Vietato Parlare
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

World Watch List di Open Doors: la cruenta persecuzione religiosa contro le donne cristiane nel mondo

by Redazione online
29 Marzo 2021
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ultimo approfondito rapporto sulla persecuzione di genere, la World Watch List di Open Doors del 2019 mostra come il genere comporti un’ampia differenza di modalità adoperate nella persecuzione religiosa. Mentre gli uomini subiscono un’oppressione religiosa che, a causa sia dell’ostracismo socio-economico che della brutale violenza fisica, è focalizzata, severa e manifesta, le donne invece, le quali affrontano una duplice persecuzione dovuta sia al loro sesso che al loro credo religioso, subiscono una persecuzione religiosa definibile violenta, occulta e complessa, che va dalla violenza sessuale al matrimonio forzato per arrivare allo stupro.

E’ stato riscontrato come nel 47% dei 50 paesi esaminati, la violenza sessuale sia comune tra le donne che si riconoscono come cristiane.

Rita, donna cristiana della città irachena di Qaraqosh, sta ancora sopportando il peso delle ferite nascoste della persecuzione. Aveva 26 anni quando i militanti dello Stato Islamico occuparono la sua città e fecero della ragazza una prigioniera (poiché lei apparteneva a quel gruppo di iracheni che decise di non abbandonare lì l’anziano padre). Nel corso di quattro anni, Rita venne venduta e comprata quattro volte come schiava sessuale, resistendo alle percosse, allo stupro, allo scherno, all’intimidazione, alla completa solitudine, fino al momento in cui è stata liberata nel 2017. Ha affermato che i militanti dello Stato Islamico vedono le donne cristiane come merce, che quindi può essere comprata, venduta e, in caso di disobbedienza, torturata.

In quanto cristiane, le donne sono ampiamente limitate sia nel loro libero arbitrio che nell’esercizio del culto religioso per mano di figure appartenenti sia all’ambiente domestico che alla società. Poiché le donne appartengono a tale cultura e in aggiunta a una minoranza religiosa, sono quindi particolarmente vulnerabili a quei persecutori che facilmente possono approfittarsi delle loro limitazioni e vulnerabilità. Le donne cristiane, rispetto alle altre, sono molto più esposte alla violenza sessuale, quindi allo stupro e al matrimonio forzato.

RELATED STORIES

Relatore speciale delle Nazioni Unite sulla tortura: conclusioni esplosive della sua indagine sul caso del fondatore di Wikileaks, Julian Assange

6 Ottobre 2021

Centinaia di cristiani terrorizzati in fuga a causa del nuovo conflitto siriano

1 Novembre 2019

Dei 50 paesi esaminati, il 59% di questi ha definito la violenza sessuale come tipica della persecuzione religiosa. Le donne cristiane che non indossano gli stessi abiti delle donne musulmane, per es. il hijab, vengono facilmente ed immediatamente riconosciute, dunque possono essere soggette, anche in strada, a molestie sessuali.

Per le donne, lo stupro e la violenza sessuale sono collegati al concetto di onore e perciò questi vengono commessi intenzionalmente per disonorare sia le donne cristiane che la loro comunità. Se le donne non sono in grado di sostenere degli elevati modelli circa la loro sessualità, questo getterà le loro famiglie nella vergogna, perciò se una donna si converte al cristianesimo, sarà più esposta alla violenza sessuale. Lo stupro è spesso una deliberata forma di castigo come conseguenza della conversione al Cristianesimo.

Quando Esther aveva 17 anni, Boko Haram attaccò il suo paesino, Gwoza, a maggioranza cristiana, nello stato nigeriano del Borno e la sequestrò, insieme a numerose altre ragazze. I militanti fecero tutto ciò che era possibile per far sì che le giovani cristiane rinunciassero alla loro religione. Alcuni degli uomini volevano sposare Esther, ma poiché lei si rifiutò di assecondare le loro richieste, ovvero di rinunciare alla sua fede e di sposarsi, per punizione venne continuamente stuprata e alla fine venne messa incinta da uno dei diversi uomini che la violentavano.

