• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 24, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Siria, la guerra ‘fatta di nascosto’ che distrugge i ponti e fa crollare l’attività economica

by Patrizio Ricci
21 Ottobre 2016
in Post vari
0
Siria, la guerra ‘fatta di nascosto’ che distrugge i ponti e fa crollare l’attività economica

La distruzione di 4 ponti sul fiume Eufrate iniziata a partire dalla fine di settembre nella località di Deir Ezzor da parte di aerei della coalizione a guida Usa, ha aggravato ulteriormente le già precarie condizioni della popolazione civile residente in zona.

di Patrizio Ricci – LPLNews24

La notizia da noi è passata volutamente inosservata, o meglio è passata per ‘abitudine’ inosservata: nel caso della guerra siriana, tale è la disattenzione e la mancanza di serietà adoperate dai media nel recepire le notizie e connetterle tra di loro. Ormai è cosa rara trovare operatori dell’informazione che facciano un buon lavoro di divulgazione reale dei fatti, così come il pubblico si aspetta. Purtroppo ciò che si offre, sono solo gli aspetti più ‘emozionali’ delle notizie.

Tale prassi non aiuta il pubblico ad approfondire e riflettere per trarre poi le proprie deduzioni: si potrebbe chiamare tutt’al più: “informazione di intrattenimento”. E’ un fatto grave, perchè è un tipo di informazione che coinvolge emozionalmente ma che non aiuta il giudizio personale (che è la base stessa di una reale democrazia). Questa abitudine, nella migliore della ipotesi, può essere l’effetto malato di una consuetudine che via via si va imponendo ma ad essere cattivi, la distrazione può essere indotta anche  in maniera intenzionale: il  pubblico può essere un ‘pericolo’ perchè potrebbe stravolgere le decisioni prese dai centri di potere finanziario e politico dai quali, in qualche modo, i più importanti mezzi di informazione sono influenzati e talvolta letteralmente ‘precettati’.

ctwhahfwcae1tlsPer fare un esempio, riferisco un caso reale. Come già detto 4 importanti ponti sull’Eufrate non esistono più. sono stati distrutti da altrettanti bombardamenti mirati da parte di aerei della coalizione.
I bombardamenti in tutti i casi sono stati preceduti da avvisi che intimavano alla popolazione di non avvicinarsi ai ponti perchè sarebbero stati presto bombardati.

Da notare questi velivoli militari non solo agiscono illegalmente in Siria ma il loro compito non è certo quello di distruggere infrastrutture civili. In ogni modo, una settimana fa è stato distrutto l’unico corridoio che collegava Deir Ezzor est con l’altra sponda del fiume; poi gli altri tre.

Di conseguenza, la campagna orientale è stata isolata dall’agglomerato urbano. L’effetto più rilevante dei bombardamenti è stato l’aggravamento della sofferenza per la popolazione che vive nella zona a sud e nord dell’Eufrate in prossimità di Deir Ezzor. Le difficoltà, a causa della guerra e della stagnazione economica erano già enormi: ora i mercati della città sono quasi vuoti di beni, i traffici commerciali sono stati interrotti, così pure quelli delle comunicazioni.

Attualmente la gente può oltrepassare il fiume Eufrate solo  attraverso le poche barche e traghetti a disposizione ma in maniera del tutto insufficiente.
Si dirà allora che forse l’intenzione della coalizione era quella di ostacolare l’esercito siriano, notoriamente considerato un nemico dalla coalizione Usa. No, non è così: l’esercito siriano utilizzava i ponti in modo molto limitato e la loro distruzione non ha influenzato in modo significativo i movimenti dei combattenti tra le due sponde.

Invece numerose testimonianze raccolte da quotidiani locali in lingua araba riferiscono unanimamente che sta iniziando un nuovo capitolo di sofferenza per i civili: la maggior parte delle abitanti nella zona esercitano attività economiche che necessitano di viaggi frequenti tra le due sponde per il trasporto delle merci. Altrettanto gravi  i problemi connessi con i disabili, con i malati e con il trasporto dei feriti agli ospedali. Inoltre, conseguenze gravi ci sono state anche per i prezzi dei prodotti alimentari che sono ulteriormente aumentati di oltre il 30%.

Attacchi deliberati contro le forze siriane fatte’per errore’ (come quello del 17 settembre che ha causato 62 morti a Deir Ezzor), distruzione di centrali elettriche, di raffinerie di petrolio, utilizzo della jihad islamica. In definitiva, l’obiettivo è far implodere il paese, farlo collassare, possibilmente portare la popolazione alla ribellione per disperazione.  E’ chiaro che quello ciò che si è voluto colpire sono le attività economiche ed il morale della gente: è la stessa cosa che chiedevono già dall’inizio della rivoluzione ‘i ribelli’; come precisa strategia di guerra.  Una ‘soft power’, tacita, silenziosa per non andare verso lo scontro diretto con i russi. Ma con le sanzioni, una ‘strepitosa’ arma di guerra.

 

#Siria #DeirEzzor

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

21 Maggio 2022

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
Next Post
Civili usati come scudi umani ad Aleppo est in mano ai ribelli.

Civili usati come scudi umani ad Aleppo est in mano ai ribelli.

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

24 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

23 Maggio 2022
Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

23 Maggio 2022
Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

23 Maggio 2022
Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version