• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

by Patrizio Ricci
8 Febbraio 2023
in Esteri
0
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh
FacebookTwitterTelegramVk

Ora il Tesoro degli Stati Uniti si è mobilitato mandando propri funzionati in Turchia ed in altri paesi per scoprire eventuali inadempienze alle sanzioni di Washington.

In particolare, Wall Street Journal ha pubblicato un articolo in cui rivela che l’intelligence USA ha scoperto che la Turchia non solo commercia con la Russia, ma le ha fornito armi e parti importanti per i mezzi militari.

L’anno scorso, le aziende turche hanno esportato automobili, elettronica, pezzi di ricambio e altri beni necessari alla Russia per le sue forze armate per un valore di decine di milioni di dollari. Il WSJ osserva che ciò dimostra la capacità della Federazione Russa di alimentare le sue azioni militari, nonostante le sanzioni internazionali. I dati mostrano che almeno 13 aziende turche hanno esportato merci per un totale di almeno 18,5 milioni di dollari, tra cui plastica, prodotti in gomma e veicoli, ad almeno 10 aziende russe soggette a sanzioni statunitensi.

Secondo i dati analizzati dal Wall Street Journal, le aziende turche hanno inviato almeno tre spedizioni di merci di fabbricazione americana, nonchè altri 15 milioni di dollari alla Russia sotto forma di ascensori, generatori di corrente, circuiti stampati e altri beni sempre fabbricati in America, violando i controlli sulle esportazioni statunitensi progettati per privare la Russia di attrezzature militari vitali.

Ora, quasi un anno dopo l’invasione, gli Stati Uniti stanno facendo pressioni su paesi terzi come la Turchia affinché cooperino su aspetti chiave delle sanzioni. Alti funzionari del Tesoro degli Stati Uniti hanno visitato questa settimana la Turchia, gli Emirati Arabi Uniti e l’Oman per smantellare le reti di approvvigionamento militare russo nella regione. I funzionari turchi affermano che il paese applica solo le sanzioni imposte dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, non quelle imposte da paesi come gli Stati Uniti.
Tra le società russe sanzionate che hanno ricevuto merci dalla Turchia c’era una filiale della Missili tattici, che produce sistemi d’arma per la marina russa, e Promtekhnologiya, sanzionata per la produzione di fucili per le forze armate russe.

Oltre a cercare di privare la Russia delle armi, i funzionari statunitensi stanno anche cercando di tagliare le fonti russe ai prodotti chiave utilizzati per l’equipaggiamento militare; la gomma, ad esempio, viene usata nella produzione di piastre che proteggono i carri armati russi T-80. Le sanzioni statunitensi e i controlli sulle esportazioni prendono di mira anche la plastica di cui la Russia ha bisogno per fabbricare carri armati, navi, elmetti e giubbotti antiproiettile.
I dati mostrano che la Russia ha acquistato dalla Turchia volanti per camion e filtri motore americani, nonchè importato nastri trasportatori e ascensori fabbricati negli Stati Uniti per un valore di quasi 8 milioni di dollari, violando i controlli sulle esportazioni statunitensi.

Ricordiamo che paesi e aziende potrebbero perdere l’accesso al mercato statunitense se intrattengono rapporti con organizzazioni soggette a restrizioni. Un alto funzionario delle sanzioni del Tesoro degli Stati Uniti avviserà i paesi del Medio Oriente di questo.

fonte:_https://www.wsj.com/articles/russias-ukraine-war-effort-fueled-by-turkish-exports-11675447477?mod=Searchresults_pos1&page=1

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l'agenda 2030

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti si impegnano a costruire una “cortina di ferro” dell’informazione

Gli Stati Uniti si impegnano a costruire una “cortina di ferro” dell’informazione

23 Marzo 2023
Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

23 Marzo 2023
Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

22 Marzo 2023
Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

22 Marzo 2023
Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

22 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version