• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
martedì, Gennaio 26, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Politica Internazionale AREE DI CRISI

Telegraph: ”In Italia è avvenuto un colpo di stato soft ”

29 Maggio 2018
in AREE DI CRISI
Reading Time: 4min read
A A
0
Telegraph: ”In Italia è avvenuto un colpo di stato soft ”
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk
Telegraph – Colpo di stato soft dell’Europa in Italia: un momento cruciale

Ambrose Evans Pritchard sul Telegraph commenta in un suo articolo del 28 maggio il veto del Presidente Mattarella alla nomina a Ministro dell’economia del professor Paolo Savona con la considerazione che quest’atto rischia di diventare uno “straordinario precedente”.

Opponendosi infatti alla nomina di Paolo Savona a Ministro dell’economia con l’argomento che la sua posizione critica sull’euro “potrebbe provocare l’uscita dell’Italia dall’unione monetaria e innescare una crisi finanziaria”, si pone il precedente in base al quale la strada del governo è sbarrata per qualsiasi movimento politico o coalizione di partiti che osi mettere in discussione l’ortodossia dell’unione monetaria.

Una mossa che in realtà, osserva Pritchard, invece di porre un argine alla crisi rischia di peggiorare infinitamente la situazione, sotto diversi punti di vista.

Da un lato perché inquadra gli eventi come una battaglia frontale tra il popolo italiano, che a maggioranza ha votato a favore dei ribelli 5 Stelle-Lega, e “un’eterna ‘casta’ fedele allo straniero” come la definisce Pritchard. Il concetto che appare in tutta evidenza è espresso citando le parole di Claudio Borghi della Lega:

“Ormai è chiaro che si tratta di una scelta tra la democrazia e uno spread rassicurante sui mercati. Dobbiamo giurare fedeltà al dio euro per poter avere una vita politica in Italia. È peggio di una religione.”

Inoltre, per giustificare il suo veto nei confronti dell’euroscetticismo, il Presidente ha incautamente evocato lo spettro dei mercati finanziari, ma il risultato è stato quello di aver messo gli investitori davanti alle implicazioni davvero spaventose di questa crisi istituzionale, che Pritchard definisce come una ” ‘convulsione costituzionale’: una crisi continua che durerà per tutta l’estate e che potrà concludersi solo con nuove elezioni, che peraltro non risolveranno nulla”. Il risultato è che lo spread sulle obbligazioni italiane a 10 anni, dopo una lieve flessione ha poi ricominciato a crescere e che i titoli bancari in borsa stanno crollando più forte di prima.

Pritchard osserva come questa mossa del Presidente si collochi in una sorta di “zona grigia” dei poteri presidenziali: il Presidente Mattarella si è appellato alla violazione dell’art. 81 della Costituzione italiana che, come riformato nel 2012, prevede il pareggio di bilancio, e al suo dovere di garantire gli impegni presi dall’Italia nel contesto internazionale. A prescindere dalle considerazioni se questo possa effettivamente qualificarsi come un “colpo di stato soft“, Pritchard ricorda che l’elezione del Presidente Mattarella è stato il frutto di un compromesso tra le forze politiche allora in Parlamento su una figura di basso profilo, che certamente non ha l’autorevolezza per “bloccare l’Italia nell’euro in eterno“.

E comunque c’era da aspettarselo, dato che già nel 2011 il governo Berlusconi era stato rovesciato da Bruxelles e dalla Banca centrale europea (se ne parlava qui, nel vecchio blog) e persone informate sui fatti avevano fatto trapelare che lo spread sui bond era stato manipolato per esercitare la massima pressione sul governo italiano.

Ora, tuttavia, la situazione è stata spinta a un’impasse molto pericolosa. Savona non è certo una testa calda, ex funzionario della Banca d’Italia, ex ministro della Repubblica italiana ed ex direttore generale di Confindustria, con toni abbastanza concilianti ha affermato che il suo reale obiettivo è di riportare l’eurozona a una situazione di maggior equilibrio ed equità, con degli argomenti anche giuridicamente impeccabili basati sui Trattati europei; per cui l’establishment avrebbe anche potuto cercare di ammorbidire le sue posizioni senza giungere a uno scontro frontale molto deleterio per il paese e dagli esiti incerti.

Queste le considerazioni conclusive dell’articolo:

“Con un po’ più di finezza, i ‘poteri forti’ e i mandarini italiani avrebbero potuto collaborare con Savona e trovare un modo per ammorbidire l’ordine del giorno della coalizione Lega-Grillini. Il loro istinto li portava in questa direzione. La spinta ad estrometterlo del tutto – e così cercare di soffocare sul nascere la ribellione euroscettica, come è stato fatto con Syriza in Grecia – è arrivata da Berlino, da Bruxelles, e dalla struttura di potere dell’UE. Solo il tempo ci dirà se sono cascati in una trappola da loro stessi congegnata.

Il calcolo degli ambienti intorno al presidente è che gli italiani, posti di fronte all’abisso finanziario e politico, cambieranno idea e rinunceranno alla rivolta. La scommessa è che l’attrito politico che si creerà da qui alle nuove elezioni, previste a ottobre, potrà ridisegnare il paesaggio politico italiano. Può anche riuscire, ma è un’ipotesi densa di rischi.

Dalle ultime elezioni a oggi, la Lega di Matteo Salvini ha già guadagnato otto punti nei sondaggi. Come Gabriele d’Annunzio a Fiume nel 1919, la Lega ha capitalizzato consenso sugli umori nazionalisti scatenati dagli ultimi eventi. ‘Non saremo mai servi e schiavi dell’Europa’, ha detto Salvini, e ha già proclamato che il prossimo voto sarà un plebiscito sulla sovranità italiana e un atto di resistenza nazionale contro ‘Merkel, Macron e mercati finanziari’.

Ma c’è un altro pericolo. La fuga di capitali ha una sua logica implacabile. La si può notare nell’apprezzamento del franco svizzero. Esiste il rischio che i flussi in uscita accelerino e spingano gli squilibri interni al sistema di pagamenti interbancari Target2 della Banca centrale europea verso il punto di rottura.

I crediti Target2 della Bundesbank tedesca sono già a 923 miliardi di euro. È probabile che arriveranno a 1 trilione di euro in breve tempo, provocando da parte di Berlino richieste sempre più forti per il loro congelamento. L’Istituto IFO in Germania ha già avvertito che devono essere posti dei limiti. Qualsiasi mossa per limitare i flussi di liquidità significherebbe che la Germania è vicina a staccare la spina all’unione monetaria e scatenare una reazione a catena inarrestabile.

Mattarella si trova davanti un’estate estenuante. Rischia di finire tra quattro mesi con la stessa alleanza Lega-Grillini, ma con una maggioranza ancora più solida e un mandato popolare clamoroso al loro “governo del cambiamento”.

Potrebbe seguire la strada del presidente legittimista francese Patrice de MacMahon, che negli anni ’70 dell’Ottocento tentò di imporre il suo governo dell’ ‘ordine morale’ a una Camera dei Deputati ostile, invocando i suoi poteri formali sotto la Terza Repubblica. La scommessa fallì. Il Parlamento lo affrontò con un ultimatum: “sottomettersi o dimettersi”. La democrazia prevalse.”

Vocidallestero

Tags: colpocrucialedell’EuropaItaliamomentosoftStatotelegraph
Previous Post

Barron’s – Senza euro l’Italia non sarebbe l’Argentina o la Turchia, ma il Regno Unito

Next Post

La soluzione per dare un governo espressione del cambiamento? Uscire dalla reazione ed entrare nella ragione.

Next Post
La soluzione per dare un governo espressione del cambiamento? Uscire dalla reazione ed entrare nella ragione.

La soluzione per dare un governo espressione del cambiamento? Uscire dalla reazione ed entrare nella ragione.

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Rimane solo la Polonia a difendere i cristiani d’Etiopia, rimangono solo i paesi ex sovietici a difendere i cristiani e la vita?

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.