• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Ucraina: Mosca chiede tregua per le celebrazioni religiose della notte di Natale

by Patrizio Ricci
6 Gennaio 2023
in Esteri
0
Quel riferimento a Dio nel discorso di Putin alla nazione, la guerra e l”aiuto’ occidentale (peggiore della guerra stessa)
FacebookTwitterTelegramVk

Dietro richiesta del Patriarca ortodosso, Putin ha incaricato il ministro della Difesa Shoigu di stabilire una tregua natalizia unilaterale:

“Visto l’appello di Sua Santità il Patriarca Kirill, incarico il Ministro della Difesa della Federazione Russa di introdurre un cessate il fuoco lungo l’intera linea di contatto in Ucraina dalle 12:00 del 6 gennaio alle 24:00 del 7 gennaio.

Sulla base del fatto che un gran numero di cittadini che professano l’Ortodossia vive nelle aree di combattimento, chiediamo alla parte ucraina di dichiarare un cessate il fuoco e dare loro l’opportunità di partecipare alle funzioni alla vigilia di Natale, così come nel giorno della Natività di Cristo”.

In risposta a questo appello, il governo ucraino ha rifiutato di accettare la tregua, obiettando che “non ci si può fidare” della Russia.

La scusa è incongrua e rivela solo l’estremo disprezzo di Kiev per una pace negoziata, fosse anche una tregua di qualche ora in una festività come il Natale, che richiama gli uomini a quella umanità a cui tutti debbono fare riferimento e rispondere sempre, anche in guerra.

Ovviamente, la responsabilità dell’occidente è immensa. L’Ucraina è un paese che attualmente vive solo grazie ai suoi aiuti, pertanto la linea politica e le decisioni non vengono prese senza il suo consenso.

Quali sono le considerazioni che richiamano il rifiuto di una tregua natalizia? Beh, inanzitutto richiama tristemente alla situazione di grave impoverimento ideale spirituale dell’occidente che, mentre impone alla propria società una stretta osservanza della propria lettura unilaterale della storia, ove solo la Russia ha responsabilità del grave conflitto in corso, non appare affatto onesta e leale nei confronti di Dio (non sapendosi affidare alla Sua Divina Provvidenza), mentre richiama a evanescenti e contraddittori valori cui sarebbe custode.

La responsabilità della comprensione delle altrui preoccupazioni di sicurezza, non può essere ignorata. In un mondo che si riarma sottraendo enormi ricchezze a popoli che sentono la precarietà della ingiusta distribuzione di risorse e dello, l’occidente non può pretendere che la Russia assista alla propria progressiva erosione tramiti metodi altrettanto insidiosi che la guerra aperta.

Credo che sia abbastanza chiaro ciò a cui mi riferisco. Paesi come la Siria, la Libia, l’Iraq, l’Afghanistan, rappresentano utili promemoria degli interventi e delle soluzioni occidentali. A differenza di come si potrebbe ritenere, gli interventi armati in questi paesi, non sono stati “interventi umanitari” ma aggressioni spregiudicate, giustificate dal solo intento di rovesciare i rispettivi governi in carica per aprire alla penetrazione e alla completa dipendenza esterna.

Vpnews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Distruggi e ricostruisci privatizzando tutto

Distruggi e ricostruisci privatizzando tutto

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version