• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Stiamo uccidendo gli insetti che sono vitali per l’ecosistema

by Patrizio Ricci
4 Marzo 2019
in Post vari
0
Stiamo uccidendo gli  insetti che sono vitali per l’ecosistema

[ad_1]

50in

Recenti studi scientifici indipendenti indicano che stiamo minacciando la nostra vitale popolazione globale di insetti, tra cui le api, con estinzione diffusa attraverso il massiccio dispiegamento di pesticidi agricoli. Per la maggior parte di noi, insetti come mosche o zanzare o vespe sono fastidi da evitare. Tuttavia, se gli studi più recenti sono indicativi, potremmo essere in pericolo di una massiccia eliminazione degli insetti vitali che mantengono l’equilibrio della natura. Le conseguenze sulla vita su questo pianeta stanno cominciando a essere seriamente compromesse.

Il primo studio mai prima effettuato in tutto il mondo sul declino delle specie e dei numeri di insetti è stato appena pubblicato dalla rivista Biological Conservation . Le conclusioni sono più che allarmanti. Tra le altre conclusioni, lo studio ha rilevato che oltre il 40% delle specie di insetti sono a rischio di estinzione.

Lo studio ha rilevato che la perdita di habitat dovuta alla conversione in agricoltura intensiva è il principale motore del declino, nonché inquinanti agrochimici come glifosato, neonicotinoidi e altri pesticidi. Gli autori spiegano, “Qui, presentiamo una revisione completa di 73 rapporti storici sul declino degli insetti da tutto il mondo e valutiamo sistematicamente i driver sottostanti. Il nostro lavoro rivela tassi drammatici di declino che potrebbero portare all’estinzione del 40% delle specie di insetti del mondo nei prossimi decenni “.

Lo studio rileva recenti analisi che indicano che l’uso estensivo di pesticidi è il principale fattore responsabile del declino degli uccelli nelle praterie e negli organismi acquatici come pesci o rane nei torrenti.

Tra le altre cose, lo studio cita i risultati di uno studio durato 27 anni effettuato sulle popolazioni di insetti in alcune riserve naturali protette tedesche. Ciò che è stato  riscontrato è uno “scioccante calo del 76% delle specie di insetti  volanti in molte delle aree protette della Germania . Ciò corrisponde ad una perdita media del 2,8%  degli insetti in habitat soggetti a livelli di disturbo umano piuttosto bassi. E’ preoccupante: lo studio mostra una tendenza costante che è peggiorata per quasi tre decenni. Uno studio sulle foreste pluviali di Portorico ha riportato perdite di di insetti tra il 98% e il 78% per artropodi a foraggiamento del terreno e per un periodo di 36 anni e decrementi paralleli di uccelli, rane e lucertole nelle stesse aree … “

Particolarmente allarmanti sono stati i cali delle popolazioni di api, soprattutto i bombi. Dal 1980 hanno scoperto che le specie di api selvatiche in Gran Bretagna sono diminuite del 52% e del 67% nei Paesi Bassi. Negli Stati Uniti, il paese che dopo la seconda guerra mondiale è stato il pioniere dell’agricoltura intensiva e del largo uso di sostanze chimiche , è stato scoperto che le api selvatiche presenti nel paese erano in calo del 23%  tra il 2008 e il 2013, principalmente nel Midwest, nelle Grandi Pianure e nella valle del Mississippi . Queste erano le aree in cui prevaleva la produzione di grano, in particolare il mais OGM per la produzione di biocarburanti usando il glifosato e altre sostanze chimiche. Nel complesso, gli Stati Uniti sono passati da un picco nel 1947 a sei milioni di colonie di api da miele, fino a meno della metà o circa 2,5 milioni di colonie oggi. Il declino cominciò immediatamente con l’uso diffuso di agricoltura dell’ insetticida organico DDT. e dei pesticidi chimici .

Declino irreversibile?

Ciò che è poco compreso dal grande pubblico è il ruolo essenziale che gli insetti svolgono nell’intero ordine della natura e della conservazione delle specie. Come nota il rapporto, “toporagni, talpe, ricci, formichieri, lucertole, anfibi, molti pipistrelli, molti uccelli e pesci si nutrono di insetti o dipendono da loro per allevare la loro prole. Anche se alcuni insetti in declino potrebbero essere sostituiti con altri, è difficile immaginare come si possa contrastare una diminuzione netta della biomassa generale degli insetti “. Lo studio conclude tra l’altro che” l’applicazione degli erbicidi alle terre coltivate ha avuto un impatto più negativo su sia le piante terrestri che acquatiche e la biodiversità degli insetti rispetto a qualsiasi altra pratica agronomica . ”  L’erbicida di gran lunga più utilizzato al mondo oggi è il glifosato e la Monsanto Roundup a base di glifosato.

Un altro studio recente della California Xerces Society for Invertebrate Conservation ha riportato che la popolazione delle farfalle monarca della California è ai minimi storici. A partire dagli anni ’80, quando il monitoraggio iniziò nel 2017, il 97% delle farfalle monarca era scomparso. Poi dal 2017 ad oggi è stato registrato un altro calo dell’85%. Gli scienziati sostengono che l’uso intensivo di pesticidi da parte dell’agricoltura è la causa principale  .

Scienziati dell’Università del Texas hanno identificato negli esperimenti che il glifosato, il controverso erbicida di Monsanto Roundup, danneggia il microbiota necessario alle api da miele per crescere e resistere agli agenti patogeni. Questo, combinato con studi precedenti che collegano il gruppo di pesticidi neonicotinoidi alle morti delle api, suggerisce che abbiamo bisogno di una revisione urgente delle tossine ampiamente applicate alle nostre colture agricole . In particolare, il più grande fornitore al mondo di entrambi i neonicotinoidi e del Roundup basato sul glifosato oggi è il colosso gigante Monsanto / Bayer.

Tutti questi studi richiamano l’attenzione su un aspetto del danno agrochimico che finora è stato ampiamente ignorato. Ma gli insetti costituiscono la base strutturale e funzionale di molti degli ecosistemi del mondo. Un mondo senza uccelli e api apporterebbe un danno catastrofico a tutta la vita sul nostro pianeta. Senza gli insetti, interi ecosistemi collasserebbero. Risolvere la fame nel mondo come piace all’industria agroalimentare, attraverso la  promozione di pesticidi selezionati come il glifosato minaccia di distruggere il sistema alimentare. Nessuno sano di mente vorrebbe farlo, vero?

F. William Engdahl è consulente di rischio strategico e docente, ha conseguito una laurea in politica presso la Princeton University ed è un autore di best-seller su petrolio e geopolitica, in esclusiva per la rivista online  “New Eastern Outlook”.

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
La crisi dei migranti in Libia e l’organizzazione di sostegno della UE, meglio nota per la tratta, la tortura e l’omicidio

La crisi migratoria è una creazione dell’Europa – Paul Kagame

Please login to join discussion
No Result
View All Result
EMERGENZA TERREMOTO: come aiutare

EMERGENZA TERREMOTO: come aiutare

6 Febbraio 2023
Il colonnello Douglas McGregor sulle perdite delle FFAA ucraine

Il colonnello Douglas McGregor sulle perdite delle FFAA ucraine

6 Febbraio 2023
La Russia ha festeggiato l’anniversario della riunificazione della Crimea

Solo il governo ucraino pensa che la Crimea tornerà a Kiev

6 Febbraio 2023
Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

6 Febbraio 2023
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version