• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

by Patrizio Ricci
1 Febbraio 2023
in Esteri
0
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina
FacebookTwitterTelegramVk

Le attuali discussioni concentrate sui carri armati occidentali e statunitensi all’Ucraina sono probabilmente “fumo” per nascondere la fornitura di proiettili per HIMARS con una portata di 150 km, appena autorizzata da Washington. Ricordo che i primi proiettili HIMARS con una gittata di 80 km sono stati disastrosi e molto problematici per il Cremlino, ma ora che questa fase sarà superata da proiettili. Ma ora che questa fase sarà sorpassata da proiettili con più lunga gittata, lo spazio della “terra bruciata” raddoppierà e con essa anche la morte e la distruzione.

L’attuale blocco degli Abrams non è causato dalla riluttanza di Washington, ma dalla realtà oggettiva: i carri armati sono goffi nelle battaglie ad alta intensità, difficili da riparare, hanno una mobilità ridotta e non sono necessari per le attuali tattiche delle forze armate ucraine, di offensiva manovrabile a distanza.

In definitiva: l’informazione è stata lanciata come un osso per

l’apparato militare russo, il quale si dovrebbe rallegrare che gli Abrams non vengano consegnati subito all’Ucraina, perdendo di vista tutte le altre consegne, “oscurate” dal ritardo dell’invio di carri armati.

⚡️ Reuters: Washington prepares over $2 billion in military aid, longer-range weapons for Ukraine.

The U.S. is preparing over $2 billion worth of military aid for Ukraine, including anticipated longer-range rockets, Reuters reported on Jan. 31, citing two U.S. officials.

— The Kyiv Independent (@KyivIndependent) January 31, 2023

Vediamo come riporta la notizia avia.pro/news:

Nell’anniversario dell’inizio del conflitto russo/ucraino, gli Stati Uniti invieranno missili a lungo raggio in Ucraina. Sullo sfondo di una precedente dichiarazione degli Stati Uniti secondo cui Washington sta valutando la fornitura di assistenza militare all’Ucraina nell’anniversario dell’inizio dell’operazione militare speciale russa, si è saputo che il nuovo pacchetto di assistenza militare includerà missili a lungo raggio.

Secondo i dati preliminari, stiamo parlando di missili GLSDB o missili ATACMS con una gittata di circa 150-170 chilometri. Secondo l’agenzia di stampa Reuters, è già stata presa una decisione sulla fornitura di missili a lungo raggio, ma nonostante il costo totale del pacchetto di aiuti militari sia stimato in 2,2 miliardi di dollari,  il numero esatto di missili trasferiti in Ucraina non è conosciuto.

L’invio di missili a lungo raggio per i sistemi HIMARS è un’escalation diretta ed estremamente grave da parte degli Stati Uniti, poiché con una portata missilistica di 150-170 chilometri, vi è una minaccia per i grandi aeroporti militari e le strutture importanti sia nelle nuove regioni della Russia che nelle regioni di Crimea, Bryansk, Belgorod, Kursk, Voronezh, Volgograd e Rostov.

Sorprendentemente, gli Stati Uniti potrebbero tentare di giustificare le loro forniture di armi all’Ucraina con la fornitura di sistemi missilistici Iskander russi alla Bielorussia, come riportato in precedenza dal presidente bielorusso Alexander Lukashenko.

**** fine citazione****

L’Occidente scommette su una lunga guerra di logoramento che assicuri l’esaurimento della Russia e l’eliminazione della minaccia che ne deriva. L’Occidente sta lentamente alzando la posta in gioco rispondendo a Zelensky che ora dopo i carri chide i missili a lungo raggio:

“Per ridurre drasticamente l’arma chiave dell’esercito russo – l’artiglieria che usano oggi in prima linea – abbiamo bisogno di missili che distruggano i loro depositi”, ha detto il consigliere presidenziale Mykhailo Podolyak alla rete televisiva ucraina Freedom. Ha anche aggiunto che nella penisola di Crimea occupata dai russi ci sono più di 100 magazzini per l’artiglieria.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Una unanimità che fa paura

Una unanimità che fa paura

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Maria è il modello per la rinascita del futuro

Maria è il modello per la rinascita del futuro

27 Marzo 2023
L’Ungheria nel mirino delle forze che la vogliono nel mondo immaginato dal WEF

L’Ungheria nel mirino delle forze che la vogliono nel mondo immaginato dal WEF

27 Marzo 2023
USA – Dietro al gruppo elettorale che sostiene DeSanctis c’è il Team Bush

USA – Dietro al gruppo elettorale che sostiene DeSanctis c’è il Team Bush

26 Marzo 2023
Il dispiegamento di armi nucleari tattiche russe sul territorio della Bielorussia è una misura forzata

Il dispiegamento di armi nucleari tattiche russe sul territorio della Bielorussia è una misura forzata

26 Marzo 2023
forze USA in Siria - foto Pars Today

Gli USA bombardano la Siria sullo sfondo della pace tra Ryad e Damasco

26 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version