggi dell’editoriale del New York Times:

(…) Giovedì il Senato ha approvato un pacchetto di aiuti di emergenza da 40 miliardi di dollari per l’Ucraina, ma [lo stanziamento è passato] con un piccolo gruppo di repubblicani che seppure isolati criticano a gran voce la spesa e la guerra che entra in una fase nuova e complicata e la continuazione del sostegno bipartisan non è garantito.

(…)  i prossimi mesi il conflitto tra Ucraina e Russia potrebbe prendere “una traiettoria più imprevedibile e con una potenziale escalation”, [e diventa sempre più concreta] la probabilità che la Russia possa utilizzare armi nucleari.

(…)  ci sono molte domande a cui il presidente Biden deve ancora rispondere per l’opinione pubblica americana in merito al continuo coinvolgimento degli Stati Uniti in questo conflitto.

Il Comitato di Redazione, pur sostenendo l’Ucraina e accusando Putin di revanscismo, considera che l’obiettivo di sostegno alla NATO non può cambiare, ma:

” … alla fine, non è ancora nel migliore interesse dell’America lanciarsi in una guerra totale con la Russia, anche se una pace negoziata potrebbe richiedere all’Ucraina di prendere alcune decisioni difficili. E gli obiettivi e la strategia degli Stati Uniti in questa guerra sono diventati più difficili da discernere, poiché i parametri della missione sembrano essere cambiati”.

Domande sugli scopi dell’appoggio all’Ucraina:

“Gli Stati Uniti (…) stanno cercando di aiutare a porre fine a questo conflitto, attraverso un accordo che consentirebbe un’Ucraina sovrana e una sorta di relazione tra gli Stati Uniti e la Russia? O gli Stati Uniti stanno ora cercando di indebolire la Russia in modo permanente? L’obiettivo dell’amministrazione si è spostato sulla destabilizzazione di Vladimir Putin o sulla sua rimozione? Gli Stati Uniti intendono ritenere Putin responsabile come criminale di guerra? O l’obiettivo è cercare di evitare una guerra più ampia e, in tal caso, in che modo il canto di fornire informazioni agli Stati Uniti per uccidere i russi e affondare una delle loro navi raggiunge questo obiettivo?

Senza chiarezza su queste domande, la Casa Bianca non solo rischia di perdere l’interesse degli americani nel sostenere gli ucraini – che continuano a subire la perdita di vite umane e mezzi di sussistenza – ma mette anche a rischio la pace e la sicurezza a lungo termine nel continente europeo”. (…)

Ed infine, ecco quel tipo di considerazioni che almeno qui da noi in Italia è del tutto vietato esprimere (almeno sui media mainstreamed ed in Parlamento):

(…) Una vittoria militare decisiva per l’Ucraina sulla Russia, in cui l’Ucraina riconquista tutto il territorio che la Russia ha conquistato dal 2014, non è un obiettivo realistico. Sebbene la pianificazione e i combattimenti della Russia siano stati sorprendentemente sciatti, la Russia rimane troppo forte e Putin ha investito troppo prestigio personale nell’invasione per fare marcia indietro.

Gli Stati Uniti e la NATO sono già profondamente coinvolti, militarmente ed economicamente. Aspettative irrealistiche potrebbero trascinarli sempre più in profondità in una guerra lunga e costosa. La Russia, per quanto maltrattata e inetta, è ancora in grado di infliggere distruzioni indicibili all’Ucraina ed è ancora una superpotenza nucleare (…). L’Ucraina e la Russia ora “appaiono più distanti che in qualsiasi altro momento della guerra durata quasi tre mesi”, come riportato dal Times.

VP News

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

Siria - L'eterna questione del valico di Bab al-Hawa

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

26 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022
USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

23 Giugno 2022
L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

23 Giugno 2022
Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

22 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version