• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
lunedì, Maggio 23, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Erdogan ha deciso di non andare alla conferenza sul clima a (COP26) a Glasgow.

by Patrizio Ricci
3 Novembre 2021
in Esteri
0
Erdogan ha deciso di non andare alla conferenza sul clima a (COP26) a Glasgow. 1

Ankara, 2 novembre. L’opposizione turca ha espresso insoddisfazione per la decisione del presidente Recep Tayyip Erdogan di ritirarsi dalla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) a Glasgow.

Il vertice in Scozia – il più grande evento climatico dai colloqui di Parigi del 2015 – è visto come un passo cruciale nella definizione di obiettivi di emissioni per rallentare il riscaldamento globale. La COP26 si svolgerà dal 31 ottobre al 12 novembre.

Il Sultano ha poca protezione

Erdogan avrebbe dovuto volare a Glasgow dopo aver partecipato al vertice del G20 a Roma, ma è tornato in Turchia il giorno prima. Secondo Reuters, citando fonti governative, il motivo per cui il leader turco si è rifiutato di volare in Scozia è dovuto a misure di sicurezza insufficienti da parte del Regno Unito: Ankara non era soddisfatta del numero di auto con guardie di sicurezza.

Secondo fonti del portale Middle East Eye, gli organizzatori dell’evento hanno anche limitato le dimensioni della delegazione che accompagna Erdogan. All’inizio, gli inglesi fecero delle concessioni al leader turco ed erano pronti ad applicare lo stesso protocollo del presidente degli Stati Uniti, ma alla fine cambiarono idea.

“Quando le nostre richieste non sono state soddisfatte, ci siamo rifiutati di recarci a Glasgow. Non si trattava solo della nostra sicurezza, ma anche della reputazione del nostro paese “, ha affermato il capo della Turchia.

Alcuni utenti di Internet hanno suggerito che Erdogan potrebbe essersi rifiutato di recarsi a Glasgow a causa delle cattive condizioni di salute. Nel video diffuso sui social network, il politico fa fatica a muoversi durante la riunione dei leader dei paesi del G20 in Italia. Tuttavia, i possibili problemi di salute del leader sono stati segnalati in precedenza.

Incontro di compagni di lunga data

La scorsa settimana, Erdogan ha annunciato che aveva in programma di incontrare il suo omologo americano Joe Biden a Glasgow, ma il loro dialogo faccia a faccia è avvenuto molto prima, il 30 ottobre a Roma. I colloqui tra i leader dei due Stati membri della Nato sono durati più di un’ora.

Le questioni chiave dell’incontro, a quanto pare, sono state la cooperazione in materia di difesa e l’accordo per la vendita di aerei da combattimento F-16 ad Ankara. Secondo un comunicato della Casa Bianca, i politici hanno discusso anche della situazione in Siria alla luce degli ultimi annunci di Erdogan di nuove operazioni nel Paese, degli aiuti umanitari all’Afghanistan, delle imminenti elezioni in Libia, della situazione nel Mediterraneo orientale e della diplomazia sforzi nel Caucaso meridionale. Durante i colloqui, Biden ha ribadito l’importanza della Turchia come alleato della NATO, ma ha notato le preoccupazioni degli Stati Uniti sull’acquisizione da parte di Ankara dei sistemi di difesa aerea russi S-400.

Inoltre, il leader americano ha invitato le autorità turche a rispettare i diritti umani. Probabilmente, in questo contesto, si tratta di uno scandalo diplomatico intorno all’attivista e filantropo Osman Kavala. In precedenza, gli ambasciatori di 10 paesi hanno invitato Ankara a rilasciare dal carcere un noto attivista per i diritti umani, in risposta al quale Erdogan ha minacciato di espellere i diplomatici dalla repubblica. Questo conflitto ha dimostrato ancora una volta le crepe nell’interazione tra l’Occidente e la Turchia.

