Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

ASSAD O MACRON? GILET GIALLI E GUERRA SIRIANA ILLUSTRANO LA CRISI DELLE DEMOCRAZIE

by Redazione online
21 Luglio 2019
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Articolo del mese di dicembre 2018 ma non è cambiato nulla, ancora attuale…

di Stefano Aviani Barbacci

Da poco più di un anno vige in Francia una legge da “stato di polizia”, approvata per ferma volontà del presidente Macron, che con ciò ha trasformato in “definitivo” quello stato d’emergenza “temporaneo” decretato dal predecessore Hollande dopo la strage del Bataclan. Trascorso un anno esatto dal varo del provvedimento, il governo vi fa ora ricorso (si parla di centinaia di arresti…) contro la popolazione francese in rivolta, mobilitando una forza che non ha precedenti (89.000 uomini) a contenimento delle dimostrazioni dei cosiddetti gilets jaunes. Non so se qualcuno ci ha prestato attenzione, ma 89.000 uomini sono il 70% dell’esercito siriano (come era nel 2011) ed equivalgono, più o meno, a 8 divisioni dell’esercito all’epoca della II Guerra Mondiale. Dalla parte opposta però non c’è una forza di invasione o il terrorismo… Non è impressionante questo? Di sicuro, i media ci hanno nascosto per anni il malessere profondo della Francia (del resto hanno fatto altrettanto con l’Italia) e anche per questo disponiamo ora di pochi strumenti attendibili per interpretarlo. Ma è chiaro che una protesta di questa portata, che tiene tantissimi dimostranti in strada da ormai 4 settimane, non nasce all’improvviso, né si spiega con pochi centesimi in più sul prezzo della benzina.

RELATED STORIES

SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

27 Settembre 2023
Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

26 Settembre 2023

Già da qualche anno le manifestazioni popolari non godono più di buona stampa in Europa e sono in tanti adesso che, dalle TV o dai giornali, ci redarguiscono sul carattere anarchico o populista di quelle dei cugini d’oltralpe. Ma dire questo è come lanciare un boomerang a vuoto, perché se la gente manifesta senza alcuna guida è solo perché le organizzazioni ufficiali (dove sono i sindacati?) sono ormai reputate compromesse con il potere. Se poi la gente si auto-convoca col passa-parola o scambia informazioni sui social-media vuol dire che i mezzi di comunicazione ufficiali (i grandi giornali e le televisioni) sono giudicati non più credibili. Servirebbe che si prestasse maggiore attenzione a ciò. Servirebbe che una nuova generazione di intellettuali esaminasse in modo critico la qualità della vita democratica in Occidente. Il residuo rispetto di talune procedure è sufficiente a qualificare come “democratico” un Paese? Possiamo parlare ancora di democrazie autentiche o resta soltanto il guscio vuoto del “formalismo democratico”? Sono domande importanti, anche perché l’Occidente ha la pretesa di esportare il proprio modello ovunque decide che non vi sia ancora democrazia, ma se si guarda agli ultimi 10 anni (si pensi alla Libia…) si deve riconoscere che i risultati sono stati nulli o disastrosi. Perché?

Un esame critico sui rischi di una deriva totalitaria della democrazia in Occidente lo aveva già proposto Giovanni Paolo II, avvertendo che una “democrazia senza valori” si sarebbe trasformata presto o tardi in una nuova forma di totalitarismo che lui definiva “democrazia totalitaria”. Si rileggano al riguardo la Veritatis Splendor del 1993, o taluni discorsi ai parlamenti (quello al parlamento polacco del 15/06/99), e si rileggano in particolare gli scritti raccolti nel libro “Memoria e Identità” (il suo testamento spirituale) del 2005… Ricordo bene l’ostilità dei nostrani Maîtres à Penser e la sufficienza del gruppo editoriale “La Repubblica/Espresso” nei confronti del papa “polacco”, reputato pessimista e poco competente in tema di istituzioni democratiche. Eppure proprio la storia francese mostra che una “democrazia totalitaria” è possibile, sperimentata (ed esportata) nel periodo del “terrore giacobino”. Quanto profetici si rivelano oggi quei moniti di Wojtyla, ora che la globalizzazione ha indebolito il principio di sovranità dei popoli, ora che la democrazia appare ridotta a chiacchiera retorica e vuoto formalismo. Le novità politiche sembrano costruite come in laboratorio (si pensi all’improvvisa comparsa del partito La République En Marche di Emmanuel Macron) e le decisioni più importanti, sottratte al dibattito democratico, dipendono da opache consorterie sovranazionali o dai mitici “mercati”.

Bashar al-Assad sale all’Eliseo, accompagnato dalla moglie Asma, per ricevervi la Legion d’Onore, la più alta onorificenza francese.

Ma ci sono anche altre considerazioni che i fatti del Paese transalpino potrebbero suggerire. La Francia è parte di un alleanza che, in nome della “democrazia”, ha destabilizzato Nord-Africa e Medio Oriente senza curarsi delle conseguenze. Quando è stato il turno della Siria, si è parlato del suo presidente come di un “dittatore sanguinario” da abbattere, omettendo di ricordare che Bashar al-Assdad era stato ospite gradito nella gran parte delle capitali d’Europa fin quasi l’inizio (2010-2011) della guerra siriana e che a Parigi era stato insignito della Legion d’Onore (e a Roma della Gran Croce di Cavaliere della Repubblica) per il suo impegno per la pace in Medio Oriente, per la difesa delle minoranze e lo sviluppo della democrazia in Siria. Chi è dunque Assad? Quanto opportunismo nel riqualificare il suo come un “regime inviso al suo stesso popolo” e quale manipolazione della verità nel raffigurare (complice al-Jazeera) i miliziani di al-Qa’da come il popolo siriano in rivolta… Ma il regime-change in Siria è fallito mentre il trono di Macron ora traballa. Dunque, alla luce di quel che accade in Francia: chi davvero è richiesto dal suo popolo di tornarsene a casa? In tempi di pace Assad non governava la Siria con il coprifuoco… Macron invece, appena eletto, confermava lo stato d’emergenza decretato da Hollande e lo rendeva  permanente. Leggi da “stato di polizia” invise al suo stesso popolo impoverito dall’austerity, leggi di cui Amnesty International ha affermato che violano i diritti umani…

Il popolo siriano è rimasto in larga misura al fianco del presidente Assad e quel governo ha resistito a quasi otto anni di guerra e di sanzioni (solo negli ultimi 3 anni la Siria si è avvalsa dell’aiuto militare russo…). Le indagini demoscopiche commissionate in ambito internazionale ci dicono che Assad (rieletto presidente nel 2014) è ancora assai popolare in Siria. Non così Macron il cui indice di gradimento si aggira attorno al 18%, un record negativo nella storia politica della Francia. E il suo governo necessita del corrispettivo di 8 divisioni dell’esercito per contenere la protesta del popolo francese in rivolta e per proteggere l’Eliseo e i palazzi del potere a Parigi. Ma la Francia non è un Paese qualsiasi… E’, per così dire, uno degli stati-vetrina dell’Occidente! La rivolta dei gilets jaunes illustra dunque non solo la distanza che si è determinata tra cittadini e istituzioni (formalmente democratiche) in quel particolare Paese, ma la crisi di un intero sistema.

fonte: edificati sulla roccia

Tags: Assaddiritti umaniFRANCIAgilet gialliSiria
Next Post

Forse Greta non lo sa, ma la soluzione sarebbe tornare agli anni ’50

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo