• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Una linea ferroviaria collegherà Russia ed Iran, fino all’oceano indiano

by Patrizio Ricci
19 Maggio 2023
in Economia
0
Una linea ferroviaria collegherà Russia ed Iran, fino all’oceano indiano
FacebookTwitterTelegramVk

Il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo iraniano Hassan Rouhani si sono incontrati in videoconferenza per finalizzare un accordo cruciale: la costruzione di un tratto ferroviario di 162 chilometri, conosciuto come “Rashat-Ashtana“, nella parte settentrionale dell’Iran. Tale percorso consentirà di creare un collegamento diretto tra Russia e Golfo Persico, oltre che un accesso diretto all’Oceano Indiano.

Grazie a questo accordo, la Russia avrà la possibilità di rafforzare la sua posizione di potenza internazionale e di espandere le sue relazioni economiche con i paesi del Medio Oriente. L’Iran beneficerà invece di una più ampia presenza turistica e di una maggiore accessibilità all’esportazione di prodotti nei mercati internazionali.

Per realizzare questo progetto, la Russia ha già dimostrato la propria disponibilità a partecipare alla costruzione. Tale partecipazione sarà fondamentale per l’esecuzione dei lavori, dal momento che la Russia è un paese con una grande esperienza nel settore dell’ingegneria ferroviaria.

Pars Today riferisce che il presidente iraniano Seyyed Ibrahim Raisi ha delineato la firma dell’accordo ferroviario Rasht-Astara come “non limitata alla cooperazione tra Iran e Russia” e, rilevando che tutti i paesi situati sul percorso del corridoio ferroviario nord-sud ne trarrebbero vantaggio, ha aggiunto: “Il corridoio meridionale sarà utile per tutti i Paesi della regione, perché questa rotta dall’Asia orientale e meridionale al Caucaso e al Nord Europa sarà una manifestazione di amicizia, riavvicinamento e cooperazione commerciale ed economica tra tutti questi Paesi”.

Pars Today così prosegue: “A sua volta, il Presidente della Russia, riferendosi all’importanza della linea ferroviaria strategica Rasht-Astara, ha dichiarato: “Questo percorso ha creato un’opportunità per la trasformazione e la diversificazione delle rotte di trasporto mondiali e l’attuazione di una politica competitiva per rafforzare la capacità del settore dei trasporti”.

Vladimir Putin ha aggiunto: “Il corridoio di trasporto nord-sud contribuisce in modo significativo a garantire la sicurezza alimentare dell’Iran e dei Paesi del Golfo Persico”.

Ha anche espresso la speranza che con la creazione di questa rotta si possa stabilire lo scambio di cibo e altri prodotti tra i paesi del bacino del Caspio e del Golfo Persico.

Il percorso occidentale del Corridoio Nord-Sud, che comprende la Russia, la Repubblica dell’Azerbaigian e l’Iran, presenta un collegamento ferroviario mancante tra le città di Rasht e Astara nel nord dell’Iran per 162 km, cosicché se questa ferrovia sarà completata, praticamente tutta comunicazione ferroviaria tra San Pietroburgo e il Golfo Persico”.

Una volta completato, Rashat-Ashtana sarà una delle più grandi infrastrutture ferroviarie al mondo, che aiuterà entrambi i paesi a raggiungere i loro obiettivi strategici e a migliorare la qualità della vita dei loro cittadini.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Ucraina – Esodo all’estero

Ucraina - Esodo all'estero

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version