Altri metodi di castigo, sempre a seguito della conversione, comprendono il divorzio forzato e la rinuncia forzata all’affidamento dei figli: degli stati osservati, il 35% ha accennato al divorzio forzato mentre il 31% ha fatto menzione della rinuncia coercitiva all’affidamento dei figli per le donne cristiane. Nel caso in cui la loro conversione al Cristianesimo venga manifestata, le donne sono spesso costrette a sposare un musulmano che ha il compito, quale nuovo marito, di fungere da vettore capace di riportare la donna verso la giusta religione. In altri casi, una ragazza cristiana viene rapita e costretta a sposarsi all’interno di una famiglia con una religione dominante. Il 57% degli stati esaminati ha rimarcato il matrimonio forzato quale mezzo di persecuzione nei confronti delle donne cristiane. (…)

“Uomini e donne cristiane sono vittime di strategie diverse di persecuzione religiosa. Spesso le donne non hanno alcun mezzo legale o sociale per difendersi e per combattere contro queste violazioni dei diritti umani basilari. Il prezzo personale pagato da queste donne per le devastanti ferite emotive e fisiche subite a causa della loro fede è immane. Al tempo stesso, il prezzo pagato dall’intera comunità cristiana nei paesi identificati dal rapporto di Porte Aperte, è incalcolabile: vi sono intere comunità composte da migliaia e migliaia di membri spezzate nel profondo dalla vile persecuzione attuata contro madri e figlie”, ha affermato Cristian Nani, direttore di Porte Aperte/Open Doors Italia.

Per gli uomini la vessazione economica è classificata al primo posto come principale pressione della persecuzione religiosa, seguita dal fatto di essere messi alla berlina o rigettati socialmente, di essere vittime di violenza fisica, incarceramenti per mano di amministrazioni locali e persino costrizione al servizio militare. A causa di ciò, gli uomini sono più vulnerabili nelle loro posizioni fondamentali sia come capi religiosi sia come coloro che mantengono le famiglie. Poiché gli uomini vengono visti come coloro che prendono ostinatamente la scelta sbagliata sul piano religioso – al contrario delle donne, che vengono giudicate come fuorviate – è più probabile che gli uomini si ritrovino ad affrontare punizioni più dure, come l’abuso fisico e la tortura (da questa prospettiva, è meno probabile che le donne vengano uccise a causa della loro religione). Inoltre è molto più plausibile che gli uomini vengano arrestati dallo stato a causa della loro fede, infatti in un terzo dei 50 paesi esaminati emerge che il governo utilizza, come mezzi di persecuzione religiosa e di intimidazione, arresti, interrogatori, accuse di illegalità, imputazione di varie pene e prigionia indeterminata senza la presenza di un capo d’accusa. Al contrario, solo l’8% degli stati osservati è risultato usare tali modalità nei confronti delle donne. La violenza fisica verso gli uomini è stata emersa nel 36% degli stati. L’inserimento della tortura quale parte della violenza fisica ricorre solo negli uomini, tranne in Corea del Nord, dove si usa per entrambi i sessi.

Sia gli uomini che le donne fanno egualmente fronte al rigetto sociale e alla vergogna come metodo per allontanarli dalla religione che hanno scelto. Tutto ciò costituisce un preciso e potente mezzo di pressione sociale in quegli stati in cui vige esplicitamente un sistema basato sull’onore e sulla vergogna, come in India e in Pakistan.

La persecuzione a un primo sguardo

I cristiani rimangono uno dei gruppi religiosi più perseguitati al mondo. Sebbene la loro persecuzione prenda diverse forme, è definibile come ogni tipo di ostilità subìta a causa dell’identificazione con Cristo. I cristiani di tutto il mondo, a causa della loro fede, continuano a rischiare la carcerazione, la perdita delle loro case e dei loro beni, la tortura, lo stupro e perfino la morte.

Osservatorio sulla cristianofobia

Tags: donne cristianepersecuzioni
Next Post

Il gen Haftar ha lanciato l'"Operazione per liberare Tripoli"

Please login to join discussion
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023
Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”
  • Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo