• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Donbass o l’impossibilità di esaurire i conflitti post-moderni

I picchi di riacutizzazione del conflitto avvengono quando ci sono i negoziati di pace per farli naufragare

by Patrizio Ricci
24 Luglio 2020
in Post vari
0
Le ragioni della Russia nella crisi Ucraina

La giornalista russo-francese Karine Bechet dal suo blog ‘Russie Politics’ sulla situazione dimenticata del conflitto del Donbass. La giornalista è presidente dell’associazione ”Comitas Gentium France -Russie”.

@vietatoparlare

[su_divider divider_color=”#5f5d6e”]

di Karine Bechet

Il 17 luglio 2019, il gruppo di contatto di Minsk è riuscito a concordare l’importanza di un cessate il fuoco tra Kiev e Donbass, che sarebbe entrato formalmente in vigore la mattina del 21 luglio 2019. Un cessate il fuoco per un periodo illimitato è un tentativo di porre fine di fatto ad un conflitto. “Silenzia le pistole e poi trova una soluzione”. Ma il giorno dopo l’accordo, l’esercito ucraino ha ripreso le ostilità e i dati diffusi dalla giovane Repubblica di Donetsk (DNR) sottolineano la misura in cui un conflitto non può essere concluso quando non esiste volontà, nelle sue varie dimensioni.

Possiamo solo esaurire la popolazione, lasciandola in balia della guerra che sta diventando una nuova normalità per i bambini, che hanno già trascorso 6 anni della loro vita senza conoscere la pace.

Alcuni di loro non hanno mai conosciuto nient’altro. Per quanto tempo ci nasconderemo comodamente dietro un discorso di pace per non dover affrontare una realtà inquietante?
Né Kiev, né i suoi curatori, hanno bisogno di pace nel Donbass; conducono una politica di terrore e di logoramento contro la popolazione civile.
Un anno dopo, DNR ha pubblicato un rapporto su questo cessate il fuoco, ecco i punti principali:

Un anno fa, il gruppo di Minsk ha deciso l’importanza delle parti in conflitto, vale a dire Kiev e il Donbass, di formalizzare un cessate il fuoco, di sanzionare qualsiasi violazione che si sarebbe verificata, di astenersi di qualsiasi misura offensiva e di non posizionare l’artiglieria pesante nei villaggi e vicino a scuole, ospedali e infrastrutture civili.

Il 20 luglio 2019, DNR ha adottato una dichiarazione di cessate il fuoco, che Kiev non ha fatto. Come vediamo, i cessate il fuoco unilaterali sono insostenibili.

Secondo il diagramma, in arancione la quantità di armi proibite dagli accordi di Minsk utilizzate e in blu il numero di violazioni del cessate il fuoco. Vale a dire, dal 21 luglio 2019 al 20 luglio 2020 si è fatto un uso totale di 10.102 armi proibite e ci sono state 3.879 violazioni del cessate il fuoco, di cui oltre un terzo con ricorso a artiglieria e lanci di bombe da mortaio. Questo senza contare l’uso di veicoli corazzati (9316 unità) o persino di artiglieria leggera. In tutto, sono state usate 34.189 munizioni di vari calibri e tipi.

In generale, ci sono stati due picchi di attività in questo periodo. Il primo, nell’ottobre 2019 , corrisponde alla preparazione di un vertice a Parigi con i leader francesi, tedeschi, russi e ucraini nell’ambito del formato Normandia e al rilancio del discorso su uno status speciale per il Donbass.

Quindi vengono organizzate manifestazioni a Kiev “contro la capitolazione a Mosca “, parallelamente alla ripresa dell’offensiva. Il secondo picco di attività è avvenuto nel periodo marzo-aprile 2020 , quando si è tentato di uscire pacificamente dal conflitto vedendo la possibilità di negoziati diretti tra Kiev e i rappresentanti di Donbass. In altre parole, ogni volta che un leggero progresso politico emerge all’orizzonte, il conflitto militare si intensifica sul campo.

L’OSCE ha rilevato la presenza, durante questo periodo, di unità di artiglieria pesante, come carri armati o lanciatori di missili. Solo nella primavera del 2020, c’erano più di 500 unità situate in violazione della linea di separazione.

Le perdite umane registrate per questo sesto anno di conflitto sono relativamente insignificanti, perché la tecnica utilizzata non è quella di una guerra classica : 5 morti, 60 feriti. Ciò è particolarmente significativo nei conflitti post-moderni: non è mediatamente conveniente condurre operazioni con perdite civili significative, specialmente perché le immagini possono essere diffuse. Siamo nell’era delle guerre mediatiche e “pulite”, quasi umanitarie. Le guerre postmoderne non uccidono più, “salvano” . È in ogni caso la zuppa, anche se raffreddata, è regolarmente servita dai media a sostegno delle politiche [di Kiev]. È più una guerra di logoramento che viene condotta.

Le perdite materiali sono maggiori, soprattutto se ricordiamo che il cessate il fuoco è in vigore. Sono state distrutte 37 case, 753 colpite, 121 siti di infrastrutture civili vitali e 17 mezzi di trasporto.

Quando vediamo queste cifre, comprendiamo perfettamente che Kiev nel Donbass sta perseguendo una politica di terrore contro la popolazione. Inoltre, si può solo concordare con la conclusione di questo rapporto sulla totale mancanza di volontà dell’Ucraina di trovare un compromesso.

L’Ucraina post-Maidan, e in particolare i suoi curatori, devono trascinare a lungo il conflitto, perché geopoliticamente è una spina nel fianco della Russia. È uno degli elementi della costruzione dell’immagine del nemico, essenziale per il conflitto primario di un mondo unilaterale o multilaterale, da cui deriva quello del Donbass.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Ansa avverte che “il coronavirus si sta lentamente ripresentando in tutte le parti d’Italia”, ma…

Ansa avverte che "il coronavirus si sta lentamente ripresentando in tutte le parti d'Italia", ma...

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

26 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022
USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

23 Giugno 2022
L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

23 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version