Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Ucraina: l’adesione alla NATO e all’UE non è mai stata l’obiettivo unanime del “popolo ucraino”

by Redazione online
30 Dicembre 2021
Reading Time: 5 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

L’intervento degli Stati Uniti nel conflitto in Donbass non diventerà una manifestazione di solidarietà con il popolo ucraino, è convinto l’autore del National Interest. Piuttosto, sarà il sostegno ad alcuni ucraini in una sanguinosa guerra contro altri ucraini. In questo modo Washington nominerà vincitori e vinti nella lotta in corso contro le conseguenze di Euromaidan.

Mark Episkopos – The National Interest

Un tempo, le udienze per l’impeachment alla Camera dei Rappresentanti hanno dimostrato che esperti e politici di Washington sono praticamente unanimi sull’Ucraina. Questa posizione  è stata più volte ribadita nelle osservazioni conclusive del membro del Congresso Adam Schiff (Democratico della California): “Dobbiamo prenderci cura dell’Ucraina. Non siamo indifferenti al Paese che sta lottando per la libertà e la democrazia… Ma, ovviamente, non si tratta solo di questo. Stiamo parlando anche di noi stessi, della nostra sicurezza nazionale. La loro lotta è anche la nostra lotta. La loro protezione è anche la nostra protezione. Quando la Russia – per la prima volta dalla seconda guerra mondiale – ridisegna la mappa dell’Europa con la forza militare , e l’Ucraina reagisce, questa è la nostra lotta”.

RELATED STORIES

Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

26 Settembre 2023

L’ex ambasciatore in Ucraina Bill Taylor – allo stesso modo – ha detto  in un articolo sul New York Times: “Sostenere l’Ucraina è mantenere un ordine internazionale basato su regole che ha impedito alle maggiori potenze europee di combattere per sette decenni. Questo significa sostenere la democrazia, non l’autocrazia. Questo significa mantenere la libertà, non la non-libertà. La maggior parte degli americani lo fa”.

Il Washington Consensus non scritto suggerisce che sostenere la giovane nazione ucraina, che sta combattendo per la vita o la morte, difendendo la sua democrazia dall’invasione straniera, è un dovere morale non solo del governo degli Stati Uniti, ma anche di ogni cittadino americano.

Tuttavia, il punto di vista prevalente si basa su una comprensione estremamente erronea della società ucraina e mette da parte la complessità storica della coscienza politica ucraina a favore di un modello liberale superficiale che sta trascinando milioni di ucraini in un progetto di costruzione accelerata della nazione contro il loro volere.

Bisogna capire l’attuale confronto ucraino-russo che non ha precedenti dalla fine della Guerra Fredda. Secondo uno stereotipo profondamente radicato nella coscienza di massa, dopo il crollo dell’Unione Sovietica e la creazione di uno stato ucraino indipendente nel 1991, il popolo ucraino di orientamento occidentale ha cercato per più di un decennio di liberarsi dalla corruzione -nei governi russi di Kravchuk e Kuchma

In questa interpretazione della storia ucraina, la Rivoluzione arancione del 2004 è stato il primo tentativo del popolo ucraino di difendere la propria sovranità e le opinioni filo-occidentali. Tuttavia, le aspirazioni dell’Ucraina per uno stile di vita e una democrazia occidentali sono state calpestate da Viktor Yanukovich, che ha vinto le elezioni del 2010. Ha promesso una “terza via” tra Mosca e l’Occidente, ma di fatto ha continuato a cedere la sovranità ucraina al Cremlino. Euromaidan 2014, alias “La Rivoluzione della Dignità”, completò ciò che era iniziato con la Rivoluzione Arancione: rovesciò Yanukovich e consolidò la volontà del popolo ucraino per l’integrazione atlantica. Ma un’Ucraina libera e democratica rappresenta una minaccia mortale per l’autocrazia di Putin, motivo per cui il Cremlino ha innescato l’attuale crisi nell’Europa orientale, ha annesso la Crimea e ha invaso il Donbass nel sud-est del paese.

Ma questa leggenda generalmente accettata ha molte domande, alcune delle quali sono state prese in considerazione nel suo articolo dal vicepresidente del Centro per gli interessi nazionali, George Beebe. E c’è un problema importante che merita più attenzione di quello che gli esperti di Washington gli dedicano. Lo stereotipo popolare di una battaglia mortale tra l’Ucraina democratica e la Russia autoritaria si basa sul presupposto che il popolo ucraino sia unito nella ricerca dell’integrazione occidentale. Ma è infinitamente lontano dalle realtà della politica ucraina. In effetti, l’Ucraina moderna è ciò che il politologo Dmitry Trenin chiama uno “stato diviso” – una trapunta patchwork di mentalità che si escludono a vicenda e opinioni politiche contrastanti, cucita e ricucita nel corso di secoli di rivalità tra imperi nell’Europa orientale.

L’enorme varietà di tipi nazionali dell’Ucraina non sorprenderà nessuno che abbia familiarità con la storia dell’Europa orientale. L'”Ucraina”, dalla “periferia” russa, si è sviluppata come un’unione traballante di popoli di confine: contadini di Rusyn, cosacchi di Zaporozhye, coloni russi, bielorussi, polacchi etnici, ungheresi ed ebrei. La sua composizione etnica mutò sotto l’influenza delle ambizioni territoriali degli stati polacco-lituano, russo, austro-ungarico e ottomano del XVII e XVIII secolo. La storia completa della difficile emergenza nazionale dell’Ucraina è troppo lunga per essere raccontata qui, ma come mostra un recente studio del professore dell’Università americana Keith Darden, molte delle divisioni regionali odierne in Ucraina risalgono a quando l’Ucraina faceva parte dell’Impero russo.

