• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

“Bene comune, riforma della rappresentanza delle regioni e del Parlamento”

by Patrizio Ricci
25 Novembre 2016
in Post vari
0
FacebookTwitterTelegramVk

Antonio D’Atena, Presidente Emerito Associazione Italiana Costituzionalisti e Istituto Studi Regionali
Gaetano Quagliariello, Senatore, Presidente del movimento “Idea”
Lorenza Violini, Docente di Diritto costituzionale

Coordina

Guido Bardelli, Presidente Compagnia delle Opere di Milano

[su_panel shadow=”4px 1px 2px #eeeeee”]

Incontro organizzato dal benemerito Centro Culturale di Milano, i cui ottimi ed interessanti incontri seguo sempre. Ottimi e referenziati i relatori e tutti sul palco. Spero però che non la si prenda a male se dico ciò che penso sui contenuti del dibattito: credo che dopo il primo filmato, l’incontro poteva terminare; infatti dalle dichiarazioni dei padri costituenti, erano già chiarissime le ragioni del ‘NO’…

Il moderatore insiste nell’introduzione sul ‘clima di dialogo’ ma ciò che mi colpisce dei padri costituenti è la loro statura morale: questo non è solo un ‘ingrediente’ ma la sostanza. Infatti il dialogo è una conseguenza delle ragioni ideali, mentre il ‘Bon Ton’ non può essere un principio.

Poi si entra nel vivo. Nel progetto di riforma ci sono cose buone e cose sbagliate, dicono i relatori . E tutto il loro discorso ruota intorno al fatto se nel progetto prevalgano gli elementi di cambiamento positivi o negativi. Da qui discende la loro decisione per il SI o per il NO…. Secondo me, un simile meccanismo di ragionamento è metologicamente sbagliato. Basta infatti che una sola di quelle ragioni sia più importante delle altre, perchè occorra esprimersi nettamente.

In sostanza, il criterio adottato nel dibattito, il modo di giudicare le cose è quello che nell’esperienza umana noi indichiamo con il ‘vedere l’albero ma non la foresta’ . C’è una mancanza di visione d’insieme, ossia manca la percezione su cosa comporterà domani nelle mani dell’attuale dirigenza politica un simile cambiamento.

Più semplicemente il discrimine tra il SI ed il NO, è questa domanda: può fare una riforma costituzionale degna chi è ed è stato immorale (e lo è ancora) sulla guerra, sulla famiglia e verso il proprio popolo?

Sta a dire che non si può eludere a cosa mira questa riforma e come, al di là delle dichiarazioni di intenti di oggi, sarà certamente utilizzata in sede europea e governativa.

In definitiva: manca la volontà politica per il bene comune o manca una Costituzione che permetta il cambiamento? Io direi proprio che manca la coscienza, la morale e quindi la volontà politica:
Quindi, la necessità di ‘manovrare meglio’ è a proprio uso e consumo: non è sintomo di maggiore giustizia ma di un maggior pericolo.

So di dire una cosa a molti ostica ma la situazione attuale italiana richiederebbe l’uscita immediata da quest’Europa che è ormai blindata ad ogni cambiamento. Questa riforma è invece funzionale al completamento europeo in senso autocratico, rischia di renderci meno protagonisti e ci  avvinghia in modo maggiore alla mostruosità europea dimentica di sè.

Il senatore Gaetano Quagliariello (uno su due per il no), dice una delle tante evidenze: per una riforma occorre una assemblea costituente e non un governo con interessi particolari e con le ‘mani in pasta’ , connivente con le lobby.

Vietato Parlare [/su_panel]

Un tempo la riforma nasceva dai padri costituenti, oggi la  riforma costituzionale nasce da qui: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-09-29/testo-lettera-governo-italiano-091227.shtml?uuid=Aad8ZT8D

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
La guerra proclamata dagli Stati Uniti e diretta contro lo “Stato Islamico” è tutta una grande menzogna.

La guerra proclamata dagli Stati Uniti e diretta contro lo “Stato Islamico” è tutta una grande menzogna.

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version