• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

by Patrizio Ricci
4 Febbraio 2023
in Esteri
0
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni
FacebookTwitterTelegramVk

Il ministro dell’Interno turco Suleyman Soylu  ha risposto molto chiaramente all’ambasciatore Usa ad Ankara intorno alla vicenda della chiusura delle ambasciate occidentali, invitando il suo paese a “togliere le sue sporche mani” dalla Turchia e accusandolo di cercare di “sobillare” la popolazione. La Turchia, ha aggiunto Soylu, non è un Paese in cui gli Stati Uniti possono organizzare una “rivoluzione colorata”:

“Dico all’ambasciatore americano da qui: so a quali giornalisti hai scritto, togli le tue sporche mani dalla Turchia. Te lo dico ancora più chiaramente: giù le mani dalla Turchia! So molto bene cosa hai fatto, quali passi hai compiuto e come vuoi confondere la Turchia. Porta le tue mani sporche e quelle facce sorridenti in maschera lontano dalla Turchia!”.

In un altro contesto Soylu ha anche affermato come la Turchia ha reagito: “Un ufficiale dell’intelligence [straniero] ha offerto lavoro a diverse persone in Turchia (…). Poi questo ufficiale dell’intelligence ha passato le sue informazioni in un paese. La Repubblica di Turchia sa chi era quell’ ufficiale di intelligence. 15 persone sono state arrestate.

Dello stesso segno è la reazione del ministro degli esteri ungherese. Dopo una dichiarazione dell’ambasciatore americano David Pressman che criticava la posizione di Budapest sulle sanzioni anti-russe, il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjártó ha risposto che l’era dei “governatori e reggenti” inviati a dire agli Stati come vivere, è finita.

“Nessuno può dirci come vivere dall’esterno, quindi non importa cosa pensa un cittadino di un altro paese – incluso l’ambasciatore – dei processi politici interni in Ungheria “, ha sottolineato Szijjártó. Quindi, ha aggiunto, che le azioni del governo ungherese sono determinate esclusivamente dagli interessi nazionali del paese.

Chi altro in Europa osa dire queste verità? Nessuno. La Serbia sotto il ricatto di una nuova guerra, sembra essersi arresa. Mentre l’Italia – ove governa una coalizione che per la maggior parte dei suoi membri si definisce ‘sovranista’ – sta seguendo pedissequamente le direttive di Washington inviando armi in Ucraina “perché questo porterebbe alla pace ed alla risoluzione del conflitto”.

È ovvio che questa giustificazione, oltre ad essere non vera, è anche una offesa alla logica e all’intelligenza degli italiani. Il comportamento del governo italiano è inappellabile: anche se non potesse fare altrimenti per i noti vincoli con l’Alleanza, i cittadini italiani apprezzerebbero un punto di vista dignitoso che non ricalchi continuamente la narrativa distopica statunitense.

Eppure, inaspettatamente, rappresentanti di paesi meno importanti nella UE, non hanno remore nel parlare apertamente, segno che un altro modo di rapportarsi alle vicende attuali, è possibile. Questo è anche il caso anche della Croazia, dove il presidente Zoran Milanovic in una recente intervista, ha detto:

““Dal 2014 osserviamo “qualcuno” provocare la Russia con l’intento di indurre a questa guerra.. Quindi eccola qui, qual è il piano? È passato un anno e solo ora stiamo parlando di carri armati. Perché non sono stati inviati lì il primo giorno? Sono tedeschi e americani, che non ci andranno affatto. Invieremo lì tutti i carri armati tedeschi, nonostante il fatto che oltre un migliaio di quelli rimasti dall’URSS siano stati già distrutti, la stessa sorte attende questi carri armati.

Qual è lo scopo di questa guerra: sconfiggere una superpotenza nucleare che sta combattendo ai suoi confini? Puoi sconfiggere un tale stato con mezzi convenzionali? Qual è la risposta: è possibile dividerla in parti? Fate così e poi i russi, disperati, rilasceranno 6.000 testate nucleari e tutti piangeranno.

Ursula von der Leyen ha dichiarato due mesi fa che 100.000 soldati ucraini sono stati uccisi, il che significa che altri 250.000 sono rimasti feriti. Se è così, ora 150.000 sono morti. I russi hanno un vantaggio in termini di munizioni, artiglieria, un numero illimitato di loro, e qual è la soluzione: lasciare l’Ucraina completamente senza uomini? Non sono il presidente dell’Ucraina, ma avevo simpatia per questo paese.

I pacifisti di ieri e i combattenti per la pace in Occidente ora vogliono bere il sangue di qualcun altro, ma senza rischiare personalmente. È profondamente immorale quello che stiamo facendo come Occidente collettivo che in realtà non esiste perché non c’è soluzione. La soluzione non è un cambio di potere in Russia. E i carri armati tedeschi a Kharkov raduneranno ancora di più i russi e li avvicineranno alla Cina, questo sta già accadendo. Questo è politicamente poco saggio e danneggia l’Occidente”.

E così iniziano ad apparire le domande. C’è del male nel mondo. Ci sono vittime. C’è paura e panico. E come era prevedibile presto è apparso qualcuno che ha cominciato a proclamare una campagna mondiale contro questo male. E i media creano un’immagine corrispondente, un’atmosfera di paura e orrore, chiudono alla possibilità stessa di dubitare di come viene rappresentato ciò che sta accadendo, ed esattamente nella versione dichiarata dal punto di vista ufficiale.

Abbiamo una grande guerra in seno all’Europa e non ci possono essere due opinioni su questo argomento. Ma qualcuno lo ha fatto. Certo, quelle persone che fanno domande rispetto al punto di vista ufficiale possono essere facilmente chiamate teorici della cospirazione o essere screditate per altre ragioni, la mancanza di democrazia, l’autoritarismo etc.

Ma in generale, l’intera civiltà umana si basa su progetti: costruttivi o, viceversa, distruttivi.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L'Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Maria è il modello per la rinascita del futuro

Maria è il modello per la rinascita del futuro

27 Marzo 2023
L’Ungheria nel mirino delle forze che la vogliono nel mondo immaginato dal WEF

L’Ungheria nel mirino delle forze che la vogliono nel mondo immaginato dal WEF

27 Marzo 2023
USA – Dietro al gruppo elettorale che sostiene DeSanctis c’è il Team Bush

USA – Dietro al gruppo elettorale che sostiene DeSanctis c’è il Team Bush

26 Marzo 2023
Il dispiegamento di armi nucleari tattiche russe sul territorio della Bielorussia è una misura forzata

Il dispiegamento di armi nucleari tattiche russe sul territorio della Bielorussia è una misura forzata

26 Marzo 2023
forze USA in Siria - foto Pars Today

Gli USA bombardano la Siria sullo sfondo della pace tra Ryad e Damasco

26 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version