• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Fonti azere: pronti a ritirarci se l’Armenia propone un programma per il ritiro delle sue forze dalle città della regione contesa

by Patrizio Ricci
5 Ottobre 2020
in Post vari
0
Fonti azere: pronti a ritirarci se l’Armenia propone un programma per il ritiro delle sue forze dalle città della regione contesa

il presidente azero Ilham Aliyev (foto Ufficio stampa presidenziale azero tramite AP)

FacebookTwitterTelegramVk

I principali combattimenti nella contesa regione del Caucaso meridionale del Nagorno-Karabakh sono iniziati domenica scorsa, con entrambe le parti che si accusano a vicenda di aver provocato il conflitto e affermano che le proprie forze hanno ucciso migliaia di truppe nemiche .

Baku sarebbe pronta a cessare le sue operazioni nel Nagorno-Karabakh se l’Armenia proponesse un programma per il ritiro delle sue forze dalle città della regione contesa, lo ha annunciato il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev.

“Siamo d’accordo sul punto di vista che il problema con l’Armenia dovrebbe essere risolto attraverso il dialogo, ma ci deve essere un fondamento per questo. Il primo ministro armeno deve dichiarare la sua adesione ai precedenti accordi, secondo i quali i territori del Nagorno-Karabakh sono stati riconosciuti come territori azeri occupati ”, ha detto Aliyev, parlando ad Al-Arabiya domenica.

Secondo il presidente,  i combattimenti saranno cessati ma questo richiederà le scuse del primo ministro Nikol Pashinyan, che “ha definito armene le terre azerbaigiane occupate”.

Altrimenti, ha detto Aliyev, le operazioni azerbaigiane continuerebbero e Baku dopo la liberazione delle sue terre, cercherà di stabilire normali relazioni con il popolo armeno.

Il presidente azero ha anche chiesto che anche il presidente francese Emmanuel Macron ritrattasse la affermazione secondo la quale centinaia di jihadisti siriani sarebbero stati trasferiti nella regione per svolgere operazioni ostili in Nagorno-Karabakh.

“Non ci sono mercenari. Abbiamo un esercito di 100.000 soldati. Voglio che la Francia si scusi e mostri responsabilità “, ha detto Aliyev.

Il ​​portavoce ufficiale del ministero della Difesa armeno Hovhannisyan riferisce che oggi le forze armene e azere hanno ingaggiato una battaglia senza sosta che è durata sei o sette ore.

Secondo il portavoce, le forze azere hanno subito gravi perdite nel corso dello scontro. L’ultimo giorno, le truppe armene hanno colpito 49 veicoli corazzati azeri, dieci droni, tre aerei e un elicottero. Inoltre, tre dei  sistemi di lancio multiplo Smerch (MLRS) sono stati distrutti.

@vietatoparlare

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Il MES ed il Recovery Fund sono capestri

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La soprano russa canta in modo sublime tra i soccorritori nel fango: ovazione finale a Cesena VIDEO

La soprano russa canta in modo sublime tra i soccorritori nel fango: ovazione finale a Cesena VIDEO

29 Maggio 2023
Analista USA: c’è molto interesse economico nella decisione di trasferire F-16 all’Ucraina

Analista USA: c’è molto interesse economico nella decisione di trasferire F-16 all’Ucraina

29 Maggio 2023
Siria ed Iraq verso un nuovo inizio

Siria ed Iraq verso un nuovo inizio

28 Maggio 2023
Che mondo desideriamo? Devono prevalere le necessità economiche e l’espansione o la pace e i diritti delle popolazioni?

Che mondo desideriamo? Devono prevalere le necessità economiche e l’espansione o la pace e i diritti delle popolazioni?

28 Maggio 2023
Attacco di droni marini alla nave russa “Ivan Khurs” nel Mar Nero: possibile sabotaggio e implicazioni geopolitiche.

Attacco di droni marini alla nave russa “Ivan Khurs” nel Mar Nero: possibile sabotaggio e implicazioni geopolitiche.

28 Maggio 2023
Hai solo bisogno di attraversare la linea. Beh, cosa ti costa?

USA: L’USO ANTIRELIGIOSO DELLA LEGISLAZIONE D’EMERGENZA

27 Maggio 2023
Il perdono è la soluzione delle controversie internazionali, ma la parola ‘perdono’ non è MAI pronunciata

Il perdono è la soluzione delle controversie internazionali, ma la parola ‘perdono’ non è MAI pronunciata

27 Maggio 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version