Vietato Parlare
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

La situazione in Terra Santa, il viaggio del Papa

by Redazione online
5 Ottobre 2021
Reading Time: 6 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

palestina-imageI cristiani sfidano l’estremismo e si preparano alla visita del Papa in Terra Santa

(Redazione Spondasud) – Dopo mesi di crescenti tensioni, i cristiani in Terra Santa possono guardare alla visita di Papa Francesco (dal 24 al 26 maggio) con maggiore tranquillità. I segnali che arrivano da Tel Aviv fanno ben sperare. Il primo giunge direttamente dalla tormentata Striscia di Gaza: centinaia di membri della piccola minoranza cristiana sono stati autorizzati a entrare in Israele per vedere il papa a Betlemme, in Cisgiordania. Lo riporta l’agenzia di stampa Afp che cita fonti di sicurezza del territorio palestinese guidato da Hamas. Israele ha rilasciato circa 650 autorizzazioni ai cristiani di Gaza. Decine di pellegrini cristiani hanno già attraversato il valico di Erez, alla frontiera con Israele. Circa l’1,6%, ossia 100.000 Palestinesi nei Territori Occupati della Cisgiordania e della Striscia di Gaza, è cristiano, mentre il quadruplo di essi (ossia 400.000 persone) vive nella diaspora.

La condizione dei cristiani in Palestina è però tutt’altro che serena. Si sente raramente parlare di scontri tra cristiani e musulmani nei paesi vicino a Betlemme e in Cisgiordania ma non sono così rari. I cristiani locali parlano di una società palestinese fortemente islamizzata e temono di non esserci più tra vent’anni. La causa? I soprusi subiti dai musulmani con il benestare dell’Autorità palestinese, che non fa niente per fermarli. “Tra i soprusi – scrive il giornale Tempi.it – spiccano la “land mafia”, un sistema malavitoso con connivenze nelle istituzioni tendente a sottrarre in modo violento la terra ai cristiani, i numerosi casi di stupro e abuso sessuale verso ragazzine cristiane, e la crescente islamizzazione della società palestinese, nella quale spesso i cristiani non vengono assunti da datori di lavoro musulmani e chi porta in pubblico la croce rischia il pestaggio”. Nei giorni scorsi, i cristiani di Beit Jala, piccolo paese che si trova di fronte a Betlemme e a soli 10 chilometri da Gerusalemme, sono stati attaccati e presi a sassate da un gruppo violento di islamici in Cisgiordania.

RELATED STORIES

Il Papa ha espresso il desiderio di visitare Kiev: è un atto coraggioso ma ci sono molte problematiche…

5 Giugno 2022

Papa Francesco chiama il Patriarca Kirill il chierichetto di Putin, mentre la UE sanziona la chiesa russa

6 Maggio 2022

La visita del papa è attesa anche in Giordania, soprattutto tra i profughi siriani. I cristiani sono più di 20mila, un numero esiguo rispetto alla massa di un milione e 300mila rifugiati fuggiti dal conflitto siriano che, secondo i dati del governo di Amman, sono ospitati nel paese arabo. In Siria, i cristiani formavano circa il 10% della popolazione (circa 2.100.000). In Giordania invece i cristiani costituiscono quasi il 7% della popolazione (circa 400.000 persone), sebbene la percentuale sia stata del 18% ai primi del XX secolo. Una profuga siriana musulmana proveniente da Homs e un rifugiato cristiano iracheno, secondo quanto ha riportato l’Agenzia Fides, racconteranno le loro storie cariche di sofferenza e fatica a Papa Francesco, nell’incontro che Bergoglio avrà con rifugiati, malati e disabili a Betania oltre il Giordano, durante il suo imminente pellegrinaggio in Terra Santa.

L’incontro con Papa Francesco si svolgerà nella chiesa – non ancora ultimata né consacrata – che sorge presso il sito del Battesimo, il luogo dove secondo la tradizione Gesù è andato a farsi battezzare da Giovanni Battista. Tra i più di quattrocento presenti, i rifugiati siriani e iracheni – sia cristiani che musulmani – ospitati nel Regno Hascemita saranno almeno cinquanta, e offriranno in dono al Pontefice alcune opere d’artigianato confezionate da alcuni di loro.

Anche gli immigrati cattolici in Israele, circa 60 mila, si preparano alla visita di Papa Francesco. Il loro numero è più che raddoppiato dagli anni Novanta. Sono soprattutto donne che vivono a Tel Aviv, capitale economica del Paese, molte lavorano come badanti. Ci sono filippini, ma anche indiani e cingalesi. La situazione, se si confronta Israele con altri Paesi europei, è molto difficile e non sempre è facile professare la propria fede. Spesso lo si fa in luoghi senza nessun segno religioso all’esterno, per non dare nell’occhio e non attirarsi l’ira degli estremisti della destra nazionalista. La messa spesso si celebra in modo clandestino.

Nell’ultimo anno, e particolarmente negli ultimi mesi, i gruppi di estremisti ebrei hanno intensificato la loro azione, attaccando attaccato moschee e chiese, spesso imbrattandole di frasi offensive. Gli estremisti hanno aperto un fronte contro il programma di Francesco a Gerusalemme. Il Papa farà tappa nella sala del Cenacolo, sul Monte Sion, e questi gruppi ritengono che la sosta non sia casuale perché Netanyahu avrebbe deciso di cedere al Vaticano la sovranità di questo luogo, adiacente alla Tomba di David, nell’ambito del nuovo status della città da definire nei negoziati con i palestinesi. Una notizia che il governo ha smentito. In ogni caso i rapporti tra Chiesa cattolica e autorità israeliane rimangono molto freddi, per niente stemperati dalla promessa di Tel Aviv di perseguire ogni violenza contro la minoranza cristiana.

Malgrado il clima non troppo favorevole, Papa Francesco non userà né la papamobile né l’auto blindata durante il suo viaggio. Il portavoce della Santa Sede padre Federico Lombardi ha annunciato che Bergoglio viaggerà, nelle tre tappe della trasferta (Giordania, Palestina e Israele) a bordo di auto normali o jeep aperte. Due i momenti previsti, in particolare, per la jeep scoperta: per salutare i fedeli presenti alla messa del sabato pomeriggio all’International Stadium ad Amman, in Giordania. E, la mattina dopo, domenica, prima della messa nella piazza della Mangiatoia a Betlemme, in Palestina.

Padre Lombardi ha espresso la “condanna” della Santa Sede gli atti di vandalismo contro i luoghi cristiani, una condanna condivisa da “tutti, comprese le autorità israeliane”.

Il rapporto tra i cristiani e Israele è controverso. Se è vero che è cresciuta l’intolleranza nei loro confronti, soprattutto in alcune componenti della società, è altrettanto vero che è aumentato il numero dei giovani cristiani che si offrono volontari per servire nelle forze armate israeliane. Il ministero della Difesa ha deciso, e si tratta di un fatto senza precedenti, che invierà le cartoline per l’arruolamento “facoltativo” a casa di tutti gli arabi cristiani in età militare ovvero superato il 17° compleanno.  Finora solamente ebrei, beduini e drusi avevano il diritto di indossare la divisa con la stella di David. I cristiani arabi sono considerati la comunità più istruita del Paese, la percentuale laureati è più alta rispetto a quella di ebrei, musulmani e drusi.

Si tratta di un fenomeno nuovo, dovuto alla reazione al dilagare dei gruppi islamici nei villaggi arabi della Galilea come anche alla predicazione di Gabriel Nadaf, il prete greco-ortodosso che ha fondato il “Forum degli arruolati” di fede cristiana. “Ci troviamo davanti ad un cambiamento dello status quo – dichiara Nadaf al “Jerusalem Post” – destinato a migliorare l’integrazione dei cristiani nella società israeliana perché da sempre dopo i diritti vengono i doveri”.

IL PROGRAMMA

Il Papa partirà da Fiumicino alle 8.15 di sabato 24 maggio con un Airbus A320 dell’Alitalia e giungerà in Giordania, dove ad attenderlo ci saranno il re Abd Allah II e la regina Rania. Dopo l’incontro con le autorità, il pontefice si sposterà all’International Stadium di Amman, dove celebrerà la Messa: sono attese almeno 30 mila persone e tra loro anche tanti rifugiati dalla Siria, dalla Palestina, dall’Iraq. Il Papa darà la prima comunione a 1400 bambini. Terminata la cerimonia visiterà il luogo del Battesimo di Gesù sul fiume Giordano. Subito dopo ci sarà un momento che si preannuncia molto commovente: il pontefice avrà un incontro con i rifugiati e con un gruppo di disabili. Quindi passerà la notte presso la nunziatura apostolica di Amman.

Il mattino di domenica 25 maggio raggiungerà in elicottero Betlemme, dove sarà ricevuto da presidente dello Stato di Palestina, Mahmud Abbas. Quindi si trasferirà su una jeep scoperta alla piazza della mangiatoia di Betlemme, dove celebrerà la Messa, dedicata alla natività di Gesù. Il pontefice pranzerà con un gruppo di famiglie della Palestina e, subito dopo, visiterà la grotta della Natività. Prima di lasciare Betlemme farà una sosta presso il campo profughi di Dheisheh. Ad aspettarlo ci saranno 300 bambini provenienti da diversi campi di rifugiati. In elicottero lascerà la Palestina per raggiungere Tel Aviv, la capitale dello Stato di Israele, che è il terzo Paese ad essere visitato. Dopo la cerimonia di benvenuto, si sposterà a Gerusalemme dove ad attenderlo troverà il patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I. Tra i due ci sarà un colloquio privato e la firma di una dichiarazione congiunta cattolico-ortodossa. Quindi i due leader delle Chiese cristiane raggiungeranno la Basilica del Santo Sepolcro dove si terrà il solenne incontro ecumenico.

L’indomani, lunedì 26 maggio, ultimo giorno del pellegrinaggio, sarà una giornata intensissima per il Santo Padre. Inizierà la mattina presto con la visita al Gran Mufti di Gerusalemme sulla spianata delle moschee. Proseguirà con la visita al Muro del Pianto, dove il Papa depositerà una preghiera come fecero Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Poi sarà la volta della visita al memoriale dell’Olocausto Yad Vashem. Seguita dall’incontro con i due gran rabbini di Israele e con il presidente Shimon Peres. Nel pomeriggio Bergoglio incontrerà sacerdoti e religiosi nell’orto del Getsemani e pianterà un ulivo accanto a quello messo 50 anni fa da Paolo VI. Prima di ripartire alla volta di Roma, Papa Francesco celebrerà un Messa di ringraziamento, insieme con gli ordinari di Terra Santa e il seguito papale, nella sala del Cenacolo a Gerusalemme dove, secondo la tradizione Gesù, consumò l’Ultima Cena e gli apostoli, dopo la Resurrezione di Cristo, ricevettero il dono dello Spirito Santo.

Tags: Papasanta:situazioneterraviaggio
Next Post

Da Aleppo, j’accuse

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

22 Settembre 2023
La Meloni fa pressing per far tornare il gruppo Stellantis in Italia

Le batterie al litio sono scese di prezzo del 33% rispetto a marzo 2022

22 Settembre 2023
È dal 2015 che la SBU ucraina elimina oppositori politici, lo riferisce The Economist

Aumento prezzi munizioni potrebbe ostacolare il livello delle spese militari per l’Ucraina

21 Settembre 2023
Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

21 Settembre 2023
Think Tank USA: Rand Corporation giudica inutile il proseguimento della guerra in Ucraina

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

21 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati
  • Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo