• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Anche dopo l’omicidio Karlov è ancora intatta l’ambiguità occidentale verso gli estremisti islamici

by Patrizio Ricci
28 Luglio 2020
in Post vari
0
Anche dopo l’omicidio Karlov è ancora intatta l’ambiguità occidentale verso gli estremisti islamici

Come sappiamo, l’ambasciatore russo in Turchia, Andrey Karlov, è stato ucciso il 19 di dicembre da Mevlut Mert Altintas, un agente di polizia di 22 anni . Tuttavia, sebbene i media hanno coperto il ferale delitto con dovizia di particolari, non è stato fatto un solo passo verso la sua comprensione.

di Patrizio Ricci

Ciò che ha generato confusione è l’aver legato l’omicidio con la falsata trattazione pro-ribelli della guerra di Siria, secondo la quale i  jihadisti sono elevati alla stregua dei combattenti per la libertà.
Nei video trasmessi immediatamente dai media, l’attentatore prima di sparare grida “Allah akbar” seguito dalla frase ‘questo è per Aleppo’.

E’ bastata questa ‘motivazione’ per spostare, l’attenzione su Aleppo. Ma si badi bene, ciò che ha suscitato questo vile e barbaro gesto, non è l’attenzione sull’immane tragedia di Aleppo ma l’attenzione su quella martoriata città siriana secondo il punto di vista dei cosidetti ‘ribelli’.
In altre parole, i commenti e la copertura della notizia, hanno seguito la linea abituale: l’informazione mainstream non si è spostata sull’allarme terrorismo ma sui bombardamenti siro-russi (finalizzati alla liberazione della città) che la Francia e Gran Bretagna, trattano correntemente come ‘crimini di guerra’. Perciò, essendo questa narrativa condivisa da tutti i paesi occidentali, inevitabilmente i commenti che ne conseguono sono fuorvianti, giacchè il clima politico che i media stessi hanno appoggiato, ha favorito il verificarsi di questo vile atto.

Va da sè che in una situazione normale si dovrebbe parlare della necessità di unirsi contro il terrorismo senza ‘sè’ e senza ‘ma’ ed unirsi inequivocabilmente alla Russia, invece si sono udite solo frasi di solidarietà di prammatica, come se la Russia in Siria avesse interrotto una situazione, per l’occidente, idilliaca.

Comunque la dinamica dell’attentato apre ad ogni sospetto e l’uccisione dell’attentatore non migliora le cose.  E’ chiaro che per mettere in atto un omicidio così, è necessario un piano, connivenze, una organizzazione alle spalle. Facendo ricorso alla casistica, ci sono casi in cui un killer professionista viene incaricato di una uccisione sicuro che i mandanti faranno finta di ritirarlo poi fuori in qualche modo.  Ma così non è stato e la casistica non esclude l’ipotesi che il poliziotto viene  immediatamente ucciso per non farlo parlare.

L’ambiguità delle reazioni internazionali di quei paesi che si servono del terrorismo, rattrista.Tra tutte le dichiarazioni che si sono susseguite dopo la notizie dell’omicidio dell’ambasciatore Karlov, spicca quella del segretario gen. della Nato Stonemberg che se la cava con un con un semplice ‘condoglianze’, come se la Nato con questo clima non c’entrasse nulla.

Altro punto oscuro sono le manifestazioni dei giorni scorsi all’ambasciata russa ad Ankara: le autorità hanno consentito a gente inferocita di giungere proprio sotto le mura dell’ambasciata russa. E’ ovvio che queste manifestazioni andavano ovviamente vietate, ma così non è stato fatto. La domanda è allora: in un paese dove vengono incarcerati gli insegnati, i giornalisti, è possibile che si lasci scorrere per le strade i seguaci di al Nusra ed affini? L’atteggiamento di Ankara è fortemente ambiguo,  è significativo molti dei terroristi che hanno evacuato da Aleppo sono stati prelevati da Idlib e portati in Turchia: insomma non si può dire che il governo turco non c’entra nulla. Erdogan dovrà chiarire la sua politica.
E’ evidente che il governo turco sta facendo uno gioco sporco, però non necessariamente Erdogan c’entra qualcosa con tutto questo: lui stesso doveva essere ucciso nel fallito colpo di stato e l’obiettivo dell’uccisione di Karlov è chiaramente quello di far naufragare il riavvicinamento alla Russia.

E’ stata scritta una brutta pagina di storia e non fa bene a nessuno che la situazione precipiti. Non è ancora in vista un ripensamento dell’occidente nella sua politica mediorientale: non cesserà ad alimentare il focolaio siriano (dove tra l’altro, ci rimane ben poco da bruciare).  In questo contesto appare improvvida l’accettazione  della Russia della proposta occidentale di invio ad Aleppo di 20 ‘osservatori’ dell’Onu con il non meglio precisato compito di monitorare (non si capisce chi e che cosa).

Ovviamente il rischio è che si sfrutti l’autorevolezza dell’Onu per nuovi ‘cavalli di Troia’ che si mascherano ancora con compiti umanitaristici. Ad Aleppo occorrono invece soldi, viveri, e la parola ‘pace’ pronunciata dagli sponsor. Si prospettano invece altre azioni sotto copertura, altri intrighi e a quando pare non è stato escluso l’omicidio, giacche un nuovo traguardo è stato segnato.

Content retrieved from: http://www.lplnews24.com/2016/12/anche-dopo-lomicidio-karlov-e-ancora.html.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Madre Agnese: “La più grande minaccia per Aleppo è la propaganda dei media occidentali”

Madre Agnese: "La più grande minaccia per Aleppo è la propaganda dei media occidentali"

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version