• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 24, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Gorbaciov auspicava una casa comune europea ma una casa comune europea non esiste

per contro aumentano le occasioni di conflitto, studiate al tavolino dagli studios di Bruxelles

by Patrizio Ricci
23 Agosto 2020
in Post vari
0
Gorbaciov auspicava una casa comune europea ma  una casa comune europea non esiste

Nel 1989 Gorbaciov parlò al Consiglio d’Europa di una “casa comune europea”. Più avanti, gli ucraini hanno voluto un posto in questa casa, mettendo in atto il Maidan, e i georgiani allo stesso modo, hanno deciso la “svolta a ovest”. Ma né l’uno né l’altro sono riusciti a migliorare seriamente il tenore di vita dei propri cittadini. E cosa sogna l’opposizione bielorussa?

Dal giornale online Heise (Germania): quale sarà la ‘casa’ della Bielorussia?

Harald Neuber

Le massicce proteste contro la presunta falsificazione dei risultati elettorali in Bielorussia hanno fatto riflettere i paesi occidentali, che in precedenza avevano sostenuto il cambio di regime in Ucraina e Georgia. Sullo sfondo di un nuovo conflitto tra Est e Ovest, le forze filoeuropee potrebbero tentare di trarre vantaggio dalle proteste a proprio vantaggio, mentre la Russia, come era previsto, si oppone.

Quando i ministri degli esteri dei paesi dell’UE mercoledì hanno discusso a Bruxelles una linea comune da tenere nei confronti del presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko, l’attivista e pubblicista francese Bernard-Henri Lévy ha incontrato a Vilnius il leader dell’opposizione bielorussa Svetlana Tikhanovskaya, che ha twittato i suoi messaggi come ” il volto dell’opposizione al tiranno Lukashenka ”. Ora Levy non è uno qualunque, ma l’influente comproprietario del quotidiano Liberatión! – un ardente sostenitore delle “rivoluzioni colorate” nell’Europa orientale.

Nel 2008, Levy ha scritto una lettera aperta ad Angela Merkel e poi al presidente francese Nicolas Sarkozy, in cui si è espresso a favore dell’ammissione della Georgia e dell’Ucraina alla NATO. Quando nella primavera del 2014 le proteste di Maidan a Kiev hanno raggiunto il loro culmine, ha nuovamente invitato la leadership europea a sostenere la rivolta. Riferendosi alle virtù della resistenza che formavano lo spirito europeo e commuovevano il generale de Gaulle, disse (il suo testo fu pubblicato sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung): “Avete riempito di vita  edi virtù  questi giorni sanguinosi. (…) Mi inchino davanti al vostro coraggio e vi dico ancora più gioiosamente di prima: benvenuti nella nostra nuova casa! “

Esempio dell’Ucraina

Bene, così sia. Ma in quale stanza di questa casa vivono oggi gli ucraini? Sono passati sei anni da Euromaidan, ma l’Ucraina sta ancora languendo nella povertà e nella corruzione e il conflitto territoriale nell’est del Paese è ancora irrisolto. Tutti i tentativi dell’UE di sconfiggere gli oligarchi ucraini e sconfiggere il nepotismo sono falliti.

Kiev non è riuscita ad avvicinarsi all’UE, né politicamente né economicamente, mentre ha reciso i suoi legami storici con la Russia: il commercio con il suo vicino orientale è sceso da $ 38 miliardi nel 2013 a $ 11,7 miliardi. Allo stesso tempo, non è mai stato raggiunto il livello record di fatturato commerciale di 44 miliardi di dollari con i paesi dell’UE.

L’Ucraina ha ora una sola “merce” di esportazione: la forza lavoro per l’UE. Inoltre, molte donne ucraine diventano madri surrogate per coppie senza figli in Occidente. Il “rialzo” industriale (piuttosto lento) è dovuto principalmente al fatto che il Paese produce cavi per l’industria automobilistica europea, oltre che al settore tessile. Secondo le previsioni dell’UNICEF, la povertà potrebbe presto superare il 50% della popolazione.

Esempio della Georgia

Anche in Georgia, i discorsi su un rapido aumento della prosperità e della ripresa economica dopo la “svolta a ovest” non si sono concretizzati. Dal crollo dell’URSS, questo paese ha subito ben due guerre, oltre a una prolungata stagnazione economica. Nel 1995-1997, la produzione industriale è aumentata del 30% rispetto al livello dell’epoca sovietica. Ora il livello di povertà, nonostante qualche miglioramento della situazione, è ancora intorno al 14% e circa il 19% della popolazione (soprattutto nelle zone rurali) vive in condizioni di estrema povertà.

Quanto sia vulnerabile l’economia del Paese, è stato chiaramente dimostrato dalla crisi del coronavirus, che ha provocato conseguenze disastrose a causa della mancanza di turisti stranieri. Non c’è nulla di sorprendente nel fatto che lo scrittore georgiano Juno Guruli abbia sintetizzato risultati letterari molto tristi.

Non esiste una “casa comune europea”

Questo elenco può continuare. Anche la nostra vicina Polonia, paese in cui è avvenuto un “miracolo economico”, – in cerca di un suo posto nell’economia europea – è costretta ora a combattere i lati oscuri della neoliberalizzazione.

Ma la “casa comune europea”, di cui parlava Mikhail Gorbachev al Consiglio d’Europa nel 1989, non è mai stata costruita. Quindi anche la Bielorussia rischia di cadere vittima di una nuova guerra fredda tra Russia e paesi della NATO. Tuttavia, il paese ha la possibilità di una prospettiva europea comune nel senso in cui una volta parlò Gorbaciov [ma di un tale scenario rimangono solo le parole beneauguranti di Gorbaciov] . Ma il leader dell’opposizione Tikhanovskaya sta lottando per questo?

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

21 Maggio 2022

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
Next Post
La confisca dei fondi sovrani della Libia .

Perché i mercati azionari crescono quando l'economia va male?

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

24 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

23 Maggio 2022
Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

23 Maggio 2022
Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

23 Maggio 2022
Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version