• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
martedì, Gennaio 26, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Chiesa

Del Noce: “il problema della sessualità e dell’erotismo è oggi il problema fondamentale dal punto di vista morale”

13 Aprile 2019
in Chiesa, ULTIMI POST
Reading Time: 6min read
A A
0
Del Noce: “il problema della sessualità e dell’erotismo è oggi il problema fondamentale dal punto di vista morale”
0
SHARES
34
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

L’arcivescovo di Philadelphia, mons. Charles Chaput, nel commentare il saggio del papa emerito Benedetto XVI sugli abusi sessuali nella Chiesa, ci fa notare una stretta consonanza di pensiero tra Benedetto ed il filosofo italiano Augusto Del Noce. Nel suo articolo ci spiega il perché.

Vi propongo questo interessante articolo dell’arcivescovo Chaput nella mia traduzione.

Scrivendo quasi mezzo secolo fa (1970), il filosofo cattolico italiano Augusto Del Noce ha osservato che

Spesso mi ritrovo a invidiare i non credenti: La storia contemporanea non fornisce abbondanti prove che i cattolici sono una specie mentalmente inferiore? La loro fretta di conformarsi all’opinione sul cattolicesimo dei laicisti razionalisti laici è sbalorditiva.

Queste parole del suo saggio “The Ascendance of Eroticism” aprono le brillanti riflessioni di Del Noce – in parte analisi, in parte profezia – sulla rivoluzione sessuale allora in corso in Europa. In un momento in cui un giovane sacerdote di nome Joseph Ratzinger prevedeva una Chiesa del futuro più piccola, più pressata ma più pura, nelle sue interviste radiofoniche tedesche e vaticane del 1969-70, Del Noce spiegava come [ciò] sarebbe accaduto. Egli prevedeva che “la battaglia decisiva contro il cristianesimo può essere combattuta solo a livello di rivoluzione sessuale. E quindi il problema della sessualità e dell’erotismo è oggi il problema fondamentale dal punto di vista morale”.

La storia gli ha dato ragione, e per ovvie ragioni. Il sesso è al tempo stesso un legame potente e un corrosivo feroce, motivo per cui, storicamente, quasi tutte le culture umane l’hanno circondata da tabù che ne ordinano l’armoniosa integrazione nella vita quotidiana.  L’ansia ingenua – “stupidità” non sarebbe una parola troppo forte per gli scopi di Del Noce – di molti progressisti della Chiesa della metà del secolo nell’accettare, o almeno nell’accomodare, la licenza sessuale come forma di liberazione umana, ha guidato il collasso intellettuale di un’intera generazione di teologia morale cattolica. Dagli anni ’60, la licenza si è trasformata in diffuse disfunzioni sessuali e sociali, conflitti e sofferenze, come previsto anche da Del Noce.

Purtroppo, le lezioni degli anni ’60 sono oggi costantemente ignorate da gran parte della classe intellettuale della Chiesa: In parole povere, il sesso è intimamente legato all’antropologia, all’autocomprensione umana e allo scopo del corpo.  Così, affinché la Chiesa rimanga Chiesa, non ci può essere accordo con comportamenti fondamentalmente in contrasto con la Parola di Dio e la comprensione cristiana della persona umana come imago Dei. Tutti questi tentativi portano inevitabilmente a quella che Ratzinger (ora Benedetto XVI, papa emerito) una volta chiamava l’apostasia silenziosa. Mi viene in mente la situazione attuale della Conferenza episcopale tedesca; ma il problema è più ampio di una singola Chiesa locale.

Nel suo saggio del 10 aprile “La Chiesa e lo scandalo degli abusi sessuali“, un molto più anziano Joseph Ratzinger guarda al fenomeno degli abusi attraverso la lente della sua esperienza di vita, dividendo il suo testo in tre parti: origini della crisi, risposte iniziali della Chiesa e cosa bisogna fare per guarire la vita cattolica. Il saggio manca di un po’ del rigore dei suoi precedenti scritti formali, e non soddisferà quei critici che vedono Giovanni Paolo II e Benedetto come lenti nell’affrontare la scala e la gravità del problema, ma le sue parole sono comunque chiare e penetranti come sempre.

Come i laici che servono e guidano, i sacerdoti sono formati dalla cultura da cui emergono. Dovrebbero essere tenuti, giustamente, ad un livello più alto a causa della loro vocazione. Ma i sacerdoti e i vescovi non hanno alcuna immunità miracolosa nei riguardi dell’anormalità che bolle intorno a loro. Ratzinger individua il germe della crisi attuale nella deliberata svolta verso l’anarchia sessuale che ha segnato gran parte dell’Europa negli anni Sessanta, e il completo fallimento dei teologi morali cattolici nel contrastarla – un fallimento che più spesso assomigliava a quello dei compagni di viaggio. Egli nota anche, come Del Noce, il piccolo segreto sporco della rivoluzione sessuale:  Norme sessuali più libere non riducono l’appetito per la violenza, compresa la violenza sessuale. Accade esattamente il contrario.

Ratzinger riconosce che “In vari seminari si sono formate cricche omosessuali che hanno agito più o meno apertamente e hanno cambiato significativamente il clima dei seminari”. Egli nota anche un problema che ha contagiato la leadership: Soprattutto, un criterio per la nomina di nuovi vescovi [è diventato] ora la loro “conciliarità”, che naturalmente potrebbe essere intesa in modi piuttosto diversi”.

Ratzinger cerca di spiegare la risposta inizialmente lenta e inadeguata della Chiesa al problema degli abusi. Egli vedeva correttamente la questione degli abusi come una crisi che incideva sull’integrità della fede e non solo come una questione legale fondata sui diritti del clero accusato. Così ha forzato con successo il trasferimento dei casi di abuso dalla Congregazione della giurisdizione del Clero alla Congregazione per la Dottrina della Fede, dove il trattamento dei casi poteva essere accelerato.  Ma anche in questo caso, la portata del problema si rivelò più ampia di quanto si potesse prevedere. Rimane in silenzio su quella che molti vedono come la continua resistenza di Roma a nominare in maniera Franca la questione centrale del problema dell’abuso del clero, che non è principalmente una questione di privilegio clericale, ma piuttosto un modello di omosessualità predatoria.

In tutto il suo breve testo, Ratzinger ha momenti di intuizione e genio che cadono come la pioggia in un deserto, soprattutto oggi. Come in: “Ci sono valori che non devono mai essere abbandonati per un valore maggiore e addirittura superare la conservazione della vita fisica. C’è il martirio. Dio è più importante della sopravvivenza fisica.Una vita che fosse comprata dalla negazione di Dio, una vita che si basasse su una menzogna finale, è una non vita”. E “Un mondo senza Dio può essere solo un mondo senza significato”.  E “Un compito fondamentale, che deve risultare dagli sconvolgimenti del nostro tempo, è che noi stessi ricominciamo a vivere di nuovo per Dio e per lui”.

Le parole del papa emerito sono particolarmente penetranti quando parla dei tanti cattolici contemporanei che trattano l’Eucaristia – la Presenza Reale di Dio in mezzo a noi; la fonte e il culmine della vita cristiana come “un mero gesto cerimoniale…. che distrugge la grandezza del Mistero”. O quando nota che la Chiesa oggi “è ampiamente considerata come una sorta di apparato politico”, e anche molti vescovi “formulano la loro concezione della Chiesa di domani quasi esclusivamente in termini politici”. E infine questo:

Oggi l’accusa contro Dio è, soprattutto, quella di caratterizzare la sua Chiesa come completamente cattiva, dissuadendoci così da essa. L’idea di una Chiesa migliore, creata da noi stessi, è infatti una proposta del diavolo, con la quale egli vuole allontanarci dal Dio vivente attraverso una logica ingannevole con la quale siamo ingannati troppo facilmente. No, anche oggi la Chiesa non è fatta solo di pesci ed erbacce cattive.  La Chiesa di Dio esiste anche oggi, ed è oggi lo strumento stesso attraverso il quale Dio ci salva…….

La Chiesa di oggi è più che mai una Chiesa dei Martiri, e quindi una testimonianza al Dio vivente. Se ci guardiamo intorno e ascoltiamo con cuore attento, possiamo trovare testimoni ovunque oggi, soprattutto tra la gente comune, ma anche nelle alte sfere della Chiesa, che si ergono per Dio con la loro vita e la loro sofferenza. È un’inerzia del cuore che ci porta a non volerli riconoscere. Uno dei grandi ed essenziali compiti della nostra evangelizzazione è, per quanto possibile, quello di stabilire habitat di fede e, soprattutto, di trovarli e riconoscerli.

Amen.  Non c’è molto altro da dire.

Verso la fine del suo saggio del 1970, Augusto Del Noce ha osservato che “sarà necessaria un’enorme revisione culturale per lasciarsi davvero alle spalle i processi filosofici che hanno trovato espressione nella rivoluzione sessuale di oggi”. La cattiva notizia è che troppi cattolici di oggi sembrano non avere la volontà e la capacità di perseguire questo compito. La buona notizia è che alcuni dei nostri leader hanno ancora il coraggio di dire la verità.

Fonte: First Thing

L’articolo Del Noce: “il problema della sessualità e dell’erotismo è oggi il problema fondamentale dal punto di vista morale” proviene da Il blog di Sabino Paciolla.

Source link

Tags: Augusto Del Nocesessualità
Previous Post

I segreti delle elezioni USA in una intervista ad Assange

Next Post

Le tensioni tra Iran e Stati Uniti non hanno mai raggiunto un livello così alto

Next Post
Le tensioni tra Iran e Stati Uniti non hanno mai raggiunto un livello così alto

Le tensioni tra Iran e Stati Uniti non hanno mai raggiunto un livello così alto

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.