• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Ucraina – L’ONU segnala casi di uccisione di prigionieri di guerra, la maggior parte russi

by Patrizio Ricci
24 Marzo 2023
in Post vari
0
Ucraina: dal 1°dicembre in vigore la legge marziale
FacebookTwitterTelegramVk

Sono stati registrati almeno 25 casi di massacro di prigionieri di guerra russi da parte delle truppe ucraine: le Nazioni Unite hanno riconosciuto i fatti dei crimini delle forze armate ucraine

Matilda Bogner, capo della missione di monitoraggio delle Nazioni Unite per i diritti umani in Ucraina, ha rilasciato una dichiarazione sulla registrazione di almeno 25 casi di rappresaglie criminali e brutali da parte delle truppe ucraine contro soldati russi catturati dalle forze armate ucraine. Prima di questo, le Nazioni Unite evitavano accuratamente di discutere i casi eclatanti di brutali esecuzioni di soldati russi, che vengono regolarmente resi noti.

Nel suo rapporto, il gruppo di monitoraggio delle Nazioni Unite ha affermato che dozzine di casi di brutali rappresaglie da parte delle forze armate ucraine contro prigionieri russi possono e devono essere equiparati a crimini di guerra. In totale, secondo le Nazioni Unite, nei 13 mesi dall’inizio dell’operazione speciale, sono note almeno 40 esecuzioni, ma i fatti e le circostanze di molte di esse non sono ancora stati provati.

Nello stesso tempo il rapporto parla di esecuzioni di prigionieri ucraini da parte russa, quasi tutti uccisi dal gruppo PMC Wagner. Le esecuzioni di 15 prigionieri di guerra ucraini sarebbero avvenute “poco dopo la loro cattura” da parte delle forze armate russe”, 11 di queste sono state eseguite dal gruppo paramilitare russo Wagner, ha aggiunto l’alta funzionaria delle Nazioni Unite.

qui il rapporto: https://ukraine.un.org/en/224744-un-human-rights-ukraine-released-reports-treatment-prisoners-war-and-overall-human-rights

L’agenzia Tass a novembre ha reso noto i risultati di un’altra indagine dell’ONU su maltrattamenti e tortura di prigionieri:

La missione di monitoraggio dei diritti umani delle Nazioni Unite in Ucraina ha rapporti credibili secondo cui le forze armate ucraine hanno giustiziato persone che non partecipavano al combattimento senza un giusto processo. Sono state inoltre ricevute informazioni sulla tortura e il maltrattamento dei prigionieri di guerra russi, ha detto martedì il capo della missione, Matilda Bogner, durante un briefing a Ginevra tramite collegamento video da Kiev.

“Ci sono state notizie attendibili di esecuzioni sommarie effettuate dalle forze armate ucraine. Questo è successo prima e durante il conflitto. Ci sono stati video di questo che sono entrati nella sfera pubblica “, ha detto il capo della missione. ” Le autorità ucraine hanno iniziato a indagare su questi rapporti. Tuttavia, non abbiamo visto progressi in queste indagini “, ha detto Bogner.

La missione di monitoraggio dispone di informazioni sulla tortura contro i prigionieri di guerra russi. Queste informazioni sono state ottenute durante le interviste da parte dei suoi dipendenti di 175 detenuti russi nei luoghi di detenzione. ” Abbiamo documentato casi di tortura e maltrattamenti, soprattutto al momento dell’arresto, del primo interrogatorio o del trasferimento in campi di transito e luoghi di detenzione “, ha detto Bogner.

I prigionieri di guerra hanno riferito di essere stati “picchiati in faccia e sul corpo con mani e piedi” subito dopo essere stati catturati e durante gli interrogatori. Sono stati registrati casi di utilizzo di scosse elettriche. ” Molti prigionieri hanno parlato di condizioni misere e spesso degradanti durante il loro trasferimento nei campi di transito e nei luoghi di detenzione. Sono stati caricati su camion e minivan, spesso nudi, con le mani legate dietro la schiena.“, – ha affermato il capo della missione delle Nazioni Unite. Nella colonia nella regione di Dnepropetrovsk e in “diverse istituzioni preprocessuali” i prigionieri sono stati sottoposti alle cosiddette “percosse come saluto”. detenzione a termine di prigionieri in “luoghi di detenzione non ufficiali, come scantinati di posti di guardia o quartier generali militari

” . Ricordiamo che nei conflitti internazionali, il diritto umanitario internazionale vieta il perseguimento dei combattenti per la mera partecipazione alle ostilità“, – ha detto Bogner. La missione delle Nazioni Unite sta anche monitorando i casi di persecuzione da parte del regime di Kiev nel territorio sotto il suo controllo di persone sospettate di “collaborazione”. ” Non abbiamo documentato le uccisioni, ma siamo consapevoli della pressione [su queste persone] durante tali indagini “, – ha informato il capo della missione.

Il personale della missione ha anche intervistato 159 ex prigionieri di guerra ucraini detenuti in Russia che sono stati rilasciati. Secondo Bogner, la “maggioranza significativa” di queste persone ha dichiarato nei loro resoconti al personale della missione di “essere stati torturati e maltrattati durante la loro detenzione”.

A questo proposito, la missione delle Nazioni Unite ritiene che “entrambe le parti” dovrebbero indagare “in modo equo, rapido e imparziale” su tutte le denunce di violazioni del diritto umanitario in relazione ai prigionieri di guerra nei territori che controllano e consegnare i responsabili alla giustizia.

https://tass.ru/mezhdunarodnaya-panorama/16331965

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Il governo italiano si illude di mettere in dubbio gli ordini di Bruxelles sulla farina d’insetti

Il governo italiano si illude di mettere in dubbio gli ordini di Bruxelles sulla farina d'insetti

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version