Vietato Parlare
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Siria, utilizzo di cluster bomb e fosforo bianco: cosa c’è di vero?

by Redazione online
5 Ottobre 2021
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

RELATED STORIES

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

26 Settembre 2023
Anche nell’immane tragedia del sisma riecco le medesime menzogne d’autore sulla Siria

Il Progetto USA per la divisione della Siria entra in una nuova fase a Suwayda – Analisi di Strategic Culture

23 Settembre 2023

I ribelli additano i russi, tuttavia non hanno mai accettato di dissociarsi dai terroristi con i quali uccidono decine di civili ogni giorno. Da parte sua, Mosca non ha mai ammesso di aver usato le cluster bomb ma visto che ha diffuso il video che pubblichiamo in questo articolo (che documenta un attacco a forze ISIS), l’ammissione è implicita.

di Patrizio Ricci – LPLNews24

Dalle foto degli aerei russi e dai video diffusi in rete risulterebbe che il tipo di armamento usato sia costituito da RBK-500 SPBE-D, RBK-500 SHOAB-0.5 e RBK-500 AO-2.5RTM. La notizia non ha mai avuto particolare risonanza perchè le cluster bomb sono state comunemente usate anche dagli USA negli ultimi teatri di guerra in Iraq e Yugoslavia.
Sia gli USA che la Russia non hanno aderito al trattato della loro messa a bando. Attualmente le bombe a grappolo sono usate anche dall’Arabia Saudita in Yemen e sono state impiegate da Israele durante l’operazione ‘piombo fuso’ (27/12/2008 al 18/01/2009). In Siria Human Right Wach ne ha denunciato l’uso da parte dell’esercito siriano dal 2012, da parte della Russia dalla fine del 2015 e da parte dello Stato Islamico (Isis), tramite proietti di artiglieria, dal 2014.

Mentre le evidenze dell’uso di bombe a grappolo sono concrete, a giudicare dalle ‘prove’ fornite, l’accusa di utilizzo delle bombe al fosforo appare palasemente uno strumento delatorio nei confronti della Russia. Le accuse di impiegare ordigni al fosforo è spesso uno strumento di propaganda comune: è chiaro che non tutte le bombe incendiarie sono bombe al fosforo bianco ma tutte le bombe al fosforo bianco sono incendiarie.
Cosa voglio dire? Voglio dire che più facilmente, la maggior parte delle bombe incendiarie sono basate su altro, generalmente miscela di termite con aggiunta di altri componenti chimici. In particolari casi sono efficaci per far saltare vaste aree di mezzi e depositi del nemico. Ma allora perchè quando si denuncia l’utilizzo di bombe incendiarie, si indicano sempre le bombe al fosforo? La risposta è per l’effetto psicologico che fare questo ha sull’opinione pubblica. Ed a ragione, perchè gli effetti del fosforo bianco sono micidiali, la pelle aggredita brucia anche sott’acqua: fa molta paura. In definitiva, l’occasione è ghiotta per la propaganda anche in assenza di evidenze specifiche a riguardo.

operazione piombo fuso - ABED/AFP/Getty Images
operazione piombo fuso – ABED/AFP/Getty Images

Per quando questo potrà essere sempre opinabile, è utile precisare che sotto il profilo dei divieti imposti dai trattati e dalle convenzioni, le armi incendiarie quando usate contro depositi di armi o materiale nemico e non indirizzate contro zone residenziale sono lecite. Sono di questo tipo quelle viste nella campagna di Aleppo, lo dice tra l’altro anche Human Rigts Watch. Ma addirittura anche le granate al fosforo bianco non sono proibite: se utilizzate per illuminare il campo di battaglia o creare cortine fumogene per assalti e ripiegamenti delle truppe di terra, sono consentite. La Convenzione di Ginevra le vieta solo se usate contro i civili oppure contro bersagli militari legittimi in prossimità di concentrazioni di civili. Tuttavia, è bene sottolineare che questa regola è comune a tutte le bombe incendiarie e non riguarda solo le granate al fosforo bianco.

Alla luce di quanto detto, è evidente l’intento di utilizzare l’effetto psicologico in funzione di propaganda mediatica. Le armi si usano in funzione del campo di battaglia e nello specifico le bombe al fosforo bianco non avrebbero alcun senso se usate per saturazione d’area in un contesto urbano.
Oltre agli aspetti etici, la ricaduta negativa (deplorazione da parte dell’opinione pubblica e probabili sanzioni internazionali) sarebbe pesantissima tanto da sconsigliarne, il suo utilizzo. Per questo, sono sospette alcune foto dei ribelli che si fanno i ‘selfie’ mentre alle spalle cadono queste pseudo-bombe al fosforo. Altrettanto sospetti sono alcuni video che ritraggono guerriglieri che si muovono indifferenti tra questi ordigni che bruciano a terra.

Altro discorso per le bombe a grappolo. L’utilizzo di cluster bomb è certo anche se non è quantificabile il suo utilizzo. Finora sono state usate nei sobborghi delle campagne della periferia di Aleppo contro Isis ed al Nusra (formazione jihadista affiliata ad al Qaeda). Le zone di lancio di queste bombe risultano circoscritte alle sole zone di contatto tra esercito siriano e terroristi, ossia la prima linea e non le zone residenziali: ragionevolmente si  presuppone che la linea di fuoco sia deserta.

Recentemente l’utilizzo di cluster bomb è aumentato nella zona di Aleppo. L’aviazione russa, visto il riarmo delle fazioni ribelli ed in particolare di al Nusra per opera delle potenze arabo-occidentali, sta usando ogni arma consentita a sua disposizione, avvalendosi dei mezzi tecnologici di ricognizione satellitare ed aerea di cui dispone e sopratutto dell’osservazione a terra del suo personale. Infine, può apparire insolito, tuttavia paradossalmente, il numero dei civili uccisi  diminuisce drasticamente ogni qualvolta la pressione contro le forze ribelli aumenta. Viceversa, le vittime civili aumentano quando l’esercito siriano ed i suoi alleati lascia l’iniziativa ai ribelli. Questi ultimi infatti caratterizzano le loro offensive sopratutto con la puntuale aggressione dei quartieri residenziali governativi con lanci di razzi, colpi di mortaio e IED.

Tags: cluster bombSiria
Next Post

Per un prestigioso istituto di ricerca, nessuna differenza tra il fondamentalismo dei talebani e quello dei ribelli siriani

Please login to join discussion
Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

27 Settembre 2023
Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

26 Settembre 2023
Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

26 Settembre 2023
Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

26 Settembre 2023
“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

25 Settembre 2023
Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

25 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco
  • Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo