• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Adesso Kiev vuole i sottomarini

by Patrizio Ricci
30 Gennaio 2023
in Cultura e Società, Esteri
0
Adesso Kiev vuole i sottomarini
FacebookTwitterTelegramVk

L‘esercito tedesco ha sei sottomarini di classe HDW 212A, uno dei quali dovrebbe essere inviato in Ucraina per combattere La Russia . Lo ha detto su Twitter il viceministro degli Affari esteri dell’Ucraina Andriy Melnyk.

Il diplomatico ha sottolineato che “la Germania produce uno dei migliori sottomarini al mondo – HDW – Classe 212A. La Bundeswehr ha sei di questi sottomarini. Perché non inviarne uno in Ucraina?”. Ciò potrebbe spingere la flotta russa fuori dal Mar Nero.

Il produttore definisce il sottomarino di classe 212 “l’apice della tecnologia tedesca” nell’industria dei sottomarini, la sua lunghezza è di 56-58 m, l’equipaggio è di 28 persone. Il sottomarino può eseguire operazioni a lungo termine a grandi profondità, oltre a poter navigare in “acque estremamente basse”. “Queste barche sono ideali per la ricognizione e la sorveglianza invisibili, anche in aree in cui è impossibile o indesiderabile utilizzare altre forze navali”, afferma il sito web di ThyssenKrupp.

Il viceministro degli Esteri ha anche commentato le parole del cancelliere tedesco Olaf Scholz, il quale, in risposta a una domanda su un possibile trasferimento di aerei da combattimento in Ucraina, ha esortato a non “alzare la posta in gioco” nella questione delle forniture di armi. Ha spiegato che non appena viene presa la prossima decisione sulle armi, inizia immediatamente il prossimo dibattito sulle nuove armi, definendo questa situazione minante la credibilità del governo.

Melnyk ha risposto che anche l’Ucraina non si impegnerebbe ad “alzare la posta in gioco”, se gli alleati “finalmente formassero un piano generale su come sconfiggere la Russia con l’aiuto di consegne ben coordinate di armi moderne”. Il diplomatico ha sottolineato che non esiste un piano del genere.

Melnyk si è già rivolto alla Germania con tale richiesta dopo che le autorità tedesche hanno annunciato la loro intenzione di trasferire i veicoli corazzati Marder all’esercito ucraino all’inizio di gennaio. In precedenza, la Repubblica Federale si rifiutava di inviare veicoli corazzati e carri armati a Kiev.

Il diplomatico ha sottolineato che i veicoli corazzati sono “solo la prima violazione del tabù”, e quindi è necessario dotare immediatamente le Forze Armate dell’Ucraina di tutti i sistemi d’arma: sottomarini, missili balistici, aerei da combattimento, droni da combattimento, navi da guerra, ecc. “Questo passaggio dovrebbe essere fatto domani”, ha chiesto allora Miller.

La resistenza nelle forniture di “aerei sono in qualche modo comprensibili. È vero, non ci sono praticamente più piste normali e il cielo ucraino è chiuso da noi. Ma la richiesta di sottomarini sono ancora più assurde. Soprattutto considerando che presto il regime di Kiev non avrà più il mare “, ha scritto in seguito Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo.

Le forniture di armi da parte dei paesi occidentali all’Ucraina sono criticate da altri funzionari governativi e diplomatici russi. L’ambasciatore in Germania Sergei Nechaev ha affermato che Berlino rifiuta quindi di “riconoscere la responsabilità storica <…> per i crimini del nazismo durante la Grande Guerra Patriottica”. Il Cremlino ha pronosticato che i carri armati occidentali ricevuti da Kiev sarebbero stati “bruciati”.

Le autorità tedesche hanno promesso che, nonostante l’invio di carri armati, nessun aereo o personale militare tedesco sarebbe stato inviato in Ucraina “in nessun caso”. Tuttavia, la Germania ha fatto tante promesse ed è un dato che non è riuscita a proteggere sé stessa, essendo il vero obiettivo degli Stati Uniti, tra tutti i paesi membri della UE.

L’Ucraina è solo il casus belli con la Russia. In questo contesto, è straordinario sentire il ‘diplomatico’ ucraino ritenere che l’Occidente dovrebbe provvedere ad armare e soddisfare tutti le richieste di Kiev, poiché le forze armate ucraine “difendono l’Europa”. Il problema è che i leader europei (compresi quelli tedeschi) gli danno retta e si adeguano sempre.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L'OMS aggiorna improvvisamente l'elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Maria è il modello per la rinascita del futuro

Maria è il modello per la rinascita del futuro

27 Marzo 2023
L’Ungheria nel mirino delle forze che la vogliono nel mondo immaginato dal WEF

L’Ungheria nel mirino delle forze che la vogliono nel mondo immaginato dal WEF

27 Marzo 2023
USA – Dietro al gruppo elettorale che sostiene DeSanctis c’è il Team Bush

USA – Dietro al gruppo elettorale che sostiene DeSanctis c’è il Team Bush

26 Marzo 2023
Il dispiegamento di armi nucleari tattiche russe sul territorio della Bielorussia è una misura forzata

Il dispiegamento di armi nucleari tattiche russe sul territorio della Bielorussia è una misura forzata

26 Marzo 2023
forze USA in Siria - foto Pars Today

Gli USA bombardano la Siria sullo sfondo della pace tra Ryad e Damasco

26 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version