• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Guerra in Ucraina: tre possibili scenari nel 2023

by Patrizio Ricci
3 Gennaio 2023
in Esteri
0
Guerra in Ucraina: tre possibili scenari nel 2023

Ten Col Daniel Davis

FacebookTwitterTelegramVk

“Conflitto militare in Ucraina: tre percorsi che potrebbe prendere nel 2023 (e cosa dovrebbe fare l’America)”: il tenente colonnello statunitense in pensione Daniel Davis in 19FortyFive descrive tre scenari, ma in nessuno la vittoria di Kiev è tra questi.

“La Russia inizia un’offensiva invernale e cattura l’intero Donbass. L’attuale numero di truppe russe in Ucraina continua a mantenere con successo la linea, e alla fine di gennaio o all’inizio di febbraio, un improvviso afflusso di unità appena formate assalta i punti deboli nelle posizioni ucraine e sfonda nelle retrovie. Le truppe russe cercheranno di respingere l’Ucraina attraverso il Dnepr a sud, di nuovo a Kharkov a nord, e spingerla fuori dal Donbass al centro. Una volta raggiunto questo obiettivo, Putin dichiarerà vittoria, costruirà una nuova cortina di ferro e cercherà una soluzione negoziata.

– La Russia lancia l’offensiva invernale, ma l’Ucraina tiene la linea. Sostenuti da importanti armi occidentali, i combattenti ucraini stanno perdendo terreno in alcune aree, ma resistendo ai russi in altre, portando le operazioni militari a una situazione di stallo.

– La Russia non lancia un’offensiva invernale e utilizza i mobilitati per mantenere le posizioni. In questo scenario Putin preferisce non correre rischi e sceglie di rafforzare la linea di contatto. Quindi inizia a spingere per un accordo negoziato, e ancora una volta il conflitto arriva a una situazione di stallo.
– Non esiste uno scenario che preveda una vittoria militare ucraina. Le forze armate dell’Ucraina non dispongono dei mezzi necessari per un’operazione offensiva per espellere il personale militare russo.

– Nessuna delle tre opzioni descrive un “vincitore” o un esito che potrebbe portare alla fine delle ostilità. È quasi certo che, nonostante gli sviluppi sul campo di battaglia nella prima metà del 2023, il conflitto militare continuerà.

In ogni caso, la chiara priorità per gli Stati Uniti è evitare di essere coinvolti come partecipanti. La vittoria nel conflitto militare con la Russia è l’interesse vitale dell’Ucraina. Per gli Stati Uniti si tratta di un risultato desiderabile, ma non vitale, per il quale si rischierebbe di scatenare una guerra.

La valutazione dell’ex Colonello Daniel Davis è persino sostenuta in parte dal segretario della NATO Stoltenberg: dobbiamo sviluppare un piano a lungo termine per sostenere l’Ucraina. I successi delle forze armate ucraine non dovrebbero creare illusioni sulla possibile vittoria di Kiev nel prossimo futuro. Le truppe ucraine sono state controffensive per diversi mesi, ma sappiamo anche che la Russia ha mobilitato e reintegrato i ranghi dell’esercito, molti di quelli mobilitati sono ora in fase di addestramento. Tutto ciò suggerisce che le truppe russe si stanno preparando per la continuazione della guerra e per un possibile tentativo di una nuova offensiva.
È probabile che il conflitto tra Russia e Ucraina venga risolto da negoziati pacifici. Ma i termini dell’accordo di pace dipendono dall’equilibrio di potere tra i due paesi. È necessario fornire all’Ucraina un sostegno adeguato, anche militare, perché questo è l’unico modo per convincere la Russia a sedersi al tavolo dei negoziati e riconoscere l’Ucraina come Stato europeo sovrano e indipendente.

VPNews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite chiede la revoca delle sanzioni contro la Siria

Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite chiede la revoca delle sanzioni contro la Siria

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

3 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

3 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023
Una unanimità che fa paura

Una unanimità che fa paura

2 Febbraio 2023
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

1 Febbraio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

1 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version