Vietato Parlare
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

SIRIA – L’esercito siriano entra nei territori ad est dell’Eufrate per fermare l’avanzata turca

by Redazione online
14 Ottobre 2019
Reading Time: 7 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

L’amministrazione autonoma curda nel nord-est della Siria ha annunciato ufficialmente di aver raggiunto un accordo con Damasco per passare il controllo delle aree amministrate al governo centrale di Damasco.

SIRIA – Dopo un accordo perfezionato nella base russa di Hmeimim tra i rappresentanti curdi e il governo siriano, l’esercito siriano è entrato il 13 ottobre nei territori ad est dell’Eufrate per fermare l’avanzata turca. Si trova già nelle città di Hasakè , Deir Ezzor e Kobani. Inoltre, si stanno raggruppando le unità siriane per raggiungere al Mansura e al Tabqa. SOS Chrétiens d’Orient conferma l’attivo trasferimento di autorità dalle strutture curde all’SAA a Qamyshli (vedi qui) e Hasaka. Fonti curde confermano che l’ esercito siriano ha già tagliato Manbij dai turchi (il che significa che il ponte Kara-Kazak è già sotto il controllo dell’SAA).

I mezzi dell’esercito siriano si sono mossi con la copertura aerea russa.  Non si tratta però di contrapporsi militarmente alle forze turche, ingaggiando combattimenti. Si tratta invece di prendere possesso dell’amministrazione civile e fare un passaggio di consegne tra le forze curde SDF, YPG e quelle siriane. Solo così Ankara rinuncerà ad avanzare ulteriormente.

Infatti, il presidente turco Erdogan  – commentando oggi le prime notizie – ha detto che non gli interessa che al di la della fascia di sicurezza di 30 km ci siano americani o l’Esercito siriano (facendo così intendere che l’importante è che non ci siano forze armate curde).

RELATED STORIES

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
drone

La Cina vieta l’esportazione di droni in Russia

19 Settembre 2023
questi potebbero essere prossimamente le direttive di avanzamento delle forze siriane

Secondo le evidenze si intuisce che la Turchia si è introdotta in territorio siriano per far uscire gli USA. Questo mi pare il primo effetto positivo. Ciò è stato confermato da Erdogan sull’Agenzia turca Anadolu quando ha affermato che i passi fatti sono stati nel senso di non continuare l’operazione di smembrare la Siria (La Turchia impedisce di smembrare la Siria),  di garantire la sua integrità territoriale. “La Turchia non aspira a prendere territorio siriano”, ha detto il presidente turco.

E’ utile anche ricordare che  è in vigore ancora un accordo degli anni 70′- 80′, per cui la Turchia è stata autorizzata dalla Siria di reprimere fazioni armate curde. Lo aveva ricordato anche Putin qualche tempo fa a Sochi.

Alla fine interessa il risultato. Ed il risultato che si profila è che si avvicina ulteriormente la fine dell’incubo per i siriani. Sta di fatto che senza la Turchia Aleppo non sarebbe stata liberata e senza la Turchia neanche i progressi ad Idlib sarebbero stati possibili. Certo si può obiettare che la Turchia ha la maggiore responsabilità per il supporto dei foreign Fighters e il caos siriano –  prima del tentativo di colpo di stato in Turchia e prima del riavvicinamento con la Russia –  ma mi pare che adesso è innegabile che Erdogan stia cercando di girar pagina.

In tal senso ricordiamo che per la prima volta dal 2011 – all’inizio dell’operazione – Ankara ha avuto un contatto diretto con organo dello stato siriano: ha avvisato direttamente il ministero degli esteri siriano. Prima di questo episodio c’erano stati solo contatti tra i rispettivi servizi segreti e tramite i russi.

Naturalmente il momento è molto delicato, queste operazioni di avvicendamento vanno mediate con i russi e turchi altrimenti daranno vita ad altra escalation. Ripeto è da auspicare che non si sia così stolti ad avviare una soluzione di forza tra l’esercito siriano e quello turco. Urge soluzione concordata. Altrimenti si vanifica tutto. Stiamo parlando del 2° esercito della NATO e i rapporto con la Russia è il volano principale che ha permesso tutti questi progressi.

Una nota di merito va anche a Trump che con il ritiro delle forze USA che sembrano inevitabili adesso, sembra che abbia onorato un’altra delle sue promesse: ritirare l’esercito USA dalla Siria e concludere la guerra di Obama.

The Endless Wars Must End!

