Vietato Parlare
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

VIRUS,MENZOGNE AMMAZZAPOPOLI E MES

by Redazione online
17 Marzo 2020
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Ovvero: come una ristretta élite persegue, deliberatamente e senza scrupoli, la realizzazione di un sistema di schiavitù non percepita.

La firma del MES prevista per oggi è slittata ancora. Ma non bisogna illudersi l’intenzione della UE è sempre quella di far pagare tutto ai debitori, anzi di usare l’occasione del virus per costringere – in emergenza – a sottoscrivere quello che non è affatto  la sola soluzione e ciò che non è vero che è inevitabile. Come potreste vedere ovunque sul web, virus o non virus il potere di questo mondo avanza nella sua opera di distruzione del bene comune a vantaggio di una ristretta élite di redditieri.

L’ennesimo cappio al collo di questa povera Italia è pronto. Si chiama MES detto anche fondo-salva-stati. In realtà inguaia ulteriormente gli stati più deboli dell’UE e salva solo le banche che della speculazione sul nulla hanno fatto la loro bandiera in questi ultimi decenni.

In questo scenario ognuno deve fare quel che può e anche solo firmare una petizione è un modo di restare umani e non lasciare la politica in mano a gente che non saprei definire che tipo di bene comune persegue.

RELATED STORIES

Ancora divisioni sul MES e sulle alchimie, ma nessuno focalizza l’attenzione sul progresso del paese

23 Giugno 2023
Firma riforma MES senza mandato parlamentare: possibile infedeltà in affari di Stato del ministro Gualtieri

Firma riforma MES senza mandato parlamentare: possibile infedeltà in affari di Stato del ministro Gualtieri

13 Giugno 2023
Questa è la petizione di un giudice costituzionale – lui ci mette la faccia! – contro il MES. 
http://www.movimentofederale.eu/2020/03/13/fermiamo-il-mes-appoggiamo-paolo-maddalena-giudice-costituzionale/

[su_spacer]@vietatoparlare

[su_divider]

Cos’è il MES?

Fra i vari punti del trattato spicca soprattutto l’articolo 12 (per onor di cronaca già presente nell’edizione anteriforma), il quale al primo comma recita: “Ove indispensabile per salvaguardare la stabilità finanziaria della zona euro nel suo complesso e dei suoi Stati membri, il MES può fornire a un proprio membro un sostegno alla stabilità, sulla base di condizioni rigorose commisurate allo strumento di assistenza finanziaria scelto. Tali condizioni possono spaziare da un programma di correzioni macroeconomiche al rispetto costante di condizioni di ammissibilità predefinite”.

Nulla di nuovo, verrebbe da dire. Molto banalmente: il Mes interviene a sostegno delle finanze di una nazione in difficoltà (pur con tutte le storture procedurali di cui già si è detto) richiedendo però in cambio una serie di misure come quelle già sperimentate in Grecia. Parliamo dei vari “memorandum” che sono stati in grado di portare il Paese da una situazione critica ad una tragica.

La ristrutturazione del debito. Come in Grecia

Pur non automaticamente prevista dal Mes, un secondo – ma più importante – parallelo è quello con la ristrutturazione del debito, altra fattispecie che la riforma del Meccanismo intende rendere più agevole in caso di bisogno tramite il rafforzamento delle clausole di azione collettiva.

Citate sia nel preambolo che nel corpo (sempre all’articolo 12, terzo comma) della proposta di riforma, l’obiettivo della modifica è semplificare la procedure con cui giungere ad un accordo con i creditori in caso di necessità. E quale sarebbe questa necessità? L’unica che possiamo contemplare ragionevolmente è proprio la ristrutturazione dei Titoli di Stato. Il quale può sostanziarsi vuoi nel taglio del valore nominale dello stesso, vuoi nell’allungamento delle scadenze dello stesso, vuoi nell’imporre alle nuove emissioni di avvenire sotto una giurisdizione diversa da quella italiana.

Ora, tralasciando il devastante segnale che il solo prevedere tale possibilità offre ai mercati e sorvolando anche sui gravissimi rischi che comporterebbe per banche e risparmiatori, il parallelo è servito ancora su un piatto d’argento. Si tratta infatti di quanto già successo con la Grecia, che oltre al cosiddetto “haircut” sui sirtaki bond è stata costretta, dal 2012 in avanti, a non emettere più titoli sotto la propria legge nazionale. Dettaglio forse passato inosservato, ma cruciale: da allora, quella che per Atene era un’assoluta convenienza ad uscire dall’euro si è trasformata nella “convenienza” – virgolette d’obbligo – a rimanervi a forza, dovendo altrimenti onorare un debito pubblico che, in caso di Grexit, non verrebbe denominato nella nuova valuta, la cui (più che presumibile) svalutazione significherebbe un salasso alle casse elleniche per onorare i pagamenti periodici che avverrebbero in una moneta diversa. La Grecia, insomma, è blindata all’interno dell’eurozona, con la potenziale cura trasformata ex lege in qualcosa che è diventato peggiore del male: costretta a dover, per sempre, fare i conti con un’austerità che salvo qualche temporanea boccata di ossigeno continuerà a stritolarla. E’ la fine che vogliamo rischiare di far fare all’Italia?

Filippo Burla – Primato Nazionale

Tags: MES
Next Post

Non si tratta di 'scarsa solidarietà europea' ma di problemi esistenti sin dalla nascita

Please login to join discussion
Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico

Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico

22 Settembre 2023
La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

22 Settembre 2023
Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

22 Settembre 2023
La Meloni fa pressing per far tornare il gruppo Stellantis in Italia

Le batterie al litio sono scese di prezzo del 33% rispetto a marzo 2022

22 Settembre 2023
È dal 2015 che la SBU ucraina elimina oppositori politici, lo riferisce The Economist

Aumento prezzi munizioni potrebbe ostacolare il livello delle spese militari per l’Ucraina

21 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico
  • La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo