• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Esteri

Il presidente del Parlamento siriano: “chi supporta i terroristi non avrà un ruolo nella Siria del futuro”

by Patrizio Ricci
6 Ottobre 2021
in Esteri
0
Il presidente del Parlamento siriano: “chi supporta i terroristi non avrà un ruolo nella Siria del futuro”

[ad_1]

La Presidente del Consiglio del Popolo della Siria Hadiya Abbas ha invitato i nemici a rinunciare al sostegno ai gruppi terroristici, sottolineando che gli sponsor del terrorismo non avranno alcun posto nel futuro della Siria.

Abbas, in qualità di presidente del parlamento siriano, in una ultima intervista ha detto : “I nemici della Siria dovrebbero rivedere le loro posizioni negative contro la Siria finché sono in tempo e credo che quelle che saranno le relazioni della Siria con gli Stati del mondo dipenderanno dalle loro posizioni sul terrorismo che ci troviamo di fronte”.

Abbas giunge a fine mandato questa settimana. La votazione per il presidente del parlamento è prevista nei prossimi prossimi giorni.

Il presidente Abbas ha fatto notare che i paesi che si sono a fianco al governo siriano e alla nazione nella lotta contro il terrorismo avranno la priorità per le relazioni future, così pure negli investimenti e nella cooperazione; nello stesso tempo ha precisato che ” saranno esclusi coloro che hanno mostrato ostilità verso la Siria, hanno sostenuto il  terrorismo sostenuto e hanno collaborato nello spargimento di sangue dei siriani  “.

La Siria sta sostenendo il conflitto dal marzo 2011. Il governo ha più volte accusato alcuni paesi stranieri di essere i responsabili della diffusione dei miliziani che hanno devastato il paese.

All’inizio di questo mese, la Banca Mondiale ha stimato che la guerra in Siria è costata al paese la cifra enorme $ 226 miliardi di dollari .

Lunedì il vice Presidente della Banca Mondiale per il Medio Oriente e per il Nord Africa, Hafez Ghanem, ha detto in una dichiarazione  che le perdite per la Siria durante la guerra che dura da  sei anni sono stati circa quattro volte il PIL siriano nel 2010.

Ghanem è rammaricato che la guerra abbia inflitto alla Siria drammaticamente causato la perdita di vite umane tra i civili. Ha anche detto che i combattimenti hanno gravemente distrutto il sistema sociale ed economico del Paese.

“Il numero delle vittime è devastante, ma la guerra ha anche distrutto le istituzioni e i sistemi che le società hanno bisogno per poter  funzionare: ripararle sarà una sfida maggiore della ricostruzione delle infrastrutture – una sfida che potrà solo crescere se continua la guerra”; Ghanem ha anche aggiuntoche “la guerra in Siria sta lacerando il tessuto sociale ed economico del paese.”

Uno studio della Banca Mondiale ha stimato che circa il 27 per cento delle abitazioni della Siria e circa la metà delle strutture mediche ed educative esistenti nel paese sono state  danneggiate o distrutte a causa della guerra. Le carenze nel sistema medico – un risultato diretto della devastazione del settore della sanità – ha colpito duramente la vita delle persone in Siria e il danno ha causato più morti  che gli scontri diretti nella guerra.

fonte Fars News

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Crisi e legittimità: il bivio

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

25 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022
USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

23 Giugno 2022
L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

23 Giugno 2022
Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

22 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version