• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Conferenza tra Russia, Iran e Turchia a Mosca

by Patrizio Ricci
29 Aprile 2018
in Post vari
0
Conferenza tra Russia, Iran e Turchia a Mosca
FacebookTwitterTelegramVk

Si è tenuta ieri a Mosca una conferenza dei ministri degli esteri di Russia, Iran e Turchia.

Nella conferenza stampa tenuta dopo la riunione, unanime è stato il giudizio sul ruolo distruttivo degli Stati Uniti, in Siria.

“Il ruolo svolto dagli Stati Uniti in Siria è un ruolo distruttivo. Come abbiamo visto negli ultimi mesi, hanno usato i disaccordi tra diversi gruppi etnici, mediante l’uso di gruppi diversi. Pertanto, quando si parla del ruolo distruttivo di uno stato e qualcuno deve rispondere per questo, allora questo è il governo degli Stati Uniti “, ha detto il ministro iraniano Mohammad Javad Zarif

L’intervento del ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, è stato invece incentrato sull’influenza negativa degli Stati Uniti e dei suoi alleati su una soluzione politica pacifica della crisi siriana:

” … l’attacco illecito alla Siria del 14 aprile compiuto dagli Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna, è stato fatto sotto la copertura di pretesti completamente falsi, senza aspettare che , gli esperti dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche iniziassero il loro lavoro. Questo attacco, naturalmente, ha fatto arretrare gli sforzi per promuovere il processo politico”.

Il ministro degli esteri iraniano si è detto cosciente che gli Stati Uniti in parallelo, prima o dopo la soluzione della crisi siriana avranno come obiettivo l’Iran. Per questo per la Repubblica iraniane è di cruciale importanza che le trame statunitensi in Siria non siano completate secondo il progetto stabilito.

Da parte sua il ministro degli esteri turco Gawishoglu ha affermato che qualsiasi soluzione militare in Siria sarebbe “illegale e insostenibile”, sottolineando l’adesione del suo paese alla soluzione politica.

“I tre paesi che sono garanti del processo di risoluzione della Siria, Turchia, Russia e Iran sono interessati a normalizzare la situazione in Siria, ma qualsiasi tentativo di intervenire con forza in questo processo non avrà successo”, ha detto il ministro degli esteri turco. Il percorso di Astana è l’unica iniziativa efficace per una soluzione in Siria “, ha affermato.

Egli ha ribadito che “la Turchia continuerà a lavorare in linea con la conferenza di Sochi”, la quale – egli ha aggiunto – “ha dato un nuovo impulso al processo di Ginevra”.

Il rappresentante turco ha anche rivolto agli USA l’invito a impegnarsi a “restituire i terreni occupati da organizzazioni terroristiche alla popolazione civile”, e ” di smettere di sostenere la protezione della milizia curda e l’SDF in Siria”.

Egli ha anche evidenziato che “la missione principale in Siria è quella di combattere il terrorismo, ma per far questo “si deve identificare con precisione quelli che sono i terroristi prima di liquidarli per evitare vittime civili durante le operazioni”, ha inoltre precisato che la Turchia considera “terroristi” a Idlib “coloro che provengono da altre parti della Siria” e non sono siriani.

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

L'attacco chimico a Duma non è mai accaduto ma l'occidente mantiene la sua narrativa

Please login to join discussion
No Result
View All Result
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

31 Gennaio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

31 Gennaio 2023
Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

31 Gennaio 2023
I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

30 Gennaio 2023
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

31 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version