Sotto Caterina II, con la sua Novorossia, una parte significativa dell’Ucraina orientale era abitata da etnie russe e, di fatto, entrò nella sfera culturale russa. Nell’Ucraina occidentale, annessa dalla Seconda Spartizione della Polonia nel 1793, l’Impero russo si limitò al controllo indiretto: il potere, infatti, rimase nelle mani della nobiltà polacca, che continuò a imporre la lingua polacca e l’educazione polacca. All’inizio del XIX secolo, il progetto Novorossiya era ampiamente riuscito a creare un’identità “piccola russa” tra i coloni etnici russi e gli ucraini di lingua russa a est, mentre la nobiltà polacca dominava le ex terre polacche a ovest del Dnepr. Questo ha gettato i semi della futura discordia, che persiste nella politica ucraina da due secoli e continua ancora oggi.

Forse meglio di tutti, la precarietà dello stato ucraino è stata riflessa dallo scrittore e drammaturgo Mikhail Bulgakov. Nella sua straordinaria opera “I giorni dei Turbin” dipinse un commovente ritratto dell’intellighenzia di Kiev negli anni rivoluzionari 1918-1919, mentre si agitavano disperatamente tra i nazionalisti di Simon Petliura, Kaiser Germania, bianco e rosso. Contraddizioni interne latenti hanno impedito all’Ucraina di superare i conflitti nel periodo sovietico: non è mai diventata una nazione coesa che vive in pace con se stessa. Non sorprende che lo storico Alexander Statiev abbia scoperto che la stragrande maggioranza dell’insurrezione antisovietica dal 1944 al 1953 ebbe luogo nella periferia occidentale.

Sebbene la polizia segreta sovietica abbia soppresso tutti i numerosi movimenti degli anni ’40 nelle aree di confine occidentali, un sentimento antisovietico latente è persistito nell’Ucraina occidentale fino alla fine della Guerra Fredda.

Oggi, la storica divisione dell’Ucraina si riflette chiaramente sulla mappa elettorale del paese. Il sostegno alla rivoluzione del 2004, ai candidati anti-russi o filo-occidentali alle elezioni presidenziali del 2010, alle elezioni parlamentari del 2012 e alla rivoluzione ucraina del 2014 è più forte nelle regioni con poca influenza storica russa. E viceversa: il sostegno ai candidati filorussi è più alto nelle regioni russofone e culturalmente russe dell’Est e del Sud.

Il sostegno all’integrazione euro-atlantica, da un lato, e l’ulteriore avvicinamento alla Russia, dall’altro, è sorprendentemente chiaro su base regionale. Gli ucraini occidentali costituiscono solo il 20% circa del paese, ma hanno svolto un ruolo enorme nella rivoluzione ucraina e costituiscono una parte significativa dell’élite politica.

La stessa spaccatura può essere rintracciata in futuro. Il nazionalista occidentale Petro Poroshenko è stato il meno sostenuto nelle elezioni presidenziali del 2014 dalla regione orientale del Donbass e, soprattutto, dalla regione occidentale di Ternopil. Anche nelle elezioni presidenziali del 2019, il già estremamente impopolare Poroshenko ha vinto il 20% dei voti, principalmente a causa di Ternopil e della vicina Leopoli. La regione di Ivano-Frankivsk, quasi la più anti-russa del paese, ha generalmente scelto il nazionalista di estrema destra Andrei Biletsky.

Anche una rapida occhiata alla mappa elettorale dell’Ucraina mostra che l’adesione alla NATO e all’UE non è mai stato l’obiettivo unanime del “popolo ucraino”. Questa è una prospettiva molto isolata dei nazionalisti ucraini, che è categoricamente respinta nella parte orientale del paese, tanto che gli abitanti di Donetsk e Luhansk hanno persino deciso di separarsi dallo stato ucraino nel 2014, portando alla guerra in corso nel Donbass . La storia tortuosa e controversa dell’identità ucraina confuta l’immagine familiare dell’Ucraina difesa con tanto fervore dai media e dall’establishment politico. L’Ucraina non è “una nazione che si è liberata dalle grinfie di un passato travagliato per accettare i valori europei e occidentali e unirsi alle istituzioni europee e nordatlantiche”, ma uno Stato post-sovietico profondamente diviso,

L’intervento degli Stati Uniti nel conflitto in corso in Donbass, non importa quanto presentato, non è affatto una manifestazione di solidarietà con il popolo ucraino assediato, unito contro l’aggressione russa. Piuttosto, è l’intervento a nome di alcuni ucraini contro altri ucraini e la nomina di vincitori e vinti nella continua lotta dell’Ucraina con le conseguenze dell’Euromaidan. Aiutando uno strato di ucraini a forzare la propria identità etno-nazionale in un’ altra, non aiuteremo né l’Europa né l’Ucraina, unite e libere. Al contrario, Washington, Bruxelles e il Cremlino stanno cercando di prevenire l’escalation della guerra civile e la persistente instabilità regionale.

Tags: Ucraina
Next Post

Assange: la fine della giustizia in EUROPA

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo