• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Debito greco: davvero tutto non è come sembra

by Patrizio Ricci
27 Luglio 2022
in Cultura e Società
0
Debito greco: davvero tutto non è come sembra
FacebookTwitterTelegramVk

Molte persone si chiedono come la Grecia sia riuscita ad accumulare un debito così per proprie colpe. In realtà i greci hanno solo una parte di colpa, si tratta di uno schema piramidale costruito da banche europee e di carattere paneuropeo.

Il debito dei paesi membri è stato ingigantito nel tempo per la stessa disfunzione del sistema che da un lato ha visto l’enorme surplus della Germania e dall’altra la BCE che non ha agito come una vera banca centrale.

Di fronte a tanta ipocrisia da parte della UE, è plausibile che ci saranno presto grandi cambiamenti in un modo o nell’altro: la UE o si riforma o accetta di essere una entità sacrificabile a tutto vantaggio degli Stati Uniti.

Ma tali tesi richiedono argomentazioni e vi ripropongo una preziosa esternazione di D’Alema, era il 2015 ma ora è di nuovo attuale:

Tutto questo dopo che la Grecia ha fatto ben sette cicli di riforme: https://en.wikipedia.org/wiki/Greek_government-debt_crisis_countermeasures

Oggi, mentre tutta l’attenzione dei politici europei è concentrata sulla guerra in Ucraina, che fornisce armi e denaro a questo paese, il sistema finanziario dell’UE sta volando nel baratro. Il servizio del debito greco è salito di 6,5 volte nel corso dell’anno: il rendimento delle obbligazioni ha raggiunto l’asticella del 3,4%, con un’inflazione nel Paese all’8,9%.

In definitiva, la Grecia in un decennio non ha risolto i suoi problemi di debito per la stessa struttura dell’euro e non è lontano il giorno in cui gli investitori includeranno inflazione + rischio nel costo delle obbligazioni, il che significa raggiungere rendimenti a due cifre.

Con un rapporto debito/PIL del 200%, tali rendimenti rappresentano un percorso diretto verso il default, implicito (ristrutturazione) o esplicito. Se dieci anni fa l’UE era finanziariamente forte e relativamente unita, ora non c’è modo di fermare l’imminente crisi del debito.

Il default della Grecia sarà il primo domino che tirerà una serie di default, seguito da Spagna e Portogallo. Se l’Italia crolla, anche la Francia avrà grossi problemi.

VPNews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Caos Polonia: Varsavia si rivela come il paese più bellicoso della UE

Caos Polonia: Varsavia si rivela come il paese più bellicoso della UE

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

27 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

27 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023
Intervento di Di Bella e di Meluzzi censurati su Youtube. Perché? Ecco il link alternativo

Intervento di Di Bella e di Meluzzi censurati su Youtube. Perché? Ecco il link alternativo

26 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version