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) October 12, 2019

Trump: “I don’t think our soldiers should be there for the next 50 years guarding a border between Turkey and Syria when we can’t guard our own borders at home. I don’t think so.”pic.twitter.com/r4YAAglpJK

— hocmountain ➐ (@hocmountain) October 13, 2019

Alcune fonti dicono che le forze USA si stanno certamente ritirando completamente dal paese. Le forze statunitensi dipendono da una linea di rifornimento via terra attraverso Faysh Khabur nell’estremo nord-est, quindi non possono ritirarsi verso sud nella provincia di Deir ez Zour e sostenere tale presenza.

Quindi lo scenario che sta prendendo corpo è finalmente il ritiro degli USA ed il recupero di tutto il territorio siriano sotto il controllo del governo legittimo. Seguiranno poi riforma costituzionale in fase di avanzata preparazione e nuove elezioni sotto controllo Onu.

Parte del merito va a Trump. Una delle promesse della campagna di Trump era stata quella di porre fine al coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra siriana. Trump ora ha contro Dipartimento di Stato, dell’esercito, dei democratici, dei media e di tutti coloro che gli hanno chiesto di restare. Non si può negare che Trump ha fegato da vendere.

Molte sono le congetture che gli analisti fanno in questi momenti concitati. C’è chi ipotizza una soluzione concordata tra USA curdi e Turchia preliminare. Ma è fantapolitica mi pare.. i curdi secondo tale versione avrebbero preteso i campi petroliferi che rimanessero a loro. Naturalmente vedremo tutto nelle prossime ore dallo svilupparsi degli eventi se è così o meno.

Giunge ora la dichiarazione di Mazlum Kobani, rappresentante delle forze democratiche siriane: “Sappiamo che dovremo scendere a compromessi dolorosi con Mosca e Assad. Ma se dobbiamo scegliere tra i compromessi e il genocidio della nostra gente, sceglieremo sicuramente la vita per la nostra gente. ”

Penso che tale è stato il motore che spinto i leaders curdi a sottoscrivere l’accordo con il governo siriano. E per la cronaca, questo è il testo in originale dell’accordo i questione:

I punti principali:

– non abbiamo mai cercato di separarci dalla Siria , ma abbiamo cercato solo una soluzione politica pacifica;

– non abbiamo mai minacciato i nostri vicini , compresi i turchi;

– In risposta all’aggressione turca , è stato concluso un accordo con il governo siriano sulla protezione delle frontiere e sul mantenimento della sovranità del paese ;

– L’ esercito siriano entra per tutta la lunghezza del confine tra Siria e Turchia per aiutare la SDF a respingere l’aggressione turca e liberare i territori catturati dai mercenari turchi;

– Questa è un’opportunità per liberare altre città e aree catturate dai turchi, tra cui Afrin;

– Questo accordo è stato il risultato di accordi e coordinamento con gli organi di autogoverno della Siria nord-orientale.

Da parte sua il governo siriano ha preteso che vengano soddisfatte queste clausole:

Bandiere siriane obbligatorie. Controllo delle armi pesanti da parte dell’esercito siriano (SAA). Il governo siriano ordina il ritorno nelle aree curde alle strutture del governo siriano , tra cui i servizi di intelligence del Muhabarat e la polizia (saranno parzialmente integrati da strutture curde locali e integrate). I diritti del personale militare curdo saranno gli stessi di quelli di altri siriani.[su_spacer]
Si legge nell’accordo  anche che “l’SAA è in prima linea con i turchi, la struttura di SDF e YPG è preservata, anche i loro consigli civili sono preservati”,.. e parlano anche che rivogliono il cantone di Afrin. ora in mano turca ..insomma si direbbe che i curdi siano pronti a fare marcia indietro non appena cessata la minaccia turca . Tuttavia non è detto che il governo siriano sia sciocco ed ottemperi : una volta che ritorna in forze l’esercito siriano è plausibile che le clausole scomode spariranno.[su_spacer]
Nelle prossime ore ulteriori aggiornamenti.[su_spacer]
patrizio ricci by @vietato parlare

Tags: curdiHasakèRussiaSiriaTrump
Next Post

Siria - aggiornamento intervento siriano su area occupata dai curdi SDF

Please login to join discussion
Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

22 Settembre 2023
La Meloni fa pressing per far tornare il gruppo Stellantis in Italia

Le batterie al litio sono scese di prezzo del 33% rispetto a marzo 2022

22 Settembre 2023
È dal 2015 che la SBU ucraina elimina oppositori politici, lo riferisce The Economist

Aumento prezzi munizioni potrebbe ostacolare il livello delle spese militari per l’Ucraina

21 Settembre 2023
Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

21 Settembre 2023
Think Tank USA: Rand Corporation giudica inutile il proseguimento della guerra in Ucraina

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

21 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati
  • Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo