• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Maggio 29, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Stratolaunch rinuncia alla sua flotta di lanciatori. Che ne sarà del sogno di Paul Allen?

by Patrizio Ricci
25 Gennaio 2019
in Post vari
0
Stratolaunch rinuncia alla sua flotta di lanciatori. Che ne sarà del sogno di Paul Allen?
FacebookTwitterTelegramVk

Con la recente scomparsa del suo fondatore e finanziatore, il miliardario americano Paul Allen, il destino di Stratolaunch System, azienda impegnata nello sviluppo di un sistema di veicoli aviolanciati, è probabilmente segnato.

Lo scorso 18 gennaio, l’azienda ha confermato le voci di stampa che ipotizzavano l’interruzione dei lavori sulla propria famiglia di lanciatori, e relativi motori, annunciata solo la scorsa estate.

Il 20 agosto, in particolare, Stratolaunch aveva presentato un vettore completamente autoprodotto – Il Medium Launch Vehicle (MLV) – capace di portare in orbita bassa terrestre fino a 3400 kg di payload, una versione Heavy (con tre booster affiancati) dello stesso veicolo, con 6 tonnellate di capacità, e uno spazioplano riutilizzabile.

Tutti i vettori sarebbero dovuti essere lanciati dallo Stratolaunch, enorme aereo con 117 metri di apertura alare e 6 motori ormai prossimo al primo volo.

Adesso però, cancellata la flotta di propri lanciatori, Stratolaunch potrà fare affidamento solo sul vettore di Northrop Grumman (ex Orbital-ATK) Pegasus XL, in virtù di un accordo tra le due aziende siglato nel 2016.

Dotato di tre stadi a combustibile solido e un quarto, opzionale, a liquido, il Pegasus XL è capace di trasportare in orbita bassa fino a 430 kg di payload. Nel corso della sua vita operativa, iniziata nel 1990 come Pegasus e nel 1994 in versione aggiornata XL, il lanciatore ha compiuto 43 missioni, di cui 38 di successo. Ad oggi il suo veicolo di lancio è lo Stargazer, un Lockheed L-1011 Tristar utilizzato da Air Canada dal 1974 al 1992.

Alcuni fallimenti nel corso dei primi lanci e i costi molto alti – stimati in circa 40 milioni di dollari a volo – hanno tuttavia costretto il Pegasus XL in una nicchia di mercato molto ristretta, composta soprattutto da missioni scientifiche della NASA, principale aquirente del veicolo.

Poichè lo Stratolaunch sarà in grado di trasportare fino a tre Pegasus XL per volta, l’azienda è in ogni caso convinta che il sistema di lancio possa trovare un’importante mercato soprattutto nella messa in orbita di intere costellazioni satellitari.

Lo Stargazer in volo sopra l’Oceano Atlantico con a bordo il Pegasus XL (FOTO: NASA/Orbital ATK)

Tuttavia, con la radicale diminuzione dei costi di lancio in atto, l’accoppiata Stratolaunch-Pegasus XL appare un’opzione molto più costosa rispetto alle altre soluzioni, sia già rodate come il Falcon 9 di SpaceX e sia per le novità come Rocket Lab.

Dopo la morte Paul Allen, già socio di Bill Gates in Microsoft, arrivata il 15 ottobre scorso e l’annuncio dello stop dei lavori sulla nuova flotta di lanciatori, Stratolaunch è dunque ora senza una guida e con un progetto che sembra essere più costoso e meno convincente rispetto alla concorrenza, sempre più agguerrita.

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC


 

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
A Manbij minacciata dai turchi, aperta una base avanzata della coalizione internazionale SDF

Siria - eventi militari 24/01/2019

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La soprano russa canta in modo sublime tra i soccorritori nel fango: ovazione finale a Cesena VIDEO

La soprano russa canta in modo sublime tra i soccorritori nel fango: ovazione finale a Cesena VIDEO

29 Maggio 2023
Analista USA: c’è molto interesse economico nella decisione di trasferire F-16 all’Ucraina

Analista USA: c’è molto interesse economico nella decisione di trasferire F-16 all’Ucraina

29 Maggio 2023
Siria ed Iraq verso un nuovo inizio

Siria ed Iraq verso un nuovo inizio

28 Maggio 2023
Che mondo desideriamo? Devono prevalere le necessità economiche e l’espansione o la pace e i diritti delle popolazioni?

Che mondo desideriamo? Devono prevalere le necessità economiche e l’espansione o la pace e i diritti delle popolazioni?

28 Maggio 2023
Attacco di droni marini alla nave russa “Ivan Khurs” nel Mar Nero: possibile sabotaggio e implicazioni geopolitiche.

Attacco di droni marini alla nave russa “Ivan Khurs” nel Mar Nero: possibile sabotaggio e implicazioni geopolitiche.

28 Maggio 2023
Hai solo bisogno di attraversare la linea. Beh, cosa ti costa?

USA: L’USO ANTIRELIGIOSO DELLA LEGISLAZIONE D’EMERGENZA

27 Maggio 2023
Il perdono è la soluzione delle controversie internazionali, ma la parola ‘perdono’ non è MAI pronunciata

Il perdono è la soluzione delle controversie internazionali, ma la parola ‘perdono’ non è MAI pronunciata

27 Maggio 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version