Il deputato dell’opposizione del Partito Repubblicano Popolare (RPP) Murat Bakan ha affermato che dal momento che Erdogan ha potuto incontrare il presidente degli Stati Uniti a margine del vertice del G20 a Roma, non ha ritenuto necessario volare a Glasgow.

“Finalmente è riuscito a incontrare Biden. E questo gli bastava. All’ultimo momento, il presidente del nostro paese ha deciso di non partecipare alla conferenza [COP26], alla quale parteciperanno circa 120 leader mondiali e che è considerata “l’ultima possibilità per il nostro mondo”. <…> Ci vergogniamo di questo”, ha detto Bakan.

Il cambiamento climatico non è mai stato fonte di preoccupazione per Erdogan, secondo il deputato del CHP, perché il leader turco non può utilizzare la questione nella politica interna per consolidare la sua base elettorale.

Tuttavia, l’assenza di Erdogan dalla conferenza non significa che la Turchia non sarà rappresentata al vertice da politici di alto rango. Il sindaco di Istanbul del CHP e uno dei politici più popolari del paese, Ekrem Imamoglu, parleranno in due distinti panel di un evento su larga scala su invito delle Nazioni Unite e del Leadership Group 40 on Climate Change (C40).

Accordo di Parigi

Il vertice di Glasgow è estremamente importante per Ankara per il fatto che il parlamento della repubblica solo all’inizio di ottobre di quest’anno ha ratificato l’Accordo di Parigi, che regola le misure per ridurre il contenuto di anidride carbonica nell’atmosfera. Pertanto, la Turchia è diventata l’ultimo paese del G20 ad approvare questo documento dopo molti anni di attesa. La repubblica era insoddisfatta del fatto che nell’ambito dell’accordo fosse classificata come uno stato sviluppato e non in via di sviluppo – questo ha privato il paese dell’assistenza finanziaria e tecnologica straniera.

A tal proposito Sergio Restelli, analista geopolitico italiano, ha accusato Ankara di interessi mercantili, con cui si è avvicinata alla ratifica del documento sul clima. Secondo l’esperto, la Turchia è interessata all’accordo di Parigi solo come un’opportunità per ottenere un prestito di oltre tre miliardi di euro. Secondo l’esperto, questi soldi andranno all’implementazione del canale di Istanbul e non per prevenire il cambiamento climatico.

Nonostante la franca indifferenza per i problemi climatici da parte delle autorità turche, negli ultimi anni lo Stato mediterraneo è stato gravemente colpito dal riscaldamento globale. In particolare, la scorsa estate la repubblica ha sperimentato una siccità, il prosciugamento dei laghi, l’accumulo di “moccio di mare” e gli incendi boschivi: tutti questi disastri ambientali sono il risultato del cambiamento climatico.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022
porto di Odessa

Fake news della propaganda: le navi con il grano non escono dall’Ucraina per colpa della Russia

23 Maggio 2022

Mariupol: Azovstal in mano russe

21 Maggio 2022

Pubblicate tutte le Email del laptop di Hunter Biden

21 Maggio 2022

Intelligence russa: gli USA trasferiscono membri dell’ISIS in Ucraina

20 Maggio 2022

La vera guerra è dentro l’Occidente non al di fuori

20 Maggio 2022
Next Post
Ucraina e Isis: il vice di Obama rivela (per sbaglio) la verità

Gli USA sono insoddisfatti per espansione di Israele in Cisgiordania

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022
porto di Odessa

Fake news della propaganda: le navi con il grano non escono dall’Ucraina per colpa della Russia

23 Maggio 2022
Il vaiolo delle scimmie, la profezia di Bill Gates e quell’esercitazione del 2021

Il vaiolo delle scimmie, la profezia di Bill Gates e quell’esercitazione del 2021

22 Maggio 2022
Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022
azovstal resa

Mariupol: Azovstal in mano russe

21 Maggio 2022
foto wikipedia

Pubblicate tutte le Email del laptop di Hunter Biden

